Sep 23
Bellinzonese   T5 L II  
22 Sep 18
Piz Gaglianera (3.121 m.)
ivanbutti Oggi con Beppe torniamo in Val di Blenio x provare il Gaglianera, un bis x me dopo 10 anni mentre x lui è una news; è forse l'ultima possibilità di questa lunga estate prima dell'arrivo dell'autunno, e siccome del Gaglianera ne parliamo da parecchio non vogliamo lasciarci sfuggire la possibilità di provarci. Poco...
Publiziert von ivanbutti 23. September 2018 um 10:59 (Fotos:43 | Kommentare:20 | Geodaten:2)
Sep 17
Misox   T4+ WS- II  
15 Sep 18
Piz Valdraus (3096 m) Piz Gaglianera (3121 m)lungo la cresta.
Francesco...Ri-organizzare il mio modo di andare in montagna !!!! Qs wek,le previsioni meteo danno come giornata ottimale il sabato,qualche cima della Greina ancora mi manca, con Claudio partiamo lasciando l'auto a Fontana san Martino Q 1550. Giunti a pian Geiret,proseguiamo lungo il sentiero che porta alla capanna...
Publiziert von Francesco 17. September 2018 um 09:48 (Fotos:32 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T4 L  
20 Aug 18
Terzo tentativo alla Tête du Grand Désert
La Tête du Grand Désert la tentai una prima volta in invernale dalla cresta W, ma dovetti tornare indietro perché con la neve la progressione risultava difficile. La volta successiva la provai, in estiva, dal Col de la Rionde. La cresta SE mi sembrò impossibile e tornai indietro nuovamente. Quello che non mi tornava era che...
Publiziert von Sky 17. September 2018 um 07:03 (Fotos:105 | Geodaten:1)
Sep 16
Bellinzonese   T5+ WS+ II  
15 Sep 18
Torrone di Garzora (3017 m), Vernokhörner (3043 m) e Plattenberg (3041 m)
blepori: Maestosa un'aquila ci saluta volteggiando nel cielo azzurro. Sono le tre del pomeriggio e siamo in vetta al Plattenberg, l'ultimo 3000 di questa incredibile giornata. Come un flashback ci tornano in mente i momenti che abbiamo vissuto. Di primo mattino, ancora freschi, la 'ravanata' nel letto della Val Garzora e il...
Publiziert von saimon 16. September 2018 um 20:56 (Fotos:86 | Kommentare:28 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T4+ L  
19 Aug 18
P2944 a N du Ferret (2944 m)
Nel 2016 partii per fare questa cima senza nome, il P2944. Poi, lungo la strada, abbandonai l’idea ed optai per il Mont Fort. Una delle cime con il panorama più bello tra quelle che ho fatto. Rinunciai alla mia meta perché il pendio a W del colle (Le Ferret), visto da sotto, mi sembrava troppo ripido, terroso e sfasciumoso....
Publiziert von Sky 16. September 2018 um 16:58 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 10
Bellinzonese   T5+ WS II  
9 Sep 18
Piz Jut (3129 m) e Cima di Fornee (3054 m)
Altri due 3000 in Val Carassina, la lista per me si accorcia sempre di più e devo ringraziare coloro che oggi mi hanno accompagnato in questa stupenda e selvatica escursione... Inizio dell'escursione alle ore 7:15 Tempo dell'escursione al Piz Jut 11:00 (con pause) Tempo dell'escursione alla Cima di Fornee 12.00 (con pause...
Publiziert von saimon 10. September 2018 um 13:38 (Fotos:117 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 3
Bellinzonese   T5 WS- II  
2 Sep 18
Witenwasserenstock cima ticinese est (3025 m) e Cima ovest (3082 m)... quasi
Ho sentito diversi soci negli scorsi giorni ma tutti avevano degli impegni ed io non volevo perdere la giornata senza fare un 3000, l'ultimo di questa magnifica Valle Bedretto. Scrivo come ultimo tentantivo a Nicola e mi conferma che c'è. Bene, avrò compagnia e sono contento, poi Nicola l'ultima volta al Penca è stato bravo......
Publiziert von saimon 3. September 2018 um 13:53 (Fotos:98 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sep 2
Oberwallis   T4 L  
16 Aug 18
Gugla (3377 m)
La vetta di oggi la decido all’ultimo minuto. Ce l’avevo tra le mete della mia “lista”, dunque l’avevo studiata. Il Gugla. Una valle, la Mattertal, che conosco molto poco. Un po’ perché per me è piuttosto lontana, un po’ perché ci sono tantissime vette “impossibili”! Ma Gugla e Mettelhorn sono due...
Publiziert von Sky 2. September 2018 um 09:37 (Fotos:63 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 1
Unterwallis   T4+ L  
15 Aug 18
Beaufort (3047 m)
Oggi voglio fare la Testa Grisa, un tremila in zona Gran San Bernardo, appena sotto il Mont Vélan. Non so come sarà il panorama, ma penso che sarà probabilmente oscurato in parte dall’ingombrante vicino. D’altronde non conosco quella zona ed essere così prossimo ad un gigante come il Mont Vélan può essere emozionante,...
Publiziert von Sky 1. September 2018 um 20:20 (Fotos:136 | Geodaten:1)
Aug 29
Mittelwallis   T4 WS-  
12 Aug 18
Rochers de Vuibé (3051.5 m)
Due anni fa tentai le Rochers de Vuibé. (Curioso, ero convinto fosse l’anno scorso, ma, andando a cercare il rapporto, ho scoperto che era il 2016. Come passa in fretta il tempo!) Allora, mi fermai a quota 2990, prima che incominciassero le difficoltà vere e proprie. C’era della neve, poco meno di un centimetro, caduto la...
Publiziert von Sky 29. August 2018 um 22:31 (Fotos:74 | Geodaten:1)
Aug 28
Unterwallis   T4 L  
11 Aug 18
Col du Crêt (3144 m)
Le Parrain è la mia meta di oggi. Ho escluso di salirlo da NW, perché dovrei risalire il Glacier du Parrain. L’idea è di arrivare da S, risalendo il vallone che avevo già fatto per salire anni fa la Pointe du Vasevay. Una volta arrivato in quota deciderò il da farsi. Parto prestissimo da Bonatchiesse, verso le 5.30....
Publiziert von Sky 28. August 2018 um 20:13 (Fotos:69 | Geodaten:1)
Aug 27
Bellinzonese   T3 L  
26 Aug 18
Punta d'Elgio - Helgenhorn 2837mt
Vista da Paolo - (brown) E' da un po' che non andiamo per monti, Girovagando group dimezzata causa ferie cosi' io Luciano e Roberto organizziamo un'uscita e cerchiamo la giornata con tempo migliore. Domenica si prospetta una giornata di sole ma purtroppo il sabato una grossa perturbazione transita sulle nostre zone....
Publiziert von brown (Girovagando) 27. August 2018 um 16:31 (Fotos:34 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Aug 25
Mittelwallis   T4- L  
10 Aug 18
Col de Mourti (2908 m)
Prima giornata delle mie tanto agognate vacanze in Vallese. Sembrava dovesse essere bello, ma invece stamattina c’è la nube tutto intorno a me, così decido di scendere a Sion per fare due passi in città e comprare qualcosa da mangiare. Col passare delle ore, però, le nubi sembrano sparire dappertutto e così in quattro e...
Publiziert von Sky 25. August 2018 um 22:39 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Aug 20
Bellinzonese   T5 L I  
19 Aug 18
Piz de Stabi (3136 m) - Puntone dei Fraciòn (3202 m)
Finalmente riesco a trovare una giornata libera per ultimare le due cime che mancano della Val Malvaglia con Fredy e soprattutto ultimare la serie di 3000 di questa magnifica e stupenda valle... Inizio dell'escursione alle ore 6:00 Tempo dell'escursione al Piz de Stabi 10:00 (con piccola pausa prima del ghiacciaio) Tempo...
Publiziert von saimon 20. August 2018 um 21:40 (Fotos:80 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aug 12
Locarnese   T4+ WS II  
11 Aug 18
Pregiati,Cima di Catögn,Gemelli Cima Est,Colmetta,Gemelli Cima Ovest
Oggi solo a finire quello che dovevo fare l'altra volta,bellissima giornata.
Publiziert von igor 12. August 2018 um 10:31 (Fotos:79 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Aug 6
Oberengadin   T4- L II  
4 Aug 18
Monte del Forno dal Maloja
Altra bella giornata in Engadina e altra levataccia Alle 6.20 iniziamo a camminare e dopo poco più di 3 ore siamo alla bella capanna Forno bella la vista sul ghiacciaio e le montagne circostanti breve sosta per poi proseguire per il passo del Forno saliamo ancora sino a 2900 m seguendo il sentiero per il passo del Muretto qui ci...
Publiziert von ser59 6. August 2018 um 01:11 (Fotos:25 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Aug 5
Albulatal   T4+ WS-  
26 Jul 18
Piz Kesh
Propongo ai soci Lino Cisco e Marco di salire al Piz Kesc montagna che volevo salire da parecchio tempo e loro accetta di buon grado. Levataccia per partire in auto alle 4 ed iniziare a camminare poco prima delle 7 giornata bella partenza dal parcheggio poco prima dell'Albulapass su bel sentiero sino alla capanna De-cha breve...
Publiziert von ser59 5. August 2018 um 23:17 (Fotos:30 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Locarnese   T6 WS+ II  
4 Aug 18
4x 3000 Val Bavona (Kastelhorn, Pizzo Cavergno, Basodino e Tamierhorn)
Ore 5.30 mi trovo a Biasca con Benedetto e ci dirigiamo verso la Valle Bedretto. Il nostro punto di partenza odierno è il parcheggio di Paltano (in faccia alla miniera di cristalli)... Inizio dell'escursione alle 06:20 Tempo dell'escursione in cima al Kastelhorn ore 10:20 (con pause) Tempo dell'escursione in cima al Pizzo...
Publiziert von saimon 5. August 2018 um 22:53 (Fotos:90 | Kommentare:28 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4 L I  
4 Aug 18
Piz Blaisun m3200 per la cresta est - Engadina
Molto bella la salita al Blasiun per la cresta est, classica montagna dove l'itinerario è più bello della vetta che si raggiunge. L'anno scorso mi aveva incuriosito gabri83 descrivendola, poi ivanbutti aveva aggiunto altre informazioni utili sulla via di discesa e sulle difficoltà che si sarebbero trovate. Non ho di sicuro...
Publiziert von danicomo 5. August 2018 um 09:38 (Fotos:45 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jul 30
Locarnese   T4+ WS II  
29 Jul 18
Rosso di Ribia Cima Nord Est 2541m e Cima Sud Ovest 2547m
I pregiati del ticino: Piccoli, vissuti per secoli nell'ombra delle grandi,lasciate sole a se stesse e l'uomo continuava a salire le grandi del cantone lasciando in disparte le piccole senza considerarle. Per secoli la mente umana accecata solo dai metri, continuo le ascese su queste vette ed inizio uno sfruttamento contino...
Publiziert von igor 30. Juli 2018 um 21:29 (Fotos:104 | Kommentare:16 | Geodaten:1)