Isola - Passo Baldiscio
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Faticosa ma bellissima escursione, tra andata e ritorno richiede
ca 6h ma ne vale la pena.
I paesaggi che si possono ammirare in una bella giornata come
quella di ieri ripagano alla grande i vari indolenzimenti di chi come
me è abituato ad escursioni con meno dislivello (1080 da Isola al
culmine del Passo).
Percorso :
Il sentiero C19 parte dal lato ovest della Chiesa di Isola e risale tra
prati fino al congiungimento con una strada asfaltata all' inizio della
Val Febbraro. Da qui si prosegue sempre diritti su una strada sterrata
fino a fine valle, dove un ponte permette di raggiungere l' altro versante.
Segnalato da segnavia, il sentiero si inerpica a questo punto tra il bosco
e sfocia su di un vasto prato. Al bivio prendere il sentiero si sinistra che
conduce alle prime baite di Borghetto. Alcuni pannelli descrivono i
vari reperti storici trovati nella zona e risalenti a ca 6000 anni fa.
Superate le baite in direzione ovest i segnavia indicano la prosecuzione
del sentiero verso il primo pianoro dove risiede il Lago Grande di Baldiscio,
il sentiero lo costeggia sul lato nord e conduce fino all' altro pianoro dove
risiede il laghetto del Mot. Proseguendo, dopo alcune centinaie di metri si
trova il segnavia posto al culmine del passo a mt 2353 slm. Il cippo che
segnala il confine con la Svizzera è posto più in basso in direzione ovest.
ca 6h ma ne vale la pena.
I paesaggi che si possono ammirare in una bella giornata come
quella di ieri ripagano alla grande i vari indolenzimenti di chi come
me è abituato ad escursioni con meno dislivello (1080 da Isola al
culmine del Passo).
Percorso :
Il sentiero C19 parte dal lato ovest della Chiesa di Isola e risale tra
prati fino al congiungimento con una strada asfaltata all' inizio della
Val Febbraro. Da qui si prosegue sempre diritti su una strada sterrata
fino a fine valle, dove un ponte permette di raggiungere l' altro versante.
Segnalato da segnavia, il sentiero si inerpica a questo punto tra il bosco
e sfocia su di un vasto prato. Al bivio prendere il sentiero si sinistra che
conduce alle prime baite di Borghetto. Alcuni pannelli descrivono i
vari reperti storici trovati nella zona e risalenti a ca 6000 anni fa.
Superate le baite in direzione ovest i segnavia indicano la prosecuzione
del sentiero verso il primo pianoro dove risiede il Lago Grande di Baldiscio,
il sentiero lo costeggia sul lato nord e conduce fino all' altro pianoro dove
risiede il laghetto del Mot. Proseguendo, dopo alcune centinaie di metri si
trova il segnavia posto al culmine del passo a mt 2353 slm. Il cippo che
segnala il confine con la Svizzera è posto più in basso in direzione ovest.
Tourengänger:
mmaino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare