T4+
Mittelwallis   T4+ L  
19 Aug 18
P2944 a N du Ferret (2944 m)
Nel 2016 partii per fare questa cima senza nome, il P2944. Poi, lungo la strada, abbandonai l’idea ed optai per il Mont Fort. Una delle cime con il panorama più bello tra quelle che ho fatto. Rinunciai alla mia meta perché il pendio a W del colle (Le Ferret), visto da sotto, mi sembrava troppo ripido, terroso e sfasciumoso....
Publiziert von Sky 16. September 2018 um 16:58 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T4+ L II  
4 Aug 19
Monts Rouges (3314 m)
I Monts Rouges sono un caso eccezionale: il Brandt, per loro, dà due vie di accesso – la cresta N (PD) e quella S (AD) – ma si dimentica completamente del versante E, decisamente più facile delle vie che cita. Fino a qualche mese fa, conoscendo solo le prime due vie, non li avevo presi in considerazione. Poi, un giorno...
Publiziert von Sky 31. August 2019 um 00:27 (Fotos:94 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T4+ WS- II  
16 Aug 19
Pointe de Mourti W (3529 m)
Le Pointes de Mourti, dice il Brandt, “sono le due cime di una sola ed unica montagna”. Ai miei occhi le due punte paiono ben differenti, viste da Cabane de Moiry, con la Est ricoperta in buona parte da un ghiacciaio, la Ovest più rocciosa, ma così dice il Maestro, nonché la cartografia: vuolsi così colà ove si puote...
Publiziert von Sky 7. September 2019 um 02:14 (Fotos:81 | Geodaten:1)
Oberwallis   T4+ WS- II  
2 Aug 08
Nadelhorn (4327m.)
Il Nadelhorn è la vetta più alta della Nadelgrat, di cresta che unisce la Lenzspitze al Durrenhorn attraverso cinque quattromila. La via normale lungo la cresta nord-est, aerea ed elegante è molto frequentata. Il panorama va dai vicini Dom e Lenzspitze, ai più lontani Weisshorn, Cervino, Weissmies ed...
Publiziert von morgan 28. April 2010 um 22:48 (Fotos:28)
Oberwallis   T4+ WS II  
29 Jul 12
Nadelhorn
Antonella vuole raggiungere il suo primo 4000, Fabiano mi propone questa gita, perchè non portarci anche lei? Detto, fatto: domenica siamo a Sass Fee. Guadagnamo i primi 500 m comodamente in funivia, poi un sentiero in traverso ci riporta su quello che sale da Sass Fee alla capanna, Mischabel Hutte. La raggiungiamo tramite il...
Publiziert von Mauronster 31. Juli 2012 um 15:55 (Fotos:32 | Kommentare:1 | Geodaten:2)
Oberwallis   T4+ L I  
7 Aug 12
Anello Schijenhorn, Balmahorn e Galihorn in Zwischbergental
Ero entrato per la prima volta nell'interminabile valle di Zwisch. lo scorso anno e con un giro analogo a questo, ma sul versante opposto, sono passato per cresta allo Straciugo e all'Azoglio contemplando di fronte a me, oltre al grandioso spettacolo dei "giganti", anche il fascino di queste cime minori, poco conosciute e...
Publiziert von ciolly 9. August 2012 um 19:23 (Fotos:25)
Oberwallis   T4+ L  
3 Sep 14
Gross Muttenhorn In ricordo di Stefano
Sono passati ormai tre anni abbondanti da quella disgraziata salita. La caduta e la morte di Stefano mentre scendevamo, con Paolo, dal Galenstock, un sabato di bufera, nebbia e maltempo, nel Giugno del 2011. Da allora non passa uscita in montagna senza che ci si interroghi su ciò che poteva esser fatto e su quali decisioni...
Publiziert von danicomo 4. September 2014 um 16:38 (Fotos:37 | Kommentare:24)
Oberwallis   T4+ L II  
8 Aug 15
Rothorn, da Simplon Dorf: prima cordata per Lucia e Rot
tigno: Continuiamo il filotto delle " Cime Rosse " : oggi tocca al Rothorn, bel 3000 sopra Simplon Dorf. Troppi anni che la rimando ( in effetti mi sarebbe piaciuto farla in invernale ). Alle 8 lasciamo l' auto e seguiamo il tracciato della strada di Bodme fino al suo termine; qui un' esile traccia, coperta dalla fitta...
Publiziert von tignoelino 10. August 2015 um 21:24 (Fotos:26 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Oberwallis   T4+ L II  
14 Sep 16
Rothorn(3108m) Simplon Dorf
JkuksSe non fossi caduto nel fiumiciattolo ad inizio percorso, tutto sarebbe andato molto meglio. Ma il destino èun percorsogià assegnato che si srotola piano piano e questa volta si è ingarbugliato. Per una volta quindiil bagno non l'ha fatto Barbara (che non c'era) ma io edi questo inconveniente non vi è (per fortuna)...
Publiziert von Max64 15. September 2016 um 18:02 (Fotos:35 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Oberwallis   T4+ WS- II  
28 Aug 21
Punta Terrarossa/Wasenhorn
ivanbutti Oggi sono con Massimo e Stefano; ritorno, dopo alcuni anni, al Terrarossa, sopra il Sempione. La prima volta fu nella nebbia totale, con salita diretta dal nevaietto sopra la Capanna Monte Leone e discesa in cresta fino a un certo punto, per poi tagliare fuori sentiero direttamente alla Capanna. Oggi vogliamo fare la...
Publiziert von ivanbutti 1. September 2021 um 07:27 (Fotos:20 | Kommentare:12)
Oberwallis   T4+ WS- II  
16 Aug 22
Bättlihorn Nord (2951 m) da Grengiols
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso con clima caldo. Salita per Flüewald, Ronegrat e la cresta ENE (passi fino al II+) con discesa per Öügstchumma, Furgge e Senggiwald. Avvistate aquile e marmotte. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 19. August 2022 um 11:12 (Fotos:1)
Oberwallis   T4+ L I  
3 Aug 23
Gross Bigerhorn (3626 m) da Gasenried • Mattertal •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse al mattino, poi sereno con clima fresco e ventilato. Salita al rifugio lungo il nuovo sentiero realizzato nel 2023. Visti stambecchi, camosci, una volpe e un ermellino. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 25. August 2023 um 14:56 (Fotos:1 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Unterwallis   T4+ L  
17 Aug 12
Mont Rouge du Giétro (3439 m)
Giorno 19 Il Glacier de Giétro è un ghiacciaio incastonato tra Pleureur, Luette, Mont Blanc de Cheilon e Ruinette, poco visibile dalla valle sottostante, se non per una lingua glaciare che sborda minacciosamente sopra il Lac de Mauvoisin (e, nel passato, fu causa di tremende inondazioni nella valle, da cui il nome della...
Publiziert von Sky 2. September 2012 um 10:38 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Unterwallis   T4+ L II  
5 Aug 15
Petit Vélan (3222 m)
Studiai il Petit Vélan già due anni fa.. dalla cabane Valsorey, dall’altra parte della valle, cercai di osservare la cresta, che il Brandt dà come F. Nessuna relazione su HIKR anche per questa cima. Si va ! Il Petit Vélan presenta due cime ben distinte, di cui quella a SSE è la più elevata. Dalla cima NW, dice il...
Publiziert von Sky 23. September 2015 um 23:01 (Fotos:52 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Unterwallis   T4+ L II  
12 Jul 17
Monte Leone (3553 m) - Cresta Sud
E' da tempo che diciamo che avremmo fatto qualcosa solo io e Silvia, e nel mio cassetto da due anni c'era il Monte Leone. Così mi documento, cresta sud e cresta ovest, e chiedo un giorno di ferie. Il versante di salita lo decideremo in loco. Partiamo da Monza martedì sera e in due ore raggiungiamo Hospiz, dove lanciamo la tenda...
Publiziert von martynred 20. Juli 2017 um 20:38 (Fotos:53 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Unterwallis   T4+ L I  
3 Aug 17
P3112 tra Col de la Rionde e Col de Cluson
La Tête du Grand Desert è una cima senza nome sulla CNS e questo gli è stato attribuito dal Brandt, nella sua “Guide des Alpes Valaisannes”. Per un amante come me delle curiosità topografiche e delle vette sconosciute, è manna dal cielo. L’avevo già attaccata, una volta, questa Tête du Grand Desert, ma in...
Publiziert von Sky 19. September 2017 um 06:53 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Unterwallis   T4+ L  
7 Aug 17
Pointe de Boveire (3212 m)
Sono già stato in questa vallata, per fare il Mont Rogneux. Ora, voglio provare una cima un po’ più complicata ma, come mi ha detto un signore incontrato proprio un paio di giorni fa, fattibile senza problemi, in quanto classica scialpinistica! Parto da Cabane Brunet, raggiungibile con una strada stretta e che a poco a...
Publiziert von Sky 29. Oktober 2017 um 11:25 (Fotos:75 | Geodaten:1)
Unterwallis   T4+ L  
15 Aug 18
Beaufort (3047 m)
Oggi voglio fare la Testa Grisa, un tremila in zona Gran San Bernardo, appena sotto il Mont Vélan. Non so come sarà il panorama, ma penso che sarà probabilmente oscurato in parte dall’ingombrante vicino. D’altronde non conosco quella zona ed essere così prossimo ad un gigante come il Mont Vélan può essere emozionante,...
Publiziert von Sky 1. September 2018 um 20:20 (Fotos:136 | Geodaten:1)
Unterwallis   T4+ ZS III  
31 Jul 22
Dent Blanche (Cresta Sud) - 4357 m
"Se il Dente del Gigante è un impressionante canino, la Dent Blanche è un evidente incisivo: immensa, schiacciante e nello stesso tempo slanciata, la sua possente mole si erge inconfondibile tra gli altri 4000 dei dintorni..." Con queste parole che riecheggiano incessantemente e prepotentemente nella mente, carichi...
Publiziert von irgi99 4. August 2022 um 11:03 (Fotos:28 | Kommentare:14)
T5-
Mittelwallis   T5- ZS+  
31 Jul 11
Chamonix-Zermatt
  La classica attraversata alpina: la haute route Chamonix-Zermatt in estate. Giorno 1: Chamonix Partiti dal villaggio di Tour (1453) con seggiovia poi Col de Balme e da li salita alla Capanna Albert 1er (2702 m). Capanna un po' vecchia con refettorio piccolo che impone 2 turni. Stanzoni vecchi e grandi con molti...
Publiziert von Michele71 13. April 2013 um 19:14 (Fotos:5)