Pizzo Tignolino (2246 m) - Skitour
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
tapio: Il Pizzo Tignolino è una cattedrale della Natura e qui, oggi, cinque hikrs (
Laura&…,
ciolly,
tignoelino,
lunari, oltre a me) hanno concelebrato la Messa di Natale dello scialpinismo.
La guida di Bonavia e Previdoli a questo proposito recita: “gita completa, … , presenta un percorso non facilmente individuabile, esposto completamente a Nord perciò sempre in ombra, con notevoli difficoltà di orientamento. Nonostante ciò è di molta soddisfazione, riservata a sciatori-alpinisti ben allenati ed esperti”.
Detto questo diciamo che, vista la pregressa conoscenza della zona di alcuni dei partecipanti, le difficoltà maggiori le abbiamo trovate non nell’individuazione del percorso, bensì nell’addomesticare la neve selvaggia e talvolta mutevole che si è presentata sotto le nostre pelli. Comunque, grazie al gran lavoro di tracciatore di ciolly, siamo arrivati tutti quanti – seppur sudando – alla Cresta di Basagrana. Da qui, incredibile panorama sulla Valgrande da una parte (fino all’Appennino e alle Marittime), e sull’Ossola (Piana del Toce, Vigezzo, Val Divedro e Valle Antigorio su tutte) dall’altra. I tratti più impegnativi della salita li abbiamo trovati, com’era prevedibile, nel pendio che porta alla Costa dei Bagnoli (evitando la pietraia di sinistra), e nel raggiungimento della Cresta di Basagrana: entrambi i tratti presentano notevoli ripidità.
Arrivati in cresta si poteva anche essere soddisfatti, ma a nessuno è venuto in mente di desistere dal proseguire. Dopo il deposito sci abbiamo proceduto sgranati, e con lievi differenze di percorso (prestando sempre attenzione ai tratti ghiacciati, agli scivoli verso la Valgrande, alle cornici dalla parte opposta e a qualche roccetta da superare con cautela) ci siamo ritrovati tutti quanti sulla cima con gran soddisfazione.
Breve pausa contemplativa e di recupero energie, foto di rito, rientro al deposito sci e poi bella discesa su neve quasi sempre farinosa fino a Parpinasca, dove qualche affioramento pietroso ci fa decidere di togliere gli sci e rientrare a Faievo a piedi con l’oscurità incombente.
Grazie a tutti per la grande giornata di montagna, e auguri di Buone feste a tutti gli Hikrs! Pace e Bene.
Laura&…: Tieniti pronta, sabato si va al Tignolino. Come mancare ad un simile invito da parte di Roby
tignoelino?
Armati della solita determinazione, ci mettiamo in marcia e una volta usciti dal bosco l'ambiente diventa alla Roby: selvaggio e bellissimo.
I pendii sono sempre sostenuti, ma arrivati in cresta veniamo premiati dalla vista che si presenta ai nostri occhi.
Lasciamo gli sci e raggiungiamo la vetta, dove pranziamo tra l'ilarità totale, eppoi giù, più veloci della luce, per poter brindare alla gita con il buonissimo vinello di Roby.
Tanto inaspettata quando gradita, la conoscenza di Adriano, che nel gruppo farà tanta strada, ma soprattutto traccerà tantissimo.
Grazie a tutti, è bello stare con voi.
ciolly: Come si può pensare di iniziare in miglior modo la stagione di Ski-Alp (o Ski-Tap?) se non andando al Tignolino con Tignoelino (e non solo)... non so se rendo l'idea!!!
L'incontro con Tigno, visto i numerosi commenti botta e risposta, era ormai nell'aria da tempo, ed anche la presenza di Fabio, facendo conto delle sue numerose uscite in copia con Roby, la davo quasi per certa, oltre a loro al ritrovo di Masera ecco che si presentano, inaspettatamente per me, anche la granitica copia "Grignese" composta da Laura e Lunari...
Praticamente ho avuto la fortuna di iniziare la stagione (ed anche terminare l'anno) con l'ingresso nel Tigno Group ovvero il Gotha (mi scusino gli altri) di Hikr Italia...
Riguardo la gita posso aggiungere solo che è andata nel migliore dei modi: siamo rientrati praticamente al buio, ma con persone così simpatiche e cordiali le giornate "Volano".
Auguri di Buon Natale a tutti.
tignoelino: Giornatona, oggi, con la new entry del simpatico Ciolly, vera
potenza della natura. L' escursione è stata un pò più lunga del previsto in
quanto l' innevamento era cospiquo. Grazie a Tutti, Amici, alla prossima
e Buon natale a Tutti.
lunari: Si parte quasi al buio e si torna al buio ma all'auto il bicchiere con il Traminer di Roby gira veloce di mano in mano si ride ci si racconta le proprie avventure della giornata come se ognuno fosse stato in un posto diverso ,si fanno progetti ,alla fine gli auguri di Natale .Non mi dilungherò alla descrizione della gita ,lo farà sicuramente qualcun altro che meglio conosce il posto.Della compagnia spendo volentieri due parole:Ciolly il tracciatore ,quasi tutto suo il merito di apripista grazie,Roby che con la sua grappa corretta caffè alla pausa ti da una sferzata di energia,Tapio e Laura che parlottano per tutta la salita del piu' e del meno....Grazie a tutti della compagnia,alla prossima
Kommentare (22)