HOCHLICHT... QUASI!!!
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata favolosa, neve ancora tanta, decidiamo di partire alla volta dell'HochLicht.
L'obiettivo e' raggiungere la vetta partendo dal Rifugio Gabiet, scendere al Rifugio Mantova e rientrare con gli impianti.
Non essendo scialpinisti, abbiamo telefonato il giorno prima al Mantova chiedendo la situazione neve, per capire se fosse il caso di portare le ciaspole... la risposta è no, ci dicono che c'è stato molto vento nei giorni precedenti con basse temperature, conseguenza..... meglio portare i ramponi.
E così sia anche se qualche dubbio ci è sorto.
Arriviamo a Staffal abbastanza presto (7,30).....la funivia per Gabiet apre alle 8.45!! Che dire... ci imbarchiamo in una luuunga colazione!!!
Iniziamo quindi a camminare dall'Arrivo della funivia che sono le 9,30... la neve sembra tenere e, fino all'Orestes Hutte, procediamo spediti.
Una volta giunti alIa Hutte, iniziamo a sentire il sole che "picchia"... il panorama è stupendo, ma la neve comincia a dare già i primi segni di cedimento!
Terminiamo il primo canalino in condizioni accettabili ma, poco sopra inizia il un calvario, si sprofonda ad ogni passo e... abbiamo nello zaino i ramponi, ma non le ciaspole!!!
Il sole è caldissimo, sembra luglio, ci fermiamo abbastanza spesso per bere e nel frattempo scattiamo, foto, foto, foto....
Ormai sono le 13.00 e la vetta non si vede ancora, la fatica dovuta allo sprofondamento (a volte anche fino metà coscia) comincia a farsi sentire...
Non incontriamo nessuno se non qualche sparuto scialpinista in comoda discesa... è tutto silenzio, neve e sole!!
Arrivati poco sopra quota 3.100 mt decidiamo che non se ne può più..... foto, spuntino e ricomincia la discesa che si rivelerà una "via Crucis" ... Ale ha la geniale idea di sedersi e lasciarsi scivolare ... in alcuni trattai lo seguiamo ...di sprofondare non e ne può proprio più...... ma nemmeno così si risolve molto.
Alle 15.00 siamo al Orestes Hutte e, arsi dal caldo, ci beviamo un litro di te a testa e rientriamo al Gabiet appena in tempo per prendere l'ultima corsa della funivia alle 17.45 !!
Il panorama e la meta sono di sicuro valore, alla fine la giornata è stata fantastica nonostante l'immane fatica... peccato... è mancato veramente poco... per la vetta, quanto al giro fino al Mantova... sà da rifare!!!
PS Aggiunta postuma: In data 14.09.2019 Abbiamo ripetuto -questa volta con successo- l'ascesa alla vetta, in condizioni del tutto normali e senza neve. Abbiamo completato il giro ad anello e ci siamo accorti di quanta incoscienza abbiamo messo in quella salita invernale di cui sopra! Cio' nonostante ancora oggi la riteniamo una salita epica!
L'obiettivo e' raggiungere la vetta partendo dal Rifugio Gabiet, scendere al Rifugio Mantova e rientrare con gli impianti.
Non essendo scialpinisti, abbiamo telefonato il giorno prima al Mantova chiedendo la situazione neve, per capire se fosse il caso di portare le ciaspole... la risposta è no, ci dicono che c'è stato molto vento nei giorni precedenti con basse temperature, conseguenza..... meglio portare i ramponi.
E così sia anche se qualche dubbio ci è sorto.
Arriviamo a Staffal abbastanza presto (7,30).....la funivia per Gabiet apre alle 8.45!! Che dire... ci imbarchiamo in una luuunga colazione!!!
Iniziamo quindi a camminare dall'Arrivo della funivia che sono le 9,30... la neve sembra tenere e, fino all'Orestes Hutte, procediamo spediti.
Una volta giunti alIa Hutte, iniziamo a sentire il sole che "picchia"... il panorama è stupendo, ma la neve comincia a dare già i primi segni di cedimento!
Terminiamo il primo canalino in condizioni accettabili ma, poco sopra inizia il un calvario, si sprofonda ad ogni passo e... abbiamo nello zaino i ramponi, ma non le ciaspole!!!
Il sole è caldissimo, sembra luglio, ci fermiamo abbastanza spesso per bere e nel frattempo scattiamo, foto, foto, foto....
Ormai sono le 13.00 e la vetta non si vede ancora, la fatica dovuta allo sprofondamento (a volte anche fino metà coscia) comincia a farsi sentire...
Non incontriamo nessuno se non qualche sparuto scialpinista in comoda discesa... è tutto silenzio, neve e sole!!
Arrivati poco sopra quota 3.100 mt decidiamo che non se ne può più..... foto, spuntino e ricomincia la discesa che si rivelerà una "via Crucis" ... Ale ha la geniale idea di sedersi e lasciarsi scivolare ... in alcuni trattai lo seguiamo ...di sprofondare non e ne può proprio più...... ma nemmeno così si risolve molto.
Alle 15.00 siamo al Orestes Hutte e, arsi dal caldo, ci beviamo un litro di te a testa e rientriamo al Gabiet appena in tempo per prendere l'ultima corsa della funivia alle 17.45 !!
Il panorama e la meta sono di sicuro valore, alla fine la giornata è stata fantastica nonostante l'immane fatica... peccato... è mancato veramente poco... per la vetta, quanto al giro fino al Mantova... sà da rifare!!!
PS Aggiunta postuma: In data 14.09.2019 Abbiamo ripetuto -questa volta con successo- l'ascesa alla vetta, in condizioni del tutto normali e senza neve. Abbiamo completato il giro ad anello e ci siamo accorti di quanta incoscienza abbiamo messo in quella salita invernale di cui sopra! Cio' nonostante ancora oggi la riteniamo una salita epica!
Tourengänger:
Ricky e Lalla

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)