Monte del Forno dal Maloja
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altra bella giornata in Engadina e altra levataccia
Alle 6.20 iniziamo a camminare e dopo poco più di 3 ore siamo alla bella capanna Forno bella la vista sul ghiacciaio e le montagne circostanti breve sosta per poi proseguire per il passo del Forno saliamo ancora sino a 2900 m seguendo il sentiero per il passo del Muretto qui ci liberiamo del materiale superfluo ramponi scarpette e altro e percorriamo il tratto finale per la vetta.
In vetta siamo soli e visto la giornata calda ci fermiamo a mangiare
Ritornati al bivio recuperiamo il materiale e proseguiamo per il passo del Muretto superando le noiose e faicose pietraie segnalo alcuni canaponi rovinati.
Sotto il passo ci becchiamo un temporalino rinfrescante ma alla fine arriviamo alla mcchina col sole quasi asciutti.
Con Lino Cisco Gabry e Cristina tutti pienamenti soddisfatti della gita
Consiglio a chi volesse percorrere questo intinerario di percorrelo in senso inverso
Alle 6.20 iniziamo a camminare e dopo poco più di 3 ore siamo alla bella capanna Forno bella la vista sul ghiacciaio e le montagne circostanti breve sosta per poi proseguire per il passo del Forno saliamo ancora sino a 2900 m seguendo il sentiero per il passo del Muretto qui ci liberiamo del materiale superfluo ramponi scarpette e altro e percorriamo il tratto finale per la vetta.
In vetta siamo soli e visto la giornata calda ci fermiamo a mangiare
Ritornati al bivio recuperiamo il materiale e proseguiamo per il passo del Muretto superando le noiose e faicose pietraie segnalo alcuni canaponi rovinati.
Sotto il passo ci becchiamo un temporalino rinfrescante ma alla fine arriviamo alla mcchina col sole quasi asciutti.
Con Lino Cisco Gabry e Cristina tutti pienamenti soddisfatti della gita
Consiglio a chi volesse percorrere questo intinerario di percorrelo in senso inverso
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)