Forcola di Larecchio
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Arvogno scendiamo al ponte sul Torrente Melezzo,passando accanto ad una seggiovia di collegamento con la Piana di Vigezzo.Attraversato il ponte si hanno due possibilità:proseguire sulla sinistra per la strada agricola chiusa al traffico privato o imboccare a destra la mulattiera che poco sopra si ricongiunge alla strada precedente.Segue un breve tratto pianeggiante e,attraversato il ponte in ferro sul Rio Verzasco,con evidenti segnavia biancorossi giungiamo in breve all’Alpe Verzasco (m. 1333),con belle baite riattate.A questo punto è stato necessario calzare le ciaspole e battere di sana pianta tutto il tracciato.La mulattiera ora scende leggermente,rientra nel bosco di faggi,e riprende a salire alternando tratti più dolci ad altri più ripidi attraversando anche due valloncelli.Ai faggi subentrano le aghifoglie e poco dopo usciamo nel prato dell’Alpe Villasco (m. 1642).Passati oltre,il tracciato rientra nel bosco e proseguendo poi per prati ecco apparire le baite dell’Alpe Ai Motti (m. 1844).Scavalcato un ruscello riprendiamo a salire cercando di indovinare il tracciato della mulattiera ora completamente scomparso sotto la neve.Superato un altro corso d’acqua e con un ripido traverso in diagonale raggiungiamo la Cappella di San Pantaleone (m. 1992).Lasciamo,sulla sinistra,le indicazioni per il Lago di Panelatte,che raggiungeremo per altra via,e seguiamo per il Passo di Fontanalba (m. 2024),raggiungibile in una decina di minuti.Ora,abbandonate le indicazioni per la sottostante Valle Onsernone,voltiamo decisamente a sinistra e con percorso intuitivo,in spazi aperti,giungiamo al lago di Panelatte (m. 2062) appena distinguibile sotto la coltre di neve.Ci alziamo decisamente sulla destra, portandoci sotto il crinale della Pioda di Crana e con un ultimo tratto in falsopiano arriviamo alla bocchetta detta Forcola di Larecchio (m. 2148).
Tourengänger:
coral54,
michelotta


Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)