Aug 23
Mittelwallis   T4 WS-  
20 Aug 11
Corso Alpinismo CAS Ticino, uscita 4 : L'Evêque (3716.3 m)
«Ultima uscita nella zona…. ignota a tutti fino all'ultimo, ma che garantirà contenuti interessanti e offrendo “pane per i denti” sarà un gitone che coronerà le uscite precedenti» Questa la presentazione sul programma dell’ultima uscita del corso di Alpinismo del CAS Ticino. Alla fine della terza uscita Lüzzi ci...
Publiziert von Sky 23. August 2011 um 22:52 (Fotos:30 | Kommentare:1 | Geodaten:2)
Mittelwallis   T4 L K1  
12 Aug 11
Cabane de Bertol CAS (3311 m) e Refuge des Bouquetins CAS (2980 m)
Giorno 13 Oggi, ultimo giorno. Le vette, diciamo che le ho.. esaurite ! Per questo (gran) finale, mi sono riservato un ritorno alle origini (una volta amavo raggiungere e collezionare capanne..), ma con un.. tocco in più ! In zona sono stato alla Cabane des Aiguilles Rouges, de la Tsa, de Chanrion, de Prafleuri, de Moiry,...
Publiziert von Sky 23. August 2011 um 22:07 (Fotos:53 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Unterwallis   T4 L  
10 Aug 11
Pointe du Vasevay (3356 m)
Giorno 11 Oggi si preannuncia una splendida giornata. Devo approfittarne., Voglio tornare a fare una cima “di qualità”, come dicono gli amici di GiroVagando ! e scelgo la Pointe de Vasevay, uno dei tremila che mi ero prefissato. Partenza da Fionnay, in Val de Bagnes, alle 6.15. Risalgo anche in questo caso un sentiero...
Publiziert von Sky 23. August 2011 um 13:49 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Unterwallis   T5 WS-  
1 Aug 11
La Rosablanche (3336.3 m)
Giorno 2 La Rosablanche è una delle mete che mi ero prefissato prima di partire. Ne parlai con Carpediem qualche tempo fa. Ci eravamo lasciati con gli auguri reciproci di arrivare in vetta (lei mancò la cima ad aprile..), spero di vedere anche il suo rapporto su queste pagine ! Scartando tutte le vie che prevedono il...
Publiziert von Sky 23. August 2011 um 13:39 (Fotos:41 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T4 L  
31 Jul 11
Pointe de Darbonneire (3422 m), Pointe de Vouasson (3489.7 m), Mont de l'Etoile (3370 m)
Prologo Quest’anno per le mie tradizionali due settimane in solitaria in Vallese, invece che andare come al solito in un Bed & Breakfast, opto per un appartamentino, in modo da poter essere svincolato dall’orario della colazione. Il luogo è Ayer, un villaggio tipicamente vallesano di 12 persone in val d’...
Publiziert von Sky 23. August 2011 um 13:38 (Fotos:58 | Geodaten:1)
Aug 22
Oberhalbstein   T4 L II  
21 Aug 11
Piz d'Agnel (3205 m.) e Tschima da Flix (3316 m.)
Prendo spunto da una relazione vista qualche settimana fahttp://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=1616e da quella più recente e sfortunata dell'amico Enrico "Turistalpi" http://www.hikr.org/tour/post39294.htmlper provare a salire la Tschima da Flix e il Piz d'Agnel. Come indicato in entrambe le relazioni, alla...
Publiziert von ivanbutti 22. August 2011 um 00:36 (Fotos:26 | Kommentare:5)
Aug 21
Locarnese   T4 L  
20 Aug 11
Pizzo Cavergno (3223 m)
Era da decenni che ambivo a raggiungere questo bel tremila, posto a 500 m in linea d’aria dal più conosciuto Basòdino. Le previsioni meteorologiche di questo fine settimana (alta pressione e caldo torrido in pianura) mi hanno indotto a tentarne la salita.   Vedi video in HD   Inizio dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 21. August 2011 um 22:30 (Fotos:51 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4+ WS-  
16 Aug 11
Piz Medel (3210 m)
Dopo le ultime due escursioni in cui la meteo era stata più che favorevole, stavolta i famosi “cumuli sui rilievi” (in realtà un nebbione da tagliare con il machete) si sono fatti vedere proprio nel momento meno opportuno, cioè sulla cresta che porta in vetta e sulla vetta stessa. Ma, facendo di necessità virtù, posso...
Publiziert von tapio 21. August 2011 um 08:36 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Aug 14
Bellinzonese   T4 L I  
11 Aug 11
Cima di Camadra (3172 m)
In località Vacarescio, all’Alpe di Fontana San Martino, cioè 2,5 km dopo il preannunciato cartello di divieto di transito, e 850 m più avanti rispetto all’agglomerato di Daigra, in prossimità della sbarra (ancorché alzata) e dell’effettivo cartello di divieto, lascio l’auto e sul bel sentiero che taglia...
Publiziert von tapio 14. August 2011 um 13:02 (Fotos:32 | Kommentare:3)
Uri   T5- WS II  
13 Aug 11
Lochberg (3079 m.)
Torno per la seconda volta dopo poco più di un mese in valle di Göschenen; questa volta l’idea è quella di salire il Lochberg, una cima posta poco sopra il tracciato che collega questa valle ed i suoi rifugi con l’AlbertHeim Hütte e la valle dell’Urseren,cima della quale proprio su Hikr ho trovato alcune...
Publiziert von ivanbutti 14. August 2011 um 00:53 (Fotos:21 | Kommentare:5)
Aug 12
Bellinzonese   T4 L  
11 Aug 11
Piz Blas (3019 m) dal Lucomagno
Giornata splendida, serena, come il mio animo all’arrivo in vetta, 38 anni dopo la prima ascensione. Allora ero partito con tre amici dalla Capanna Cadlimo, dopo avervi pernottato, oggi sono partito da solo dal Passo del Lucomagno. Non ho seguito le indicazioni dei manuali del CAS. Viste le ottime condizioni meteo mi sono...
Publiziert von siso 12. August 2011 um 21:30 (Fotos:64 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aug 8
Bellinzonese   T4 WS-  
4 Aug 11
Pizzo Penca (3038 m)
Tra i migliori tremila ticinesi: ora guglia snella (se vista da SE), ora tozzo edificio di roccia rossastra solidissima (parte superiore sul lato di Val di Prato), ora vetta orientale della triade classica comprendente il Pizzo Tenca e il Pizzo Campo Tencia. Ma è soprattutto irripetuto nodo orografico in cui si saldano tre...
Publiziert von tapio 8. August 2011 um 08:58 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 7
Avers   T5 WS+ III  
6 Aug 11
Piz Piot (3053 m.) e Piz Turba (3018 m.)
L’escursione odierna, eseguita in solitaria, parte da Juf, che con i suoi 2126 m. è il più alto insediamento d’Europa abitato in modo permanente tutto l’anno. Il villaggio conta 30 abitanti circa ed è una delle numerose frazioni sparse del comune di Avers, frazioni che si toccano tutte risalendo l’Averstal....
Publiziert von ivanbutti 7. August 2011 um 12:41 (Fotos:18 | Kommentare:8)
Aug 1
Locarnese   T5 WS II  
29 Jul 11
Pizzo Biela/Wandfluhhorn (2863 m) & Pizzo Stella/Martschenspitz (2688 m)
Il richiamo: quando una montagna chiama, si può rimandare quanto si vuole, ma prima o poi lei richiede la tua presenza. Se poi il richiamo arriva contemporaneamente da due vette vicine, entrambe fascinose e magnetiche, è impossibile restare sordi: si deve andare! La più alta, il Pizzo Biela, mi ha chiamato pochi giorni...
Publiziert von tapio 1. August 2011 um 08:58 (Fotos:40 | Kommentare:2)
Jul 29
Locarnese   T6- WS+  
23 Jul 11
Anticima (2592 m) e cresta S del Pizzo Biela
Questo weekend il CAS Ticino ha in programma il Dom, dalla Festigrat. Dopo un po’ di titubanza per il mio ginocchio (a maggior ragione per la famosa discesa di 3100 m !!), decido di iscrivermi. Purtroppo però venerdì ricevo la (prevedibile) telefonata di Lele Bernasconi, che mi comunica che la salita al Dom è cancellata,...
Publiziert von Sky 29. Juli 2011 um 19:20 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Jul 27
Oberengadin   T5- L  
24 Jul 11
Piz Murtel (3.433m) e Piz Corvatsch (3.451m)...immersi nel bianco!
Vista daGebre Era da un mese che avevamo programmato un'uscita io e luca (Sky) e dopo la rinuncia al Corvatsch trophy causa pessime previsioni, propongo la meta del Piz Corvatsch. Ci ritroviamo a Monza e strada facendo incontriamo acqua, vento, e dopo il Maloja acqua mista neve, parcheggiamo a Surlej e ci sono 2°,...
Publiziert von gebre 27. Juli 2011 um 07:21 (Fotos:47 | Geodaten:4)
Jul 25
Bellinzonese   T3 L  
24 Jul 11
Cima del Laghetto (2695 m.) dalla Val Carassino.
IVAN : In questo pazzo luglio bisogna sapere adattare la meta delle escursioni. Già al ritrovo al Breggia con Beppe e i due Francesco, abbiamo dei dubbi di poter salire sul Piz Terri, la meta che avevamo in mente. Risalendo la Val Blenio il dubbio aumenta, perché vediamo che la neve è arrivata a quota 2500 circa. Così...
Publiziert von ivanbutti 25. Juli 2011 um 16:50 (Fotos:36 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Jul 19
Berninagebiet   T4+ WS+  
16 Jul 11
Piz Palü Ostgipfel (3882 m)
“Piz Palü per tutti i gusti”. Questo il titolo dell’uscita del CAS Ticino a cui decido di partecipare su suggerimento di Giò, la guida del mio corso di Alpinismo. Le previsioni per il weekend sono alquanto brutte, però ho proprio voglia di andare.. Voglio vedere come mi trovo con l’altitudine.. Non è un 4000,...
Publiziert von Sky 19. Juli 2011 um 10:37 (Fotos:19 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jul 18
Locarnese   T3 L  
15 Jul 11
Pizzo Campo Tencia (3072 m) & Pizzo Tenca (3035 m)
Giuseppe Brenna, nella sua Guida delle Alpi Ticinesi (vol.2) edita dal CAS, ed.1993, liquida la via che ho seguito per il Pizzo Campo Tencia con le seguenti poche righe:   “Si lascia l’itin. 1245 del Passo Sovèltra S a quota 2500 circa e verso N, su terrazzi rocciosi, pendii detritici (Gann da Pioda Rossa) e nevai...
Publiziert von tapio 18. Juli 2011 um 09:19 (Fotos:40 | Kommentare:12)
Oberengadin   T3 WS-  
16 Jul 11
Piz OT m.3246 " un saluto a Dino"
BEPPE:::: CIAO DINO. L'escursione di oggi al piz Ot ,io Ivan e Francesco l'abbiamo dedicata al caro "Dino", salito L' 11\07\2011 sulle vette piu' alte. Grande amico e compagno di tante escursioni. Dio della Montagna, quando giungerò sulla Tua cima, al Tuo cospetto, fa che possa guardare giù con gratitudine per aver...
Publiziert von Francesco 18. Juli 2011 um 07:50 (Fotos:42 | Kommentare:11 | Geodaten:4)