sentiero del Silenzio anellando Poncione di Arzo e monte Pravello
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
SENTIERO DEL SILENZIO: dedicato a coloro che hanno attraversato il confine italo-svizzero durante la 2° guerra mondiale per fuggire dalle persecuzioni naziste e fasciste.
4km di cammino con partenza da Piazza Albinola a Viggiù 480 m slm e arrivo al Colle Oro a Saltrio 750 mslm con un dislivello positivo di 310m in circa 1h40' in cui sarà possibile ripercorrere la "via delle Aquile randagie" e vivere emozioni a contatto con la natura e la storia.
Questo percorso didattico si adatta a qualsiasi escursionista,edè raggiungibile anche dalla Svizzera: giungendo a Meride,località Crocifisso oppure da Arzo.
Io ho anellato il percorso (T2) salendo al monte Orsa e al monte Pravello,per scendere dalla linea Cadorna. Km 10 D+700.
IL file gps allegato è esattamente quello ufficiale,poi la capillarità dei sentieri permette delle varianti in base alle proprie ambizioni.
Ciao
4km di cammino con partenza da Piazza Albinola a Viggiù 480 m slm e arrivo al Colle Oro a Saltrio 750 mslm con un dislivello positivo di 310m in circa 1h40' in cui sarà possibile ripercorrere la "via delle Aquile randagie" e vivere emozioni a contatto con la natura e la storia.
Questo percorso didattico si adatta a qualsiasi escursionista,edè raggiungibile anche dalla Svizzera: giungendo a Meride,località Crocifisso oppure da Arzo.
Io ho anellato il percorso (T2) salendo al monte Orsa e al monte Pravello,per scendere dalla linea Cadorna. Km 10 D+700.
IL file gps allegato è esattamente quello ufficiale,poi la capillarità dei sentieri permette delle varianti in base alle proprie ambizioni.
Ciao
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare