Nov 25
Sottoceneri   T3 II  
23 Nov 12
Motto Rotondo & Monte Tamaro dalla Val Duragno
Dissipato il cattivo umore della settimana scorsa mi rimetto all’opera in modo più convinto e riprendo l’idea di salire il Motto Rotondo partendo da Sorencino, vicino Rivera, percorrendo la Val Duragno. Avevo fatto questo percorso al ritorno, diversi anni fa, e non ne ricordavo praticamente nulla. Parcheggiata l’auto nel...
Publiziert von gbal 25. November 2012 um 19:46 (Fotos:23 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Nov 11
Bellinzonese   T5 II  
9 Nov 12
Toresella, punta 2188 m (via Valletta) – Marmontana (2316 m) – Cima di Cugn (2237 m)
Pm1996 .Dopo un pò di contatti precedenti e dopo aver letto la relazione di Tapio mi ingolosisco e giovedi pomeriggio gli propongo un' uscita insieme. Detto, fatto e alle 7 del giorno dopo siamo ai Monti di Ruscada 1021 m. L’intesa è buona e nel giro di poco tra una chiacchera e l’altra, di buon passo ci ritroviamo...
Publiziert von pm1996 11. November 2012 um 10:48 (Fotos:52 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Nov 9
Bellinzonese   T4 WS II  
8 Nov 12
Cima dell'Uomo (2390 m)
Parto presto, ma data l'ora mi becco tutto il traffico dei frontalieri che varcano il confine per recarsi al lavoro e così arrivo a Monte Carasso alle 8.30, per fortuna la funivia arriva quasi subito e poco dopo le 9.00 inizio la mia escursione verso la cima dell' Uomo. Lo zaino è pesante: dentro ci sonola corda da 60 m, i...
Publiziert von Laura. 9. November 2012 um 23:56 (Fotos:18 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Okt 16
Oberengadin   T5 ZS- II  
13 Okt 12
Piz Kesch (3417 m)
laura&...E' arrivatala neve e con lei il tempo del Piz Kesh. E'da quando conosco Domenico che ogni settimana questo nome compare tra le possibili mete, ma per me quella era una vetta da vedere imbiancata e quindi veniva sempre accantonata. Venerdì combiniamo...come al solito lunari vuole partire ad orarida banchieree...
Publiziert von Laura. 16. Oktober 2012 um 19:42 (Fotos:28 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Okt 8
Misox   T5 L I  
6 Okt 12
I Rodond - Cresta ESE (Fallito)
Gita inconclusa per mancanza di fiducia in se stessi. Cresta fattibilissima, gradata come F dal Brenna, basilari difficoltà tecniche su qualche facile passaggio di arrampiacata, spesso evitabile. Nella prima parte la cresta è stretta e molto aerea da ambo i lati. Superato questo pezzo la cresta prosegue con tratti tranquilli di...
Publiziert von Simone86 8. Oktober 2012 um 20:00 (Fotos:30 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4+ L I  
6 Okt 12
Piz Polaschin 3013 m. E-W e le anche del Dott. Froiler
Mi sembra un titolo di un un cartone animato... Dopo poco più di un anno di assenza dai monti dell’amico Gigi (recentemente iscritto alla comunità di Hikr ) causa tagliando alle anche gli propongo di testarle su un 3000 dell’Engadina. La proposta viene subito accettata, anche se a dire il vero gli volevo proporre il Piz...
Publiziert von pm1996 8. Oktober 2012 um 15:50 (Fotos:35 | Kommentare:23 | Geodaten:1)
Sep 21
Locarnese   T3 V-  
20 Sep 12
Tentativo al Piz del Prévat per la via “I dü Matt”
gbal (Giulio) scrive: Preambolo: L’occasione: prima gita con Laura dopo il suo incidente e dopo un tempo infinito. Il tempo a disposizione: pochissimo La meta: stuzzicante Le forze: quel che basta La compagnia: la migliore La meteo: bellissima Il risultato: un bel minestrone….la Via “I...
Publiziert von gbal 21. September 2012 um 22:35 (Fotos:20 | Kommentare:26 | Geodaten:1)
Sep 19
Bregaglia   T5 L I  
15 Sep 12
La traversata del Piz Duan 3130 m.
pm 1996 : …e anche questa mole rocciosa merita. Premessa : Facile ma non troppo, sarà stata la neve, saranno state le scarpette, ma richiede attenzione. Ci troviamo come al solito nelle ultime due setimane al buio direzione questa volta val Bregaglia.Il gruppo è più ristretto, ma sempre affamato di montagna....
Publiziert von pm1996 19. September 2012 um 16:13 (Fotos:231 | Kommentare:17 | Geodaten:3)
Sep 17
Oberwallis   T5 WS II  
16 Sep 12
Pizzo Gallina 3.061m - Con compleanno annesso!!
Nonostante alcuni avvertimenti sulla difficoltà del Pizzo Gallina ho meditato a lungo sulla sua fattibilità. Da qualunque parte si voglia salire non si scende sotto il PD di difficoltà, il che psicologicamente è una botta non da ridere, vista la difficoltà (sempre psicologica) di un F del Brenna. Ma oggi, usando come...
Publiziert von Simone86 17. September 2012 um 21:26 (Fotos:87 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4 L I  
16 Sep 12
Piz da la Margna (3159 m)
Oggi siamo in quattro: io, Andrea, Manuela e Antonio. Salendo inVal Bregaglia ammiriamo un piccolospettacolo della natura: il sole dietro le vette ne proietta l'ombra sulle nuvolesopra le nostre teste. Qualche fotoè d'obbligo. Giunti al Maloja e superato l'abitato, imbocchiamo la stradina che ci porta sull'altra sponda del...
Publiziert von Daniele 17. September 2012 um 16:06 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Sep 14
Mittelwallis   T4 L I  
23 Aug 12
Roc Vieux (2285 m) e cresta NNW del Petite Dent de Veisivi (Q2800)
Giorno 25 Dents de Veisivi, parte 2 Dopo aver dato forfait, ieri, al Grande Dent de Veisivi, oggi provo il Petite Dent de Veisivi. La via classica (AD) sale sempre dal Col de Tsarmine, passando per 5 gendarmi. Il Brandt, però, riporta anche una via F, l’arête des Haudères. La capannara della cabane de la...
Publiziert von Sky 14. September 2012 um 14:06 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Sep 11
Surselva   T4 L I  
9 Sep 12
Piz Gannaretsch - 3.040 m
Oggi siamo in 5 e 3 di noi affronteranno il loro primo 3000 (me compreso!). La zona si mostra da subito interessante, salendo da Biasca siamo rimasti colpiti (come tutti gli escursionisti che ci passano) dall'attraente forma del Sosto, promettendoci di farlo un giorno o l'altro. Mi ha colpito anche la presenza di calcare nella...
Publiziert von Simone86 11. September 2012 um 20:08 (Fotos:91 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sep 6
Mittelwallis   T4- L I  
22 Aug 12
Col de Tsarmine (3051 m) e cresta NW del Grande Dent de Veisivi (Q3280)
Giorno 24 Dents de Veisivi, parte 1 “Messa in cascina” la Pointe de Tsalion, una delle cime di quella catena che fin da ragazzino ho sempre guardato con ammirazione, penso ad altre due cime per me “sacre”, che, sulla carta, potrebbero essere fattibili (F) : il Petite e il Grande Dent de Veisivi,...
Publiziert von Sky 6. September 2012 um 11:55 (Fotos:31 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 5
Mittelwallis   T4 L I  
21 Aug 12
Pointe de Tsalion (3512 m)
Giorno 23 Da sempre ho ammirato la catena di monti che chiude a E la val d’Arolla e che va dal Petite Dent dei Veisivi all’Aiguille de la Tsa. Mai mi sarei però immaginato di salire una delle cime che la compongono.. Vista di fronte la catena dei Grandes Dents sembra un’unica parete verticale.. Quest’anno...
Publiziert von Sky 5. September 2012 um 10:01 (Fotos:40 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Sep 3
Mittelwallis   T5+ WS II  
11 Aug 12
Diablon des Dames (3538 m), arête SW et arête SSE
Giorno 13 “Come Ray Charles” Oggi voglio fare una cima che mi piace. Non è da tanto che l’ho adocchiata, ma mi attrae molto. Si chiama Diablon des Dames. Il Brandt dà due vie di salita F, la cresta SW e la cresta SSE. La prima si prende in basso, salendo lungo il sentiero che va alla cabane de Tracuit,...
Publiziert von Sky 3. September 2012 um 12:45 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Aug 27
Mittelwallis   T4 L I  
31 Jul 12
Le Métailler (3213 m)
Giorno 2 Dopo l’aperitivo di ieri (non certo una passeggiata.. però niente di “tecnico”.. una lunga passeggiata in cresta..), oggi incominciamo a fare sul serio ! Una cima che avevo “in lista” fin da Milano, Le Métailler.. Parto in discesa da le Chargeur, perdo un centinaio di metri e poi risalgo...
Publiziert von Sky 27. August 2012 um 20:19 (Fotos:17 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aug 26
Mittelwallis   T4 L I  
1 Aug 12
Tsa de l'Ano (3367.8 m)
Giorno 3 Oggi si prevede giornata stupenda, quindi.. incomincio a tirar fuori un pezzo da 90 ! La Tsa de l’Ano è una delle vette simbolo della mia amata Val d’Hérens che dovrebbe essere fattibile.. quindi, via ! Invece di partire da Ferpècle, come da manuale, decido di lasciare la macchina a La Forclaz e di...
Publiziert von Sky 26. August 2012 um 16:37 (Fotos:29 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 13
Misox   T4+ L II  
11 Aug 12
Pizzo Paglia mt. 2593 dalla valle del Dosso
Pizzo Paglia... la montagna più elevata di questo settore della Mesolcina, è interamente in territorio elvetico ma le sue 2 anticime sono sulla linea di confine con l'Italia, in particolare la Cima di Portola con i suoi 2551 metri rappresenta il punto più elevato della provincia di Como. Sovrastata da una bella croce bianca,...
Publiziert von diego 13. August 2012 um 10:42 (Fotos:54 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aug 5
Sottoceneri   T5+ III  
3 Aug 12
Direttissima al Monte Generoso per il Canalone delle Pianchette
Avevo letto con interesse la relazione di Sky che descriveva una ascesa al Generoso assieme a persone della SAT Mendrisio fatta per il Canalone delle Pianchette in condizioni davvero dure (vedi). Essendo il Generoso una delle montagne “di casa” e mancandomi questa via mi ripromisi di tentarla un giorno o l’altro....
Publiziert von gbal 5. August 2012 um 21:28 (Fotos:16 | Kommentare:30 | Geodaten:1)
Aug 4
Mittelwallis   T4 WS II  
28 Jul 12
Pointe de Mourti, Sommet E (3564 m) (e Col du Gardien (3069 m))
Dopo aver saputo che l’ultima uscita del corso di alpinismo 2012 del CAS Ticino è alla Cabane de Moiry, in una valle che ben conosco ed amo, a febbraio chiedo a Lüzzi, ex capocorso ma tuttora “burattinaio” dietro le quinte di questo corso a cui ho partecipato l’anno scorso, se posso parteciparvi, visto che a...
Publiziert von Sky 4. August 2012 um 16:26 (Fotos:23 | Kommentare:9 | Geodaten:2)