Moncucco (1963 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi la destinazione sarebbe Pizzo Stagno in val Loana (Valle Vigezzo)...dico sarebbe perchè giunti quasi in prossimità della vetta, un passaggio esposto con rocce ricche di brina e la nebbia fitta ci hanno costretto a desistere.
Partiamo da Fondo li Gabbi e attraversato il fiume saliamo in diretta verso il bosco e dopo poco arriviamo ad una Cappella votiva di recente realizzazione e qualche centinaio di metri dopo siamo all' Alpe Cavalla.
L'Alpe anche quest'anno è stata "caricata" con mucche ...speriamo anche nei prossimi anni!
Dall'alpe scorgiamo sotto il crinale del Moncucco un folto gruppo di camosci che imperturbati continuano a pascolare ...solo uno, che sembra impietrito, per minuti ci controlla dall'alto.
Giunti alla Bocchetta di Cavalla, ci dirigiamo a sinistra verso il Pizzo Stagno. La salita è in cresta e a tratti si salgono roccette con qualche tratto esposto...ad uno di questi, particolarmente esposto, c'è un rifiuto a passare causa roccia troppo scivolosa per via della brina e anche considerando la fitta nebbia che non avrebbe permesso di gustarci il panorama. Così un bel dietro front e la discesa è stata più difficile che la salita ma con calma, attenzione e con tanta ilarità sui movimenti impacciati di alcuni componenti in difficoltà, ritorniamo alla Bocchetta di Cavalla e poi subito sul lato opposto verso il Moncucco.
Poi scendiamo per cresta verso Alpe Cortevecchio e con una brusca deviazione , giunti nel bosco, ritorniamo all'Alpe Cavalla e dopo un veloce spuntino, causa la temperatura alquanto fresca, ritorniamo alle auto.
Prima di commiatarci Nick offre mirtilli sotto grappa da lui preparati...che leccornia!!!
...c'è dell'altro!!!
Partiamo da Fondo li Gabbi e attraversato il fiume saliamo in diretta verso il bosco e dopo poco arriviamo ad una Cappella votiva di recente realizzazione e qualche centinaio di metri dopo siamo all' Alpe Cavalla.
L'Alpe anche quest'anno è stata "caricata" con mucche ...speriamo anche nei prossimi anni!
Dall'alpe scorgiamo sotto il crinale del Moncucco un folto gruppo di camosci che imperturbati continuano a pascolare ...solo uno, che sembra impietrito, per minuti ci controlla dall'alto.
Giunti alla Bocchetta di Cavalla, ci dirigiamo a sinistra verso il Pizzo Stagno. La salita è in cresta e a tratti si salgono roccette con qualche tratto esposto...ad uno di questi, particolarmente esposto, c'è un rifiuto a passare causa roccia troppo scivolosa per via della brina e anche considerando la fitta nebbia che non avrebbe permesso di gustarci il panorama. Così un bel dietro front e la discesa è stata più difficile che la salita ma con calma, attenzione e con tanta ilarità sui movimenti impacciati di alcuni componenti in difficoltà, ritorniamo alla Bocchetta di Cavalla e poi subito sul lato opposto verso il Moncucco.
Poi scendiamo per cresta verso Alpe Cortevecchio e con una brusca deviazione , giunti nel bosco, ritorniamo all'Alpe Cavalla e dopo un veloce spuntino, causa la temperatura alquanto fresca, ritorniamo alle auto.
Prima di commiatarci Nick offre mirtilli sotto grappa da lui preparati...che leccornia!!!
...c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare