Grigna mer. mt 2177 - Grigna sett - mt 2409 (Traversata alta)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per compiere la traversata alta delle Grigne bisogna salire sulla Grigna meridionale. Vi sono molti itinerari per salirci, io sono salito dal selvaggio canalone Porta che presenta qualche difficoltà alpinistica. Si può salire anche dalla normale della cresta Cermenati molto facile . Una volta in cima alla Grignetta t 2177 bisogna scendere le catene dietro il bivacco e portarsi al canalino Federazione. discenderlo e poi perdendo gradatamente quota si arriva al buco di Grigna che è il punto più basso della traversata mt 1803. Subito dopo si incontra il primo scudo attrezzato con catene ,percorso il quale si ritorna in cresta a quota 1948. La cresta ora è pianeggiante e porta in breve al secondo scudo, un pò più difficile e lungo del primo anch'esso attrezzato con catene. si esce ancora in cresta a quota 2028 e dopo un tratto pianeggiante si è in vista del rif Brioschi posto sulla cima del Grignone mt 2409 che si raggiunge per una semplice cresta.
Per ritornare ai piani dei Resinelli in genere si scende per la normale fino al rif Pialeral mt 1390 e da quì si prende la traversata bassa che riporta all'auto. Io ho fatto una variante ritornando per l'itinerario di salita fino al buco di Grigna e da quì ho preso un sentierino con bolli gialli che si snoda sotto la tormentata parete sud della Grignetta e riporta ai Resinelli evitando la risalita della traversata bassa
Lo sviluppo dell'escursione è elevato e i tempi di percorrenza son all'incirca 4 ore per la salita e 2, 30 per la discesa
Per ritornare ai piani dei Resinelli in genere si scende per la normale fino al rif Pialeral mt 1390 e da quì si prende la traversata bassa che riporta all'auto. Io ho fatto una variante ritornando per l'itinerario di salita fino al buco di Grigna e da quì ho preso un sentierino con bolli gialli che si snoda sotto la tormentata parete sud della Grignetta e riporta ai Resinelli evitando la risalita della traversata bassa
Lo sviluppo dell'escursione è elevato e i tempi di percorrenza son all'incirca 4 ore per la salita e 2, 30 per la discesa
Tourengänger:
nano

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare