WS+
Misox   T6 WS+ III  
31 Mai 23
Piz de Groven 2696 m (doppia cima) dalla Mesolcina alla Calanca
Il Groven è una di quelle montagne in cui ogni roccia che tocchi devi sentirla. Occorrono una mente elastica, uno sguardo fine, una condizione di armonia con la montagna. Il Groven è una sorta di meditazione. Il paradosso sta nel fatto che nella ricerca della via svolgiun processo creativo in cui sei completamente libero e...
Publiziert von Michea82 3. Juni 2023 um 18:26 (Fotos:151 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 WS+ II WT2  
12 Jun 23
Gran Zebrù 3851 m - Via normale dai Forni con qualche variazione
Un'insolita inquietudine avvolge il mio stomaco mentre mi preparo per il Gran Zebrù. Preparo il mio zaino secondo un rito ormai consolidato ma qualcosa mi rende nervoso. Sono sicuro che si tratti di paura. È lecito provarla? Sarà un presagio? La montagna mi ha sempre detto chiaramente se andare oppure lasciare perdere. Provo...
Publiziert von Michea82 14. Juni 2023 um 16:08 (Fotos:68 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 WS+ III  
9 Aug 23
Punta dello Stambecco (3107 m)
La Punta dello Stambecco è per l'alpinista ticinese uno dei tremila ticinesi dal maggiore richiamo. Basti vedere come spontaneamente i quattro uomini qui presenti siano rapiti con lo sguardo dallo stesso. In realtà è una montagna di macerie. Un marciume per eccellenza. Eppure...Qualcosa di magico lassù c'è. Forse i...
Publiziert von Michea82 11. August 2023 um 23:51 (Fotos:92 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Lombardei   T6 WS+ II  
18 Aug 23
Monte Disgrazia 3678 m
Il Monte Disgrazia, una ripetizione per me dopo 10 anni, ma in ben altre condizioni. Stavolta la cresta è completamente "asciutta" e senza neve, e allora il ghiacciaio-nevaio arrivava alla Sella di Pioda e risaliva anche un tratto di cresta, era il 25 luglio, contro il 18 agosto di stavolta. Per Samuele una prima, che non...
Publiziert von Antonio59 ! 28. August 2023 um 15:54 (Fotos:38 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Misox   WS+ L  
4 Feb 24
Zapporthorn
Report del socio Giordano che ringrazio per la compagnia . Non una gran sciata ma gita di livello. Lasciata l’auto a 1680 dove la strada è chiusa. Sci da subito. Si sale senza problemi al deposito sci. Da lì buona traccia e zero ghiaccio con piccozza e ramponi. Sbucati in cima non abbiamo fatto gli ultimi 15 metri in piano...
Publiziert von gabri83 5. Februar 2024 um 10:18 (Fotos:22 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Misox   WS+ WS-  
25 Mär 24
Zapporthorn 3155 - Solitaria al famoso tremila di San Bernardino
Approcciarlo è una fortuna. Scalarlo è un privilegio. Conquistarlo è un onore. Passaggio chiave - il canale dello Zapporthorn h 11.56 - Sono in difficoltà. Sto pensando ad una rinuncia. I due tedeschi hanno girato i tacchi. È la prima volta che trovo condizioni simili in un canale. È un "muro di ghiaccio". La...
Publiziert von Michea82 26. März 2024 um 23:36 (Fotos:64 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 WS+ S  
23 Apr 24
Campo Tencia 3071 m - Supertour invernale da Faido a Prato Sornico
Si tratta di un tour potentissimo, una traversata totale del grande massiccio del Tencia, da nord a sud, in un ambiente invernale, primitivo e grandioso, svolta in solitario da Faido a Prato Sornico. Pensare a questo itinerario è stato pura ispirazione. Realizzarlo è stato una grande opportunità personale. I pendii...
Publiziert von Michea82 27. April 2024 um 01:09 (Fotos:133 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
WS
Aostatal   WS  
11 Jul 09
Gran Paradiso 4061m
Il Gran Paradiso è l'unico "quattromila" situato completamente in territorio italiano, questa cima presenta un versante terrificante sul lato della Valle di Cogne: una parete rocciosa con un salto di circa 700 m. si innalza infatti dal ghiacciaio della Tribolazione. Dal lato della Valsavarenche è possibile una salita...
Publiziert von morgan 19. April 2010 um 21:39 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Surselva   T4 WS  
4 Jul 10
Piz Gannaretsch (3040 m) via Lai Blau
Primo tremila dell’estate 2010 in Surselva. Affronto la salita da sud (Lai Blau – Lai Verd), con buone condizioni dei nevai: piccozza e ramponi rimangono sullo zaino. La salita non mi pone nessun problema, al di là della normale fatica, complice anche la temperatura elevata. Per contro, affronto la discesa cercando...
Publiziert von siso 5. Juli 2010 um 21:10 (Fotos:53 | Geodaten:1)
Piemont   T5 WS II  
24 Jul 10
Monviso (3841m) via normale- cresta sud
Il Monviso è la vetta principale delle Alpi Cozie ed è ben visibile da tutto l’arco alpino occidentale e anche dalla pianura. La salita della via normale al Monviso dalla cresta sud non ha grosse difficoltà tecniche, sono tutti passaggi di secondo grado con qualche passaggio di terzo. Richiede,...
Publiziert von morgan 1. August 2010 um 14:58 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 WS II  
19 Aug 10
Da Cama (360m) al Piz de Cressim(2575m)
Da Cama (360m) al Piz de Cressim(2575m) For English readers click[here] Anche questa è una escursione che finalmente ho concluso, dopo averla tentata nel 2008. In effetti il dislivello di oltre 2200m unito al percorso di più di 9 km è tale da scoraggiare molte buone intenzioni. La volta scorsa, complice...
Publiziert von gbal 22. August 2010 um 22:37 (Fotos:37 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 WS II  
28 Aug 10
Pizzo Emet\Piz Timun m. 3209
Quasi ogni meta' settimana Claudio viene a trovarmi in ufficio: dove si va sabato? La risposta fu' immediata e senza esitazioni"Pizzo Emet" ed Emet fu. Gli altri amici Massimo e Alberto per qs. gita han latitato, in compenso a me e Claudio si aggrega Claudio Senior,un'amico che volentieri accetta la ns. compagnia. Il ritrovo è...
Publiziert von Francesco 30. August 2010 um 14:01 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 WS I  
10 Apr 11
Zucco Orscellera (1856 m) passando dallo Zuccone Campelli (2161 m) e dal Canale dei Camosci
Visto da Sky Dopo mesi in cui io e Luca_P abbiamo cercato senza successo di fare un’uscita in montagna insieme (ogni volta c’era un impegno dell’uno o dell’altro, più il brutto tempo che a volte andava a metterci del suo..) siamo finalmente riusciti a trovare un giorno di bel tempo in cui tutti e due eravamo...
Publiziert von Sky 13. April 2011 um 08:42 (Fotos:82 | Kommentare:26 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T2 WS  
16 Apr 11
Alpe Gariss m.1422"Anello tra la Val Moleno e valli di Preonzo"
FRANCESCO:::: Moleno m. 270, temperatura alle h. 8,00 confortevole +6°. Insieme a Ivan,Beppe e Claudio dopo aver parcheggiato nel piazzale antistante la chiesa seguiamo il segnavia con indicazioni Alpe Gariss m. 1422 h. 4,10. Il sentiero sale con diversi zig zag lungo un castagneto secolare e dopo 1 h. di marcia con tempistica...
Publiziert von Francesco 18. April 2011 um 09:00 (Fotos:49 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Locarnese   T4+ WS  
21 Mai 11
Compleanno al Pizzo Vogorno m. 2442 con circuito ad anello nella Valle della Porta
FRANCESCO::::: Oggi per me è un giorno diverso dagli altri " compio i miei primi 53 anni", Quale auspicio migliore se non quello di continuare a percorrere le nostre amate montagne in compagnia di amici che condividono stessa passione!!! Grazie di cuore a Massimo,Ivan, Cristina e Claudio per la compagnia offertoMi in qs. gita...
Publiziert von Francesco 23. Mai 2011 um 16:01 (Fotos:37 | Kommentare:34 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 WS I  
19 Jun 11
Pizzo Alto m.2512, con anello laghi Deleguaggio Alpe Premaniga.
Il Pizzo Alto è la seconda cima per elevazione della dorsale che divide la Val Varrone dalla Valtellina, ed oltre ad essere un punto panoramico privilegiato per una visione a 360 gradi è caratterizzato da una forma che lo rende inconfondibile in quanto si eleva al centro di una cresta rocciosa dalla forma simmetrica e dal...
Publiziert von Francesco 20. Juni 2011 um 18:54 (Fotos:38 | Kommentare:24 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T3 WS II  
29 Jun 11
Adula - Via Val Malvaglia, cresta Ovest
La nostra due giorni infrasettimanale nella zona dell'Adula non poteva che terminare con la salita alla cima più alta del Ticino: l'Adula. Questa volta però non la vogliamo salire per la via normale, bensì lungo la cresta Ovest, per la Via Val Malvaglia. Nella "Guida alle Alpi Ticinesi 3" di G. Brenna é l'itinerario 712...
Publiziert von stellino 1. Juli 2011 um 14:00 (Fotos:21 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 WS II  
14 Aug 11
Cornone di Blumone...finalmente!
Alle 11,10 del 14.8.2011 i forti escursionisti italo-altoatesini hanno piegato la cima così difficile a quota 2843 metri.......SCHERZO nell'introduzione, cmq finalmente al terzo tentativo siamo riusciti nell'impresa, devo dire rischiando anche questa volta perchè sabato, quando siamo attivati a Malga Cadino, il tempo era...
Publiziert von Amadeus 17. August 2011 um 15:46 (Fotos:36 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T3 WS I  
20 Aug 11
Val Mazia - Forcella e Laghi della Saldura
Dunque, è arrivato il momento di partire per i nostri cinque giorni in Val Venosta, non si va alla Palla Bianca per motivi "tecnici" ma abbiamo ripiegato per il giro dei laghi di Saldura passando una notte al rifugio Oberette. Partiamo da Verona il sabato, ed arriviamo all'albergo Glieshof, in fondo alla Val Maziaalle 16, il...
Publiziert von Amadeus 27. August 2011 um 23:47 (Fotos:41 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3 WS II  
26 Aug 11
Pizzo Nero Q2904
Quando il piano di riserva “funziona” … Causa impegni nel weekend, sfruttiamo l’ ultimo giorno di ferie di tutti noi per una uscita. Le previsioni sono pessime, almeno non farà caldo …. Partiamo con 3 idee in tre luoghi diversi (S.Bernardino, Luccomagno, Novena), lasciando la decisione in base alle nuvole...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 28. August 2011 um 16:50 (Fotos:31 | Kommentare:13 | Geodaten:1)