M. Sasso da sud
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Intinerario da farsi con neve sicura
Oggi con Pier decidiamo di salire il M. Sasso ed aggiungere un altro tassello alla sua collezzione di 2000 orobici.
Parecchie slavine sulla strada per il Calvi messo i ramponi per strada ghiacciata sino a Pagliari. Al L. del Prato calziamo le ciaspole, anche dai Maoni scese varie slavine
Arrivati in prossimità della B.ta Armentarga con tempo nebbioso iniziamo a salire stando a fianco di una grossa slavina anche se si vedono vari crepi nella neve ma oggi non si è mosso niente sino ad arrivare in cresta in prossimità del traliccio enel dai 2000 m la nebbia è sparita e la giornata si è fatta bella.
Con picca e ramponi percorriamo la non banale cresta sino al M. Sasso proseguiamo sempre sull'esile cresta sino al P.so selletta.
Breve sosta mangereccia e poi discesa verso la traccia di salita un pò preoccupati per la nebbia ma per fortuna mentre scendevamo la nebbia si diradava consentendoci di ritornare senza problemi ala B.ta Armentarga e da li a Carona
Oggi con Pier decidiamo di salire il M. Sasso ed aggiungere un altro tassello alla sua collezzione di 2000 orobici.
Parecchie slavine sulla strada per il Calvi messo i ramponi per strada ghiacciata sino a Pagliari. Al L. del Prato calziamo le ciaspole, anche dai Maoni scese varie slavine
Arrivati in prossimità della B.ta Armentarga con tempo nebbioso iniziamo a salire stando a fianco di una grossa slavina anche se si vedono vari crepi nella neve ma oggi non si è mosso niente sino ad arrivare in cresta in prossimità del traliccio enel dai 2000 m la nebbia è sparita e la giornata si è fatta bella.
Con picca e ramponi percorriamo la non banale cresta sino al M. Sasso proseguiamo sempre sull'esile cresta sino al P.so selletta.
Breve sosta mangereccia e poi discesa verso la traccia di salita un pò preoccupati per la nebbia ma per fortuna mentre scendevamo la nebbia si diradava consentendoci di ritornare senza problemi ala B.ta Armentarga e da li a Carona
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare