T1
Ligurien   T1  
12 Jan 24
Da Chiavari a Zoagli per il sentiero delle 5 torri
Oggi terra ligure finalmente. Un po' di sole, tepore, iodio e limoni! Parcheggio nella zona più moderna del paese e mi godo il lungomare. Chiavari, come altre città liguri, lascia un senso di stupore, non sempre gradevole, ma di sicura ammirazione. La ferrovia taglia il paese in due, la parte più interna e antica è senz'altro...
Publiziert von paolo aaeabe 29. Januar 2024 um 13:59 (Fotos:36 | Geodaten:2)
Lombardei   T1 WI3  
21 Jan 24
Cascata "Salto del Nido"
Partiamo da casa alle 4:30 per raggiungere la Val Febbraro alle 6:30. Ci incamminiamo per la strada innevata che porta nel regno delle cascate dopo aver attraversato un ponte. Raggiungiamo la base della cascata scelta dopo una ripida ma breve salita alle 7:45. La cascata è formata ma in moltissimi tratti abbastanza magra,...
Publiziert von martynred 10. Februar 2024 um 10:55 (Fotos:11 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T1  
15 Feb 24
sentiero del Silenzio anellando Poncione di Arzo e monte Pravello
SENTIERO DEL SILENZIO: dedicato a coloro che hanno attraversato il confine italo-svizzero durante la 2° guerra mondiale per fuggire dalle persecuzioni naziste e fasciste. 4km di cammino con partenza da Piazza Albinola a Viggiù 480 m slm e arrivo al Colle Oro a Saltrio 750 mslm con un dislivello positivo di 310m in circa 1h40'...
Publiziert von Francesco 16. Februar 2024 um 09:49 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Lombardei   T1  
17 Mär 24
Anello fra Bevera e Lanza.
Oggi con Anna decido di non andare lontano ma di restare nei dintorni andando comunque a camminare in luoghi che ancora non conosciamo. Dapprima però voglio mostrarle l'incredibile area umida posta nei pressi della zona industriale ad Est di Varese. Parcheggiamo in via Ca' Bassa e percorriamo il breve tratto di strada che si...
Publiziert von paoloski 22. April 2024 um 14:43 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Lombardei   T1 WS  
22 Mär 24
Monte di Binate (1279 m) – Bike & Hike
Per la prima volta al Monte di Binate, un’elevazione semiboschiva nel territorio comunale di Schignano, in Val d’Intelvi. Inizio dell’escursione: ore 7.50 Fine dell’escursione: ore 12.10 Temperatura alla partenza: 8,5°C Pressione atmosferica, ore 9.00: 1023 hPa Temperatura al rientro: 19°C...
Publiziert von siso 24. März 2024 um 11:00 (Fotos:43 | Geodaten:1)
Lombardei   T1  
25 Apr 24
Cassinetta di Lugagnano - Gaggiano
Io ed Anna decidiamo di continuare la nostra scoperta della Via Francisca del Lucomagno: ripartiremo da Cassinetta di Lugagnano e raggiungeremo Castelletto, una frazione di Abbiategrasso, qui però volteremo a sinistra per continuare sul Naviglio Grande in direzione di Milano. Raggiungiamo Cassinetta, parcheggiamo e ci avviamo...
Publiziert von paoloski 4. Mai 2024 um 14:32 (Fotos:26 | Geodaten:2)
Lombardei   T1  
29 Apr 24
Zone umide lungo l'Olona Greenway.
Settimana complicata dal punto di vista degli impegni per cui, disponendo della mattinata libera, propendo per una bella camminata in zona. Partito da casa alle 6.00, decido di percorrere la pista lungo il Villoresi risalendo il Canale, per poi girare a destra in corrispondenza del ponte in via Unione, incamminandomi lungo il...
Publiziert von imerio 1. Mai 2024 um 11:04 (Fotos:29 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sardinien   T1  
4 Mai 24
Cammino Minerario di Santa Barbara - 8^ tappa: Arbus - Gonnosfanadiga.
Premessa: E finalmente venne il giorno del ritorno in Sardegna per riprendere il Cammino Minerario di Santa Barbara, che l’anno scorso avevamo percorso fino ad Arbus, chiudendo l’ultimo report (del 18.05.2023) con questa frase: «dopo aver fatto le prime sette tappe, non rimane che proseguire quando potremo, per fare le altre...
Publiziert von imerio 15. Mai 2024 um 13:03 (Fotos:23 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sardinien   T1  
11 Mai 24
Cammino Minerario di Santa Barbara - 16^ tappa: Domusnovas – Stazione FS Villamassargia
Questa è una tappa parziale, tutta pianeggiante, che ci permetterà di visitare il centro di Musei, le cui origini risalgono al Medioevo, per poi giungere alla stazione ferroviaria di Villamassargia-Domusnovas, da cui prenderemo il treno per arrivare a Cagliari. Ebbene si, oggi è l’ultima tappa di quest’anno ed è anche...
Publiziert von imerio 20. Juni 2024 um 18:54 (Fotos:22 | Geodaten:1)
T2
Piemont   T2  
30 Apr 09
Monte Cerano (1702 m)
Dopo un lungo periodo di pioggia e neve fino a bassa quota, finalmente una giornata di sole e allora si va per monti...ma bisogna stare bassi di quota per via della neve. Decidiamo di stare in zona panoramica e così nasce la proposta di andare al Monte Cerano partendo da Arza, vicono a Casale Cortecerro. Seguiamo la numerazione...
Publiziert von cappef 3. Mai 2009 um 21:08 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
13 Mai 09
Monte Novesso (1410 m)
Con gli amici pensionati si è pensato di fare una gitarella nella zona del lago d' Orta e così arriva la proposta di andare all'Alpe Sacchi. Si parte da Cesara e purtroppo non troviamo nessuna indicazione di sentiero e così e stato per tutto il percorso...che delusione! Abbiamo visto un cartello stradale: Via delle Alpi e...
Publiziert von cappef 15. Mai 2009 um 15:32 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
28 Mai 09
M.Mater (2026 m) - M.Margineta (2017 m)
Avevo sottovalutato questa meta...ma approfittando della presenza in valle dell'amico Franco abbiamo concordato di effettuarla...con piena soddisfazione. Lasciata l'auto a Sagrogno, sopra Buttogno, iniziamo la salita seguendo le indicazioni A.Gora. Entrati nel bosco, dopo poche centinaia di metri il sentiero è svanito (mancano...
Publiziert von cappef 3. Juni 2009 um 11:36 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
10 Jun 09
Antillone-Salecchio (1555 m)
Oggi è il rientro nel gruppo dei pensionati (SPA=Società Pensionati Allegri) dell' amico Giorgio dopo circa 40 gg. causa indisposizione. Per precauzione si è scelto di effettuare questa bella gita, con poco dislivello. Abbiamo lasciato un' auto a Passo (Valle Antigorio) ed una a Fondovalle (Val Formazza) da...
Publiziert von cappef 11. Juni 2009 um 18:04 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
11 Jun 09
Pizzo di Gino o Menone (2245 m) - Val Cavargna
Il Pizzo di Gino con i suoi 2245 m è la vetta più elevata delle Prealpi Luganesi. Assieme alla sua eleganza è l’elemento che mi ha indotto a raggiungerlo. Purtroppo, le condizioni meteo molto variabili non ci hanno permesso di ammirare lo splendido panorama a 360 gradi che si gode da questa cima. Il percorso non...
Publiziert von siso 11. Juni 2009 um 22:55 (Fotos:21 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
16 Jun 09
Monte Pian Nave (1058 m)
Roby, attualmente ingessato alla mano per caduta in moto, vorrebbe scoprire nuovi percorsi da fare in moto e mi ha chiesto se lo accompagno alla ricerca...lui qualche idea ce l'ha. Va bene...potrebbe anche essere utile per eventuale gita in MTB e così si decide di andare in perlustrazione. Partiamo con tanto di GPS,...
Publiziert von cappef 17. Juni 2009 um 22:54 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
24 Jun 09
Punta Vasnera (2028 m)
Oggi è una prova importante per Giorgio dopo quasi un mese di allontanamento forzato dalla montagna e l'amico Claudio propone la gita al Passo di Vasnera...poi modificata dal sottoscritto verso la Punta di Vasnera. Campertogno è da visitare ...località molto caratteristica e datata. Poi salendo ci si trova sulla via dell'arte...
Publiziert von cappef 25. Juni 2009 um 21:50 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
9 Jul 09
Laghi di Variola (2199 m)
I laghi di Variola li ho sempre visti dall'alto salendo al Giezza...alla proposta di fare una gita dedicata ai laghi non ho potuto che dire di sì! Siamo partiti da S. Bernardo, attraversato il torrente e dopo un centinaio di metri c'è il sentiero verso i laghi...si passa per Alpe Casariola, poi Dorca e in falsopiano si arriva...
Publiziert von cappef 12. Juli 2009 um 22:50 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
5 Sep 09
Rifugio Ferioli (2264 m)
Ormai da parecchi anni gli amici Giorgio e Claudio gestiscono il Rifugio Ferioli il primo fine settimana di Settembre e così si è deciso, quasi a loro insaputa di andare a trovarli. Eravamo in 7 ma loro aspettavano solo me, che mentendo, avevo raccontato loro che gli altri con scuse banali avevano dato forfait. Siamo partiti da...
Publiziert von cappef 14. September 2009 um 18:25 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
20 Sep 09
Riserva Naturale Sasso Malascarpa e Monte Cornizzolo (1240 m)
Le previsioni meteo danno tempo molto variabile: opto quindi per un itinerario a quote non troppo elevate. Per la cronaca, il tempo è stato estivo per tutta la giornata, temperatura elevata, pochissimi cumuli e nessun acquazzone: meglio così! Decido di effettuare un’escursione in una regione dell’Alta Brianza che...
Publiziert von siso 21. September 2009 um 10:26 (Fotos:60 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
20 Okt 09
Moncucco (1963 m)
Oggi la destinazione sarebbe Pizzo Stagno in val Loana (Valle Vigezzo)...dico sarebbe perchè giunti quasi in prossimità della vetta, un passaggio esposto con rocce ricche di brina e la nebbia fitta ci hanno costretto a desistere. Partiamo da Fondo li Gabbi e attraversato il fiume saliamo in diretta verso il bosco e dopo poco...
Publiziert von cappef 22. Oktober 2009 um 14:16 (Fotos:22 | Geodaten:1)