Sep 12
Lombardei   T4 II  
30 Aug 09
Pizzo Ferrè 3103m
Ieri un altro tremila, questa volta italiano: il bel Pizzo Ferrè, di fronte al Pizzo Tambo. Dal paese di Montespluga parte una strada sterrata che porta agli alpeggi: dopo circa mezzo km si parcheggia e continuiamo sulla sterrata per un altro mezzo km dove inizia il sentiero vero e proprio. Passiamo un ponticello,...
Publiziert von Floriano 12. September 2009 um 11:11 (Fotos:84 | Kommentare:7)
Sep 10
Lombardei   T3  
5 Sep 09
Corno Stella m.2621 (BG)
  Giungo a Foppolo m.1550,in valbrembana e qui il termometro segna +6: però,freschinetto,passo il paese,tralasciando la strada che devia a sinistra,proseguo diritto su asfalto e arrivo alla fine della strada,dove vi è un ristorante,un campo da calcio sintetico e il parcheggio sterrato. Siamo a quota 1690 e...
Publiziert von Alberto 10. September 2009 um 17:09 (Fotos:19 | Kommentare:1)
Sep 4
Lombardei   T2  
30 Aug 09
Laghi della Forcola
Sono situati nella parte meridionale del territorio di Livigno, ai confini con la Svizzera e "sotto"  il Piz dals Lejs di 3042 mt. Sono tre in territorio Italiano, ed uno in territorio Svizzero di dimensioni maggiori, per questo chiamato Lej Grand. Proseguendo dai laghi verso la Gianda dals Lejs, ovvero il...
Publiziert von mmaino 4. September 2009 um 00:29 (Fotos:24)
Sep 1
Lombardei   T1 L  
28 Aug 09
Sorgenti fiume Adda
Da tempo desideravo andare a vedere le sorgenti dell' Adda e finalmente quest' anno le vacanze in Livigno mi hanno dato questa opportunità. Ci vogliono ca.3 ore e mezza da Livigno, ma per chi come me è abituato a vedere l' Adda scorrere in pianura e non riesce ad immaginarsi in quale contesto prende vita,...
Publiziert von mmaino 1. September 2009 um 02:46 (Fotos:20)
Aug 23
Lombardei   T6- WS-  
18 Aug 09
Rif. Marco e Rosa (3.610m) - giro delle Belleviste
1° giorno. Partiamo all'alba (5.45), dalla diga di Campomoro (1.935m) con lo zaino molto carico, arriviamo al rifugio Carate 2.636m - 1h40'), passiamo la bocchetta delle forbici ed improvvisamente cambia lo scenario con la vista del gruppo del Bernina. Dopo la bocchetta il sentiero scende per poi risalire al rif. Marinelli...
Publiziert von gebre 23. August 2009 um 23:17 (Fotos:69 | Kommentare:2)
Aug 13
Lombardei   T2  
11 Aug 09
Isola - Passo Baldiscio
Faticosa ma bellissima escursione, tra andata e ritorno richiede ca 6h ma ne vale la pena. I paesaggi che si possono ammirare in una bella giornata come quella di ieri ripagano alla grande i vari indolenzimenti di chi come me è abituato ad escursioni con meno dislivello (1080 da Isola al culmine del Passo)....
Publiziert von mmaino 13. August 2009 um 01:04 (Fotos:23)
Jul 21
Lombardei   T4+  
20 Jul 09
Monte Torena
Il monte Torena è una enorme montagna che divide dal lato della Valtelina la val Belviso, la val Caronella e dal lato Bergamasco la val del Lago. Questa montagna si può raggiungere da questa valli con itinerari lunghi e abbastanza difficili. Io oggi sono partito dal ponte di Frera,in val Belviso che si raggiunge...
Publiziert von nano 21. Juli 2009 um 00:28 (Fotos:6)
Jul 14
Lombardei   T4  
12 Jul 09
Bergseeli e Lago Azzurro
L' intenzione era quella di vedere i tre laghetti posti tra il Pizzo della Casa e le Cime Cadenti del Suretta, ovvero il Bergseeli  a quota 2309, il Lago Azzurro a quota 2440 e un minuscolo lago a quota 2600. Purtroppo, nonostante fosse previsto poco nuvoloso, verso le 10,30 al Lago Azzurro il tempo ha iniziato a...
Publiziert von mmaino 14. Juli 2009 um 22:22 (Fotos:19)
Jul 11
Lombardei   T3  
11 Jul 09
Monte Duria mt 2264
Il monte Duria non è una montagna famosa, si trova però in una posizione  dove si possono ammirare panorami favolosi sul lago di Como e da quì si gode di una vista ottimale sulle altre valli dei monti dell'alto lario. Con Rino partiamo da Bodone, piccolo paese sopra Peglio a quota 1113. Si sale per...
Publiziert von nano 11. Juli 2009 um 19:12 (Fotos:5)
Jul 8
Lombardei   T2  
8 Jul 09
Pizzo Rotondo mt 2495 da Premana
Ancora una volta sulle montagne di Premana, questa volta si và al pizzo Rotondo mt 2495 dalla valle di Fraina. Parto da solo alle 8 dopo aver attraversato con l'auto il lungo e tortuoso abitato di Premana. Una bella stradina in piano si inoltra nella selvaggia e poco frequentata val Fraina e alle 9'30 dopo aver...
Publiziert von nano 8. Juli 2009 um 21:43 (Fotos:4 | Kommentare:3)
Jul 7
Lombardei   T2 K2+  
4 Jul 09
Monte Grona , ferrata C.A.O.
Piacevole giornata a spasso sulla bella ferata del monte Grona in compagnia di una simpatica ragazza svizzera conosciuta in un'uscita scialpinistica nel Marzo scorso. Con Sonja ci troviamo a Menaggio e dopo aver fatto colazione ci dirigiamo con tutta calma al rif. Menaggio sotto un sole caldissimo, una bibita al rifugio e poi via...
Publiziert von nano 7. Juli 2009 um 22:36 (Fotos:5)
Jun 29
Lombardei   T2  
28 Jun 09
Passo Niemet
Venendo da Campodolcino, dopo 500 mt. dalla diga si trova sulla destra uno spiazzo per posteggiare. Dallo stesso punto parte uno sterrato che porta fino al punto più alto del crinale degli Andossi. Qui la strada si divide e un cartello indica la direzione per Macolini (Madesimo)  e la direzione per il rifugio...
Publiziert von mmaino 29. Juni 2009 um 23:10 (Fotos:21)
Lombardei   T4-  
28 Jun 09
Piz Martel dalla valle del Dosso
Dosso Liro ( Caiasco)-Pizzo Martello 28 giugno 2009 Lunga escursione nella isolata valle del Dosso per raggiungere un’interessante vetta di confine, raggiungibile anche dalla Grigionese Val Cama. Dalla Svizzera bisognerebbe però partire dal paese di Cama, a 350 m. circa, e quindi il dislivello la rende...
Publiziert von ivanbutti 29. Juni 2009 um 17:34 (Fotos:23 | Kommentare:1)
Jun 23
Lombardei   T1 WT2  
9 Mai 09
Rifugio Croce di Campo (1741 m) e Cima Pianchette (2158 m) - Val Cavargna
Itinerario classico per ciaspolatori e sciescursionisti con grandioso panorama, in particolare sul Pizzo di Gino, il Monte Tabòr, Colico e la Valtellina. Percorso in auto: Lugano - Valico di Gandria - Porlezza - Carlazzo - San Nazzaro. Dal centro del paese si segue la via Sant'Antonio fino alla chiesetta omonima, poi...
Publiziert von siso 23. Juni 2009 um 21:57 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Jun 22
Lombardei   T1  
1 Mai 09
Monte Galbiga o Monte Calbiga (1698 m)
Facile escursione per tutta la famiglia nelle Prealpi Luganesi con un panorama favoloso sulla catena alpina: dal Monviso, al Monte Rosa, al Finsteraarhorn, al Bernina, al Monte Disgrazia, al Monte Legnone, alle Grigne. Nelle giornate limpide come quella odierna, possibilità di vedere ben sei laghi: il Lago Maggiore, il Lago di...
Publiziert von siso 22. Juni 2009 um 23:08 (Fotos:26)
Jun 21
Lombardei   T3  
20 Jun 09
Pizzo Tre Signori mt 2554 da Premana
Percorrendo da Lecco tutta la Valsassina si Arriva a Premana mt 1000. Questo paese arroccato sotto il Legnone e stretto da una cerchia di montagne è famosissimo per la lavorazione del ferro. Il ferro veniva scavato nelle miniere della Valvarrone e veniva trasportato a Premana tramite una strada che si snoda dal paese fino...
Publiziert von nano 21. Juni 2009 um 23:20 (Fotos:10 | Kommentare:3)
Jun 18
Lombardei   T2  
3 Mai 09
Capanna Menaggio 1373 mt.
Da Menaggio salire in direzione Plesio- Breglia , Si puo giungere in auto oltre Breglia alla fine della strada asfaltata. Oppure per non accorciare troppo la passeggiata lasciarel' auto a Plevio alla chiesa vi e' un posteggio enorme,da qui la salita va a Breglia dopo di che ai monti di Breglia. la salita da Plevio al rifugio...
Publiziert von meierrene 18. Juni 2009 um 21:55 (Fotos:11)
Jun 17
Lombardei   T2  
16 Jun 09
Monte Pian Nave (1058 m)
Roby, attualmente ingessato alla mano per caduta in moto, vorrebbe scoprire nuovi percorsi da fare in moto e mi ha chiesto se lo accompagno alla ricerca...lui qualche idea ce l'ha. Va bene...potrebbe anche essere utile per eventuale gita in MTB e così si decide di andare in perlustrazione. Partiamo con tanto di GPS,...
Publiziert von cappef 17. Juni 2009 um 22:54 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Jun 14
Lombardei   T1  
15 Nov 08
Funghi di Terra di Rezzago (701 m) - Triangolo Lariano
Durante il Neozoico la regione del Triangolo Lariano era ricoperta dal Ghiacciaio Abduano. Quando si è ritirato ha depositato un’enorme quantità di materiale: massi erratici provenienti dalle più lontane cime alpine si deposero sui primi affioramenti solidi lasciati man mano liberi dallo scioglimento dei ghiacci. Morene di...
Publiziert von siso 14. Juni 2009 um 21:38 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Jun 13
Lombardei   T3 K1  
13 Jun 09
Grigna mer. mt 2177 - Grigna sett - mt 2409 (Traversata alta)
Per compiere la traversata alta delle Grigne bisogna salire sulla Grigna meridionale. Vi sono molti itinerari per salirci, io sono salito dal selvaggio canalone Porta che presenta qualche difficoltà alpinistica. Si può salire anche dalla normale della cresta Cermenati molto facile . Una volta in cima alla Grignetta t...
Publiziert von nano 13. Juni 2009 um 19:41 (Fotos:10)