Aug 11
Aostatal   T2  
9 Aug 19
Punta Fetita -2623 mt- (da Challancin, La Salle).
A Challancin 1618 mt, frazione alta del comune di La Salle, lascio l'auto in prossimità del cartello con divieto di transito con scritta in francese. Senza oltrepassare tale regolamentazione inizierà la gita. Qui è presente la palina indicante la meta intermedia: ovvero il Col de Bard segnavia numero 2. Il primo tratto si...
Publiziert von GAQA 10. August 2019 um 21:44 (Fotos:48 | Kommentare:2)
Aug 12
Aostatal   T2  
11 Aug 19
Punta Fontana Fredda, Punta Falinère e altri vagabondaggi
E' talmente bella la conca di Cheneil che non potevo esimermi dal portarci mia moglie, così, per la terza volta in meno di un mese mi trovo in questo posto bellissimo. Con noi l'amica Silvia. Partiamo con destinazione il Santuario della Clavalité, la mattina è fresca, lucentissima, tutte le cime si esibiscono, dal Cervino non...
Publiziert von rochi 11. August 2019 um 21:10 (Fotos:14 | Kommentare:2)
Aostatal   T2  
8 Aug 19
MONTE CRABUN (2710 mt.) da Fey Dessus
Oggi ad Eleonora e a me viene ancora voglia dei paesaggi della stupenda Val d'Aosta. Visto i forti temporali di ieri e visto anche il brusco calo delle temperature, oggi eviteremo cime troppo alte. Già ma dove andare a camminare...?! Ecco che l' ispirazione viene aiutata da una bella relazione dei simpatici Nadia&Graziano,...
Publiziert von Angelo & Ele 10. August 2019 um 18:02 (Fotos:60 | Kommentare:20)
Aug 18
Aostatal   T3  
14 Aug 19
Becca Pougnenta -2827 mt- (da Colle San Carlo, Morgex).
La Becca Pougnenta 2827 mt è una montagna molto significativa per la comunità e abitanti di La Salle. Quest'oggi in compagnia degli amici Marco e Marta ho l'occasione giusta per poter salire su di essa. Dal Colle San Carlo 1950 mt, buona possibilità di posteggio auto alle prime ore del mattino, ci incamminiamo seguendo...
Publiziert von GAQA 15. August 2019 um 22:16 (Fotos:56 | Kommentare:13)
Aug 20
Aostatal   T3  
17 Aug 19
Rifugio e Colle della Barma-Riserva Naturale Monte Mars
Escursione ideale, vista la giornata dalla meteo instabile, alla scoperta di questo bel rifugio inaugurato l'anno scorso. Parto da Pian Coumarail su ottimo sentiero segnalato e in poco più di due ore arrivo al rifugio: il percorso attraversa vari ambienti diversi tra loro, pinete ,alpeggi, torbiere, zone pietrose. Il rifugio è...
Publiziert von Max64 19. August 2019 um 11:15 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
17 Aug 19
Monte Emilius via normale
Oggi siamo in Val d'Aosta per salire questa bella cima con panorama a 360° su tutte le cime della valle. Salita tranquilla su comodo sentiero sino al lago gelato poi un pò più faticoso su pietraia sino al colle dei Tre Cappuccini ultimi 300 m di dislivello su cresta ripida e sfasciumosa ma con calma siamo arrivati in vetta....
Publiziert von ser59 19. August 2019 um 13:48 (Fotos:39 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 21
Aostatal   T2  
15 Aug 19
Becca di Nana Mt. 3010
....quando le cose si programmano troppo, poi qualcosa non va mai per il verso giusto…… Già da po’ stavamo pensando ad un meta per ferragosto… dapprima insieme ad un nostro caro amico valdostano ma poi non siamo riusciti a combinare e l’escursione è stata rinviata a settembre, poi abbiamo pensato al Sasso Nero in Val...
Publiziert von ralphmalph 19. August 2019 um 22:34 (Fotos:56 | Kommentare:15)
Aug 22
Aostatal   T4 II  
13 Aug 19
MONT AVIC - MONT IVERTA - POINTE DE MEDZOVE
Saltato l' ambizioso progetto della ferrata all' Emilius, in giornata, a causa delle previste temperature rigide in quota, Cristina mi propone il Monte Avic con giro annesso come alternativa. ...e sarà una splendida e stupenda alternativa!!! :-) MONTE AVIC (3006) Il sentiero che porta alla bastionata rocciosa dell' Avic è...
Publiziert von Angelo & Ele 19. August 2019 um 18:25 (Fotos:61 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Aug 23
Aostatal   T3  
22 Aug 19
Ripiego deluxe alla Punta della Valletta 3090
Sin d'ora mi scuso per le foto tutte di traverso. Ho provato in mille modi a raddrizzarle ma non c'è verso. Chi volesse vederle giuste dovrebbe cliccare su "vedi foto nella sua dimensione originale". Ebbene sì, la Punta della Valletta da Pila Aosta, oggi è stata una scelta forzatamente di ripiego. L'idea originale era la...
Publiziert von rochi 22. August 2019 um 21:59 (Fotos:11 | Kommentare:6)
Aug 24
Aostatal   T3  
15 Aug 19
TESTA GRIGIA (3314 mt.)
Ferragosto al mare...? Nooo... Ferragosto in giardino a grigliare...? Nooo Ferragosto in montagna con Cristina e Marco27...? Siii... Accettata con vero piacere la loro proposta per il Ferragosto, eccoci che oggi cammineremo in una stupenda valle verso una cima il cui nome evoca originali ed esoterici pensieri. TESTA GRIGIA...
Publiziert von Angelo & Ele 20. August 2019 um 14:52 (Fotos:71 | Kommentare:29 | Geodaten:1)
Aug 25
Aostatal   T6+  
21 Aug 19
Bivacco Gervasutti
Bivacco spaziale rosso e bianco il Gervasutti ti accoglie tra pareti di granito e ghiacciai ripidi. Attorno alle Jorasses ci sono diversi bivacchi e rifugi; tutti in posti emozionanti e bellissimi e questo non fa eccezione. A dispetto del contenuto dislivello, la salita è faticosa e si svolge tra morene, rocce montonate e...
Publiziert von luke 24. August 2019 um 22:45 (Fotos:20 | Kommentare:3)
Aostatal   T3+ ZS III  
4 Aug 18
Traversata Piramide Vincent - Corno Nero - Ludwigshohe - Balmenhorn - Lyskamm orientale - Lyskamm oc
Fino ad ora sicuramente la più bella e tosta scalata della mia "carriera". Un ambiente senza paragoni che fa davvero battere il cuore. Avviso subito che la traccia caricata ha delle imperfezioni grafiche perchè non è facile avere una risoluzione geografica tale da riuscire a tracciare una cresta affilata quanto quella dei...
Publiziert von Marco_92 23. August 2019 um 13:43 (Fotos:6 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aug 27
Aostatal   T3 K1  
17 Aug 19
Mont Rous 3241 m dalla ferrata Colle di Vofrede
Ritentiamo questa ferrata con la speranza che il tempo sia più clemente. http://www.hikr.org/tour/post85043.html Sicuramente lo è stato…ferrata semplice in ambiente spettacolare. Altrettanto la salita al Mont Rous. Un unico punto, ben visibile dal colle, richiede l’uso delle mani, ma per semplici passaggi. Dopo...
Publiziert von cristina 23. August 2019 um 12:35 (Fotos:45 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 1
Aostatal   T2  
27 Aug 19
Tete de Ferret (2714m)
Per la gita odierna io e Giacomo scegliamo come meta la Tete de Ferret, una facile cima erbosa sul confine tra Italia e Svizzera che, proprio come dice il nome, fa da testata alla valle. Da programma l'escursione sarebbe dovuta partire ad Arnouva. Tuttavia troviamo la strada sbarrata a Lavanchey (oltre si può proseguire solo coi...
Publiziert von Marco86 29. August 2019 um 12:29 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+  
25 Aug 19
Monte Barbeston 2483 m da Gettaz
Oggi invece si verificherà esattamente l’opposto di ieri… Il Monte Barbeston è una bella montagna con una bella e facile cresta, siamo sempre nel Parco del Monte Avic. La classica salita parte da Champdepraz, cosa che abbiamo già fatto anni fa. Tempo fa però avevo letto una relazione accattivante, che prometteva...
Publiziert von cristina 27. August 2019 um 15:44 (Fotos:15 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Sep 6
Aostatal   T3+ WS  
18 Aug 19
Castore: traversata Ovest-Est dal Guide d'Ayas al Quintino Sella
Per me che sono un amante dei percorsi ad anello non era concepibile puntare al Castore salendo e scendendo dal Quintino Sella anche in considerazione della banalità tecnica della normale. L'unico remore nel compiere la traversata era la presenza di Silvia (alla sua prima esperienza in alta quota), ma i timori iniziali si sono...
Publiziert von Marco_92 3. September 2019 um 10:22 (Fotos:8 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
4 Sep 19
Mont Creya -3015 mt- (da Moline, Cogne).
Gran bella gita in solitaria nei luoghi storici di Cogne: località valdostana molto legata all'attività estrattiva mineraria. Le prime tracce risalgono addirittura all'anno 1432. Meta odierna il panoramico Mont Creya 3015 mt: salita tutta d'un fiato, sempre costante, sentiero assai redditizio e molto remunerativo. Da Moline...
Publiziert von GAQA 5. September 2019 um 23:25 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Sep 13
Aostatal   T2  
9 Sep 19
Parc Mont Avic: Gran Lac -2495 mt- (da Mont Blanc, Champorcher).
UNA SORPRENDENTE EMOZIONE: È un lunedì mattina di settembre. Siamo agli sgoccioli ormai della stagione estiva escursionistica. Oggi tra l'altro dovrebbe transitare il Tor Des Geants dalla Valle di Champorcher. L'aria è già "frizzantina" dopo la recente nevicata che ha colpito alcune zone alpine tra cui anche la Valle...
Publiziert von GAQA 11. September 2019 um 00:30 (Fotos:48 | Kommentare:12)
Sep 15
Aostatal   T3 L  
12 Apr 15
HOCHLICHT... QUASI!!!
Giornata favolosa, neve ancora tanta, decidiamo di partire alla volta dell'HochLicht. L'obiettivo e' raggiungere la vetta partendo dal Rifugio Gabiet, scendere al Rifugio Mantova e rientrare con gli impianti. Non essendo scialpinisti, abbiamo telefonato il giorno prima al Mantova chiedendo la situazione neve, per capire se fosse...
Publiziert von Ricky e Lalla 21. April 2015 um 22:49 (Fotos:50 | Kommentare:4)
Sep 16
Aostatal   T3  
14 Sep 19
L'HOCHLICHT.. I CEFALI E L'ALTA QUOTA
Una cima che andava rifatta… Quella salita -che ci era costata una fatica incredibile e che avevamo dovuto abbandonare nel 2015 a 50 metri della vetta- rimaneva li, come un sasso in bilico, come un presagio -ai miei occhi- di un periodo imminente di crisi e pericolo. Strane cose si pensano a volte e poi si leggono a...
Publiziert von Ricky e Lalla 15. September 2019 um 18:14 (Fotos:43 | Kommentare:4 | Geodaten:1)