Aug 31
Piemont   T1  
20 Aug 12
10° Giorno: Rifugio Soria Ellena - San Giacomo di Entraque
Dopo una dormita coi fiocchi salutiamo la gentilissima moglie del gestore con baci e abbracci e promesse di rivederci a presto e tristemente ci avviamo a chiudere il nostro lungo trekking. Che dire infine, le foto non sono nulla in confronto alle emozioni provate, la vicinanza di camosci e stambecchi è stata costante, non so le...
Publiziert von cristina 29. August 2012 um 09:22 (Fotos:4 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
19 Aug 12
9° Giorno: Rifugio Federici Marchesini al Pagarì - Rifugio Soria Ellena
Oggi terminiamo la traversata ma essendo domenica abbiamo deciso di fermarci un’ultima notte in rifugio, tra l’altro ce ne hanno parlato molto bene ed è l’unico che non conosciamo della zona. Per evitare il casino della colazione visto che è pieno come un uovo, la facciamo un mezz’oretta prima degli altri e mentre loro...
Publiziert von cristina 29. August 2012 um 09:21 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 4
Piemont   T2  
7 Aug 10
Passo della Gardetta – Passo di Rocca Brancia – Colle Oserot
Prendo spunto dall’ultimo rapporto di Agrimensore K per riproporre analogo giro, in versione più ridotta nella parte finale. Lasciata l’auto al Rifugio Unerzio,a Pratorotondo (m. 1639),si risale la strada del Vallone.Passati alti sopra le poche case di Viviere (m. 1709) e tralasciata a destra la deviazione per il Colle...
Publiziert von coral54 3. September 2012 um 11:02 (Fotos:18 | Kommentare:2)
Okt 22
Piemont   T2  
7 Jan 12
I Corti di Velina
Itinerario abbastanza facile e di medio impegno,di interesse prevalentemente ambientale,storico ed etnografico.Non è certo la gita da grandi panorami. Il punto di partenza è il piccolo nucleo di Bignugno,circa tre km oltre Rovegro,lungo la stretta strada che conduce a Cicogna.Posti auto assai limitati,5 o 6 max.Dalla strada si...
Publiziert von coral54 20. Oktober 2012 um 19:41 (Fotos:19 | Kommentare:3)
Okt 25
Piemont   T3  
21 Okt 12
Sentieri natura da Cicogna (Parco Valgrande)
Facile e piacevole escursione che permette di entrare nel Parco Nazionale Valgrande osservandone i vari aspetti,storico e naturalistico ambientale.Oggi la gita è favorita anche da meteo splendida,temperature estive e bellissimi colori autunnali.Il percorso ha inizio a Cicogna,all’ultima curva che porta in paese.Si imbocca la...
Publiziert von coral54 25. Oktober 2012 um 09:08 (Fotos:39 | Kommentare:2)
Nov 11
Piemont   T6-  
23 Feb 11
Parco Nazionale Valgrande – Wilder Schluchtenweg im Valle Pogallo: Via Calenesc
„Da – ein Weg!“ – Wo? Na, siehst Du nicht – dort? Und auf der Gegenseite das Mäuerchen. Dort – nein dort! Verfallene und aufgegebene alte Alpwege aufzustöbern können zu einer Leidenschaft werden. Je länger ich das mir (noch) unbekannte Gelände besperberere wird mir eines klar: Vor 80 Jahren stand dieses Gebiet -...
Publiziert von Seeger 24. Februar 2011 um 13:57 (Fotos:21 | Kommentare:10)
Nov 16
Piemont   WT2  
18 Jan 10
Alpe Devero – Corona Troggi
Ciaspolata di medio impegno nel Parco Naturale Veglia-Devero con meteo a dir poco stupenda.Lasciata l’auto all’ultimo parcheggio in prossimità dell’Alpe Devero mi porto alla Località Ai Ponti (m. 1631) dove,attraversato su di un ponte il Torrente Devero,seguo un’evidente traccia battuta.Costeggiando un altro riale giungo...
Publiziert von coral54 15. November 2012 um 10:12 (Fotos:21 | Kommentare:4)
Nov 24
Piemont   T3  
20 Nov 12
Valle Cannobina : Monte Zuccaro ad anello
Escursione abbastanza impegnativa,malgrado il modesto dislivello,ma con sviluppo e pendenze non trascurabili.In perfetta coincidenza con l'arrivo del sole,parto da Gurrone (m.697) alle 8 in punto.Seguendo le indicazioni "Spoccia" imbocco la bella mulattiera detta "La Borromea".Raggiunto il piccolo cimitero di Gurrone,e lasciata a...
Publiziert von coral54 23. November 2012 um 08:30 (Fotos:35 | Kommentare:4)
Dez 24
Piemont   ZS  
22 Dez 12
Pizzo Tignolino (2246 m) - Skitour
  tapio: Il Pizzo Tignolino è una cattedrale della Natura e qui, oggi, cinque hikrs (Laura&…, ciolly, tignoelino, lunari, oltre a me) hanno concelebrato la Messa di Natale dello scialpinismo. La guida di Bonavia e Previdoli a questo proposito recita: “gita completa, … , presenta un percorso non...
Publiziert von tapio 23. Dezember 2012 um 23:33 (Fotos:42 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Jan 9
Piemont   T5-  
5 Jan 13
Orfalecchio - Valle del Rio Val Grande
Vento a 80 km/h con possibilità di raffiche anche più forti, e temperature ampiamente sopra i 20° a causa del favonio (in pianura ne sono stati misurati fino a 24°) inducono - non solo me, a quanto pare - ad una pausa scialpinistica e a cercare un tragitto boschivo il più possibile riparato dai nefasti turbinii di Eolo....
Publiziert von tapio 7. Januar 2013 um 15:58 (Fotos:32 | Kommentare:10)
Piemont   WT2  
6 Jan 13
Compleanno allo Ziccher
Per la mia prima relazione su Hikr opto per una ciaspolata allo Ziccher,nel giorno del mio compleanno,dei miei primi cinquanta.Lo Ziccher (m. 1967) è una meta priva di difficoltà e di medio impegno fisico,ma con le ciaspole forse la più gettonata della Valle Vigezzo.Gita più volte riportata in questo sito,per cui mi limiterò...
Publiziert von michelotta 7. Januar 2013 um 22:36 (Fotos:21 | Kommentare:18)
Jan 18
Piemont   T2  
23 Dez 12
Quarna-Monte Mazzoccone 1424 m e Monte Croce 1643 m
Copiamo con qualche omissione l’escursione di Ciolly del 16 Dicembre. Sono zone a noi poco note per cui quando capitano delle buone relazioni è giusto approfittarne. A parte qualche dubbio su dove imboccare il sentiero e nessuno cui chiedere per il resto tutto è andato benone e il giro è stato molto apprezzato....
Publiziert von cristina 18. Januar 2013 um 11:36 (Fotos:30 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Feb 6
Piemont   T4 I  
17 Nov 10
Cima Tuss (1735 m)
Le previsioni meteo non sono un granché, ma dato che la pioggia degli ultimi giorni qui ha spazzato via la neve fino ai 1700 m circa e per i prossimi giorni sono attese nuove precipitazioni con neve in abbassamento fino ai 1000 m, colgo l’occasione per andare a visitare una cima della Valgrande spesso trascurata, perché...
Publiziert von tapio 22. November 2010 um 12:05 (Fotos:24 | Kommentare:14)
Feb 13
Piemont   T4  
8 Feb 13
Il Gaggio di Domodossola
Heute kommt endlich mal eine Tour mit Tim Shaw zustande, der sich in den letzten Jahren in der Region einen guten Ruf als Führer für Touren im Valgrande aufgebaut hat. Die Tourenplanung ist wenig fix und wir entscheiden erst im Zug von Brig nach Domo, wohin es gehen soll. Vom Bahnhof aus sieht der Hang Richtung Pizzo Crogna...
Publiziert von Zaza 8. Februar 2013 um 17:59 (Fotos:8 | Kommentare:3)
Feb 22
Piemont   WT2  
17 Feb 13
Alpe Scaredi
Ben soleggiato e qualche annuvolamento solo in serata.Queste sono le previsioni Meteosuisse per domenica 17 febbraio.Mi alzo ma sembra coperto,stelle non se ne vedono.Sarà nuvolaglia o nebbia che si dissolverà col sorgere del sole!Partiamo lo stesso,fiduciosi nelle previsioni,ma giunti in Val Loana,dopo qualche timida...
Publiziert von michelotta 19. Februar 2013 um 19:30 (Fotos:29 | Kommentare:10)
Mär 6
Piemont   WT3  
3 Mär 13
Forcola di Larecchio
Da Arvogno scendiamo al ponte sul Torrente Melezzo,passando accanto ad una seggiovia di collegamento con la Piana di Vigezzo.Attraversato il ponte si hanno due possibilità:proseguire sulla sinistra per la strada agricola chiusa al traffico privato o imboccare a destra la mulattiera che poco sopra si ricongiunge alla strada...
Publiziert von coral54 6. März 2013 um 10:54 (Fotos:39 | Kommentare:3)
Apr 8
Piemont   T3 WT1  
30 Mär 13
I Percorsi Occitani come regalo di compleanno 30 Marzo-02 Aprile 2013
La solita domanda di tutti gli anni, cosa vuoi per il compleanno e la mia solita risposta, niente, non voglio nulla, al massimo una pizza gigantesca per festeggiare. Quest’anno invece Marco mi sorprende con il più bel regalo che poteva farmi, una sorpresa che mi ha lasciato senza parole, tanto da avergli fatto pensare di non...
Publiziert von cristina 5. April 2013 um 15:41 (Fotos:124 | Kommentare:22 | Geodaten:4)
Apr 20
Piemont   WT3  
14 Apr 13
Corona Troggi
Lasciata l’auto nel posteggio a pagamento di Cologno,saliamo,in direzione est,dapprima in un rado bosco,quindi su prati,fino a raggiungere le baite dell’Alpe Cologno (m. 1684).Superato l’alpeggio risaliamo il canale verso Gli Orli e la Forcoletta per una decina di minuti,per poi deviare decisamente a destra e risalire il...
Publiziert von michelotta 17. April 2013 um 07:40 (Fotos:31 | Kommentare:4)
Mai 15
Piemont   T3+  
12 Mai 13
Civrari: Punta di Costa Fiorita 1760m-Punta della Croce 2234m-Sapei 1624m e Rocca Sella 1508m
Oggi una prima in assoluto per noi, prima volta in Val di Susa. La strada è veloce ma accidenti al costo dell’autostrada che pettinata anche qui! Partiamo da Novaretto senza il caffè che dà sempre il via alle nostre giornate, senza una cartina e il giro ne sappiamo un poco io e un poco Marco, nel senso che io ho...
Publiziert von cristina 14. Mai 2013 um 14:20 (Fotos:47 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jun 6
Piemont   T6 II  
2 Jun 13
Corni di Nibbio: Pizzo del Lesìno (1990 m), La Teia (1688 m), Türinell (1677 m) , Cima 1663 m…
Dopo aver buttato una fugace occhiata verso Nord dal Passo di Sautì nella giornata del Pizzo delle Tre Croci, sento che la preparazione, sia fisica che mentale, per affrontare “la madre di tutte le ascensioni” del comprensorio valgrandino è presente. E allora, prima che l’ispirazione possa liquefarsi, provo la salita al...
Publiziert von tapio 5. Juni 2013 um 07:57 (Fotos:40 | Kommentare:33)