Valle Cannobina : Monte Zuccaro ad anello
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione abbastanza impegnativa,malgrado il modesto dislivello,ma con sviluppo e pendenze non trascurabili.In perfetta coincidenza con l'arrivo del sole,parto da Gurrone (m.697) alle 8 in punto.Seguendo le indicazioni "Spoccia" imbocco la bella mulattiera detta "La Borromea".Raggiunto il piccolo cimitero di Gurrone,e lasciata a sinistra una deviazione che scende nel fondovalle a Lunecco,la mulattiera si addentra nella valle mantenendosi a quota pressochè costante,si incontrano diversi nuclei di baite in abbandono e si passano alcuni riali e relative cascate con belle viste sulla Zeda e la Piota di Gurro.Poi il sentiero svolta gradualmente ad est entrando in una zona d'ombra e ritroverò il sole solamente a Spoccia.Alcuni punti esposti vengono superati su ponticelli,si perde quota fino a superare su di un ponte il Rio Ponte Secco risalendo quindi decisamente fino a Spoccia (m. 798),raggiunto anche da una carrozzabile che si stacca dal fondovalle poco oltre Ponte Spoccia.Sosta d'obbligo,dato che non mancano certamente spunti fotografici e punti panoramici!Attraversato il paese e raggiunto l'ampio parcheggio seguo ora i cartelli per Bronte e Alpe di Spoccia.Il sentiero scende leggermente verso il fondo di un'umida valletta che si attraversa su di un ponte di cemento.Sono di nuovo in ombra e ci rimarrò almeno un'ora e mezza,fino alla località Tre Confini.Il sentiero sale ora con notevole pendenza,supero alcuni nuclei di baite fino a sbucare in fondo ai pascoli di Bronte,i più ripidi della Val Cannobina.A questo punto,forse per distrazione,perdo tracce di sentiero e segnavia,che ritroverò in alto a sinistra,sopra le ultime baite,dopo aver pascolato a vuoto per una ventina di minuti.Risalgo la faggeta con sentiero di scarsa individuazione,e con un ultimo tratto pianeggiante arrivo alla depressione detta Tre Confini (m. 1334), incrociando la sterrata,chiusa al traffico privato,proveniente da Olzeno.Seguendo ora la sterrata arrivo all'Alpe Spoccia (m. 1555),in magnifica posizione di fronte al Gridone,e poco oltre,la Catta Mergugna (m.1561),punto panoramico verso l'alta Cannobina.Salgo a sinistra,e tra arbusti e rododendri,praticamente senza tracce,in una ventina di minuti giungo in vetta al monte Zuccaro (m. 1680).Ridisceso alla Catta Mergugna proseguo brevemente fino all'Alpe Quadra (m. 1604),con l'omonimo bivacco recentemente inaugurato.Mezzora di pausa e riparto,scendo per il percorso di salita fino ai "Tre Confini" e continuo per sterrata giungendo in breve ai gruppi di baite delle Biuse (m. 1274) e quindi successivamente ai Monti Olzeno (m. 1060) in assoluto uno dei più bei alpeggi della Cannobina.Seguendo la strada,ora asfaltata,rientro in breve a Gurrone.
Tourengänger:
coral54

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)