Bellinzonese   T2  
31 Mär 11
verso Sasso Guidà mt 1700
Bella e calda giornata primaverile. Decidiamo con l'amico Carlo,Pinuccia e Billie di andare alla capanna Gesero e/o al sasso Guidà sopra Bellinzona. Decisione infausta perchè non ho tenuto conto della neve esistente dall'alpe Croveggia in poi: pesante e molle ed anche a volte piuttosto alta, infatti si sprofondava anche sino...
Publiziert von turistalpi 5. April 2011 um 20:17 (Fotos:6)
Bellinzonese   T2  
10 Apr 11
Trittico: Motto della Croce mt 1254-Motto d'Arbino mt 1701-Sasso Guidà mt 1713
Ottima meteo e primavera ormai arrivata. Con gli amici Elena e Carlo andiamo con Pinuccia e Billie sopra Bellinzona per arrivare sino al Sasso Guidà tentato con neve giorni fa da Carena. Lasciata l'auto al parcheggio del castello di Sasso Corbaro ci avviamo su strada verso Artore. All'inizio del villaggio si stacca una comoda...
Publiziert von turistalpi 18. April 2011 um 20:31 (Fotos:41)
Bellinzonese   T2  
16 Apr 11
Quattro passi sopra Biasca fino all'Alpe di Compiett (1'516 m.s.m.)
A metà aprile siamo andati alla scoperta dei monti situati sopra l’abitato di Biasca. Siamo partiti dalla zona di Fracion che si trova sopra la famosa büzza di Biasca a quota 600m, la località si raggiunge in auto mediante una stradina che si alza alle spalle del centro sportivo Valtennis. Ci sembrava quasi impossibile...
Publiziert von ale84 28. Juni 2011 um 20:52 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
25 Apr 11
Capanna Gariss - Anello Valle di Moleno
Amedeo Partenza con Ewuska da Moleno (280 m s.l.m), in sponda sinistra idrografica del torrente che solca la Valle di Moleno ai margini occidentali dell'abitato. Salita ripida con sentiero a zig-zag fino a Roura (809 m s.l.m.)e poi si passa dal bivio (900 m s.l.m.)che porta anche a Monte Gaggio. Da qui il sentiero si snoda con...
Publiziert von Amedeo 29. April 2011 um 12:56 (Fotos:38)
Bellinzonese   T2  
1 Mai 11
pizzo di Nara mt 2231
Giornata un pò storta. Previsioni incerte e verso pomeriggio non molto buone. Dopo tentennamenti vari si decide per il pizzo di Nara da Molare. Siamo Elena, Carlo, Billie ed io; purtroppo Pinuccia non può venire perchè malata. Arriviamo al parcheggio e ci sono sorprese: Carlo ha lasciato lo zaino a casa mia ed io pure i...
Publiziert von turistalpi 2. Mai 2011 um 20:30 (Fotos:34)
Bellinzonese   T2  
14 Mai 11
Capanna di Cara m.1833/rifugio Garzonera m.1973
Vista da Alberto: Non è bello pensarlo e tanto meno dirlo,ma invidio coloro che possono permettersi di non lavorare,ma di scegliere con più probabilità il giorno migliore per andare in montagna,durante la settimana lavorativa: c'è chi può e chi no,pazienza mi rassegno a far lievitare il...PIL (come la stra...
Publiziert von Alberto 18. Mai 2011 um 16:51 (Fotos:30)
Bellinzonese   T3  
21 Mai 11
Scrigno di Poltrinone (1'956 m.s.m.)
Lo Scrigno di Poltrinone era nei nostri programmi già da qualche anno efinalmente siamo riusciti a mandare in porto l’escursione. La cima si trova in fondo alla Val Morobbia (valle accessibile da Giubiasco) a pochi chilometri di distanza dal confine con l’Italia. La zona seppur molto bella mi ha dato l’impressione di...
Publiziert von ale84 6. Juli 2011 um 20:54 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
25 Mai 11
Motto Crostel mt 2302
Conl'amico Carlo andiamo con Pinuccia e Billie al Motto Crostel sopra Faido. Carlo non c'era mai stato e la giornata sembra adatta per l'ambiente che salendo dal versante sud senz'altro è senza neve. Parcheggiamo l'auto come ho già fatto altre volte ai monti di Cò dopo Calonico. Seguiamo una stradina a destra che poi subito...
Publiziert von turistalpi 28. Mai 2011 um 20:05 (Fotos:30)
Bellinzonese   T3+  
29 Mai 11
Pizzo Lucendro
Per la gita di media montagna degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna di quest'anno la meta prescelta è il Pizzo Lucendro: è vicino, è panoramico ela neve è ancora abbondante, l'ideale per far prendere confidenza con la piccozza ed il suo uso agli allievi.. La giornata si preannuncia stupenda: il sole splende e siamo in...
Publiziert von paoloski 30. Mai 2011 um 23:42 (Fotos:20)
Bellinzonese   T3  
28 Mai 11
Pizzo di Claro
Dopo un lungo inverno é giunta l'ora di calzare scarponi normali (e non da sci) e scarpinare un pò. Per cominciare a "far la gamba" niente di meglio, in una giornata post-temporali, che una salita al Pizzo di Claro. Partenza di buon mattino, con 5°, dall'Alpe Stabveder in Val Calanca, raggiungibile da Arvigo tramite strada...
Publiziert von stellino 30. Mai 2011 um 13:07 (Fotos:10)
Bellinzonese   T3  
29 Mai 11
Monte Camoghè mt 2357
Per varie ragioni oggi sono solo con Billie. Decido per andare al Camoghè di Piora che non avevo fatto l'anno scorso partendo da Brugnasco. Oggi parto da Altanca. Perdo tempo perchè la strada da Piotta è chiusa per lavori e quindi devo tornare a salire da Quinto.Parcheggio all'agriturismo Mottini che già conosco. Il sig....
Publiziert von turistalpi 30. Mai 2011 um 20:09 (Fotos:91)
Bellinzonese   T2  
29 Mai 11
Capanna Cristallina
Ciao ragazzi, oggi sono andato alla capanna <Cristallina, ho iniziato ad andare in Svizzera perchè in Italia specialmente in Valsassina e in Valtellina attraversare <lecco al rientro ci vuole troppo tempo causa il traffico delle auto del rientro domenicale. E' la prima volta che vado in questo rifugio e devo dire che è...
Publiziert von Barba43 (Girovagando) 30. Mai 2011 um 22:31 (Fotos:7)
Bellinzonese   T2  
29 Mai 11
Un compleanno "recuperato" ai Laghi Chiera
Gita breve ed altamente remunerativa per il paesaggio e la vista sulle cime della Levantina. Il tempo splendido ha reso la giornata particolarmente piacevole Dovevo festeggiare il mio compleanno (recupero del 18/5) Non sono mancate le torte (due) ed i brindisi (1 magnum + 2 bottiglie) . Un caro pensiero, con brindisi all' amico...
Publiziert von ugo 7. Juni 2011 um 20:29 (Fotos:24)
Bellinzonese   T3  
12 Jun 11
Schwarzlochhorn (2745 m) o Corno del buco nero
Il nome “Corno del buco nero” mi è subito piaciuto: sembra un termine da astrofisici, che permette di fantasticare tra ergosfera, spaziotempo, relatività generale, campi gravitazionali, galassie... Tornando con i piedi per terra, questa cima è posta sulla dorsale spartiacque tra l’Alpe di Fortünéi e la Valle di...
Publiziert von siso 12. Juni 2011 um 23:00 (Fotos:55 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
12 Jun 11
Capanna Cristallina
Escursione alla capanna Cristallina partendo da Ossasco. Partiti alle 9.15 da Ossasco abbiamo percorso il bel sentiero che conduce all'Alpe Cristallina. Si seguono poi le indicazioni per la Capanna proseguendo in direzione sud percorrendo il bel vallone del Ri di Cristallina. Giunti al culmine del vallone si piega a destra in...
Publiziert von Montanaro 13. Juni 2011 um 21:52 (Fotos:7)
Bellinzonese   T3  
12 Jun 11
Giro dei laghi di Piora
Il bellissimo giro dei Laghi di Piora é famoso e ben conosciuto. Non riserva grandi difficoltà, é molto panoramico e offre, anche con la meteo un pò incerta, scorci e panorami particolari. Partenza di buon mattino da Cadagno di fuori, si sale verso il Lago Tom passando dalla q 2077, si aggira il lago e si sale alla...
Publiziert von stellino 14. Juni 2011 um 09:50 (Fotos:10)
Bellinzonese   T3  
14 Jun 11
Pecian "dopo lavoro"
Una salita veloce, dopo il lavoro, in vetta al Pecian. Così ci si può sfogare un pò e godere della luce particolare. Partito leggero da Somprei, via Alpe di Chièra e Pian Pecian. Ritorno per la stessa via. Al Pécian si torna sempre volentieri e presto verrà quasi sicuramente abbinato a qualche altra montagna in zona...
Publiziert von stellino 16. Juni 2011 um 15:07 (Fotos:10)
Bellinzonese   T3  
19 Jun 11
Pizzo Centrale 2999.3
Si torna sul Pizzo Centrale, sempre bella meta non troppo lunga, facile e dal paesaggio appagante. La giornata é ventosa e fresca. L'ideale per camminare. Qua e là ci sono residui di una spolverata notturna. Il percorso é interamente su sentiero, con tantissimi ometti, edé veramente facile, ad esclusione di un piccolo...
Publiziert von stellino 21. Juni 2011 um 14:40 (Fotos:11)
Bellinzonese   T4  
26 Jun 11
Giübin (2776 m) e Pizzo Prevat (2876 m)
Per la prima escursione estiva scelgo una meta sul confine tra Ticino e Uri: una cresta di pregevoli cime tra la Valle del Lago della Sella e la Valle di Unteralp. Inizio dell’escursione: ore 6:30 Fine dell’escursione: ore 14:00 Temperatura alla partenza: 10°C Temperatura al rientro: 26°C...
Publiziert von siso 27. Juni 2011 um 19:15 (Fotos:65 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
3 Jul 11
Valle Carassina e capanne Adula
Prima uscita di un certo rilievo dopo un blocco della schiena che mi ha tenuto fermo per più di due settimane. Così mi sono perso la Tamaro-Lema con degli amici arrivati dalla valle d'Aosta :-( L'idea iniziale era di arrivare fino al laghetto Cadabi, ma la pigrizia ha fatto si che partissimo troppo tardi... Alle 9:40...
Publiziert von UpTheHill 6. Juli 2011 um 11:11 (Fotos:19 | Geodaten:1)