Rifugio Croce di Campo (1741 m) e Cima Pianchette (2158 m) - Val Cavargna
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Itinerario classico per ciaspolatori e sciescursionisti con grandioso panorama, in particolare sul Pizzo di Gino, il Monte Tabòr, Colico e la Valtellina.
Percorso in auto:
Lugano - Valico di Gandria - Porlezza - Carlazzo - San Nazzaro. Dal centro del paese si segue la via Sant'Antonio fino alla chiesetta omonima, poi si prende la stradina asfaltata che si inoltra in un’abetaia. Circa 100 m prima del termine del bosco si può lasciare l’auto in uno slargo sulla sinistra (1280 m).
A piedi:
Usciti dalla pineta la strada diventa sterrata. La si segue per circa 1 ora fino al Rifugio Croce di Campo (1740 m). Dal Rifugio si segue il costone meridionale fino alla Cima Pianchette, che poco prima della vetta supera la pendenza del 40%. Racchette da neve dal rifugio fino alla cima.


Kommentare