Sep 18
Locarnese   T4  
16 Sep 22
Mottone (m.2812)
Era un bel pò che non mi capitava una notte in rifugio, con tutta l'atmosfera che questa esperienza è in grado di regalare all'escursionista: pur essendoci ancora qualche capanna ticinese non ancora visitata ne scelgo una a me molto cara, cioè la Poncione di Braga, di cui serbo splendidi ricordi targati 2014...
Publiziert von Poncione 18. September 2022 um 21:33 (Fotos:64 | Kommentare:8)
Sep 15
Bellinzonese   T5 WS II  
13 Sep 22
La Regina della Novena: Pizzo Gallina 3060 m (dal Forcella)
Visto da est il Gallina sprigiona tutta la sua potenza ed è uno splendore. A quel punto la sua conquista è inevitabile. (Anche a costo di rimanere a piedi sulla Nüfenen) Adesso ho capito perchè vanno tutti in Val Bedretto: la regione ha caratteristiche uniche. Certo, per uno come me che vive di pane e sfasciumi, non è...
Publiziert von Michea82 15. September 2022 um 23:14 (Fotos:118 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 13
Bellinzonese   T5  
13 Aug 05
Passo del Büsen
Auf den Passo del Büsen bin ich gekommen wie die Jungfrau zum Kind. Ich spazierte von Pesciüm zum Lago di Ravina, und weil ich dort nicht mehr so genau wusste, was ich mit dem restlichen Tag anfangen sollte, dachte ich, ich könnte eigentlich auf den Passo del Büsen hinauf- und dann ins Val Sambuco hinuntersteigen. Was...
Publiziert von mong 13. September 2022 um 23:10 (Fotos:8 | Kommentare:2)
Sep 9
Bellinzonese   T4 L  
4 Sep 22
Piz di Strega (2912 m) dalla Val Malvaglia • Bassa Valle di Blenio •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse con addensamenti più compatti sui rilievi e clima gradevole. Cima raggiunta lungo i pendii di Vèrt e la cresta NNE. Trovati e raccolti tre porcini, avvistati camosci e un cervo. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 9. September 2022 um 11:09 (Fotos:1 | Kommentare:2)
Aug 28
Bellinzonese   T5 WS II  
25 Aug 22
Il Campo Tencia con i suoi 4 Tremila puramente Ticinesi
Visto da michea82 In montagna la bellezza è l'aspetto più rilevante. La dinamica del gruppo è quello assoluto. Tre scalatrici impavide e graziose effettuano con tre ragazzi una splendida cavalcata nel mondo del Tencia toccando in successione le sue quattro massime elevazioni. È un gruppo affiatato quello che mi ha...
Publiziert von Michea82 28. August 2022 um 20:08 (Fotos:97 | Kommentare:4 | Geodaten:3)
Aug 10
Locarnese   T6+ ZS IV  
8 Aug 22
Rosso 2604 m - Cresta ENE/NNE (Costa della Pradèra) e ritorno sulle tracce di Zaza
Il Rosso è il colore delle emozioni più intense. Il Rosso per essere conquistato va scalato con passione. Tutto il resto è secondario. Una perla di roccia, selvaggia, affascinante e quasi mistica il Rosso è incastonato nella catena del Malora, tra la Val Bavona e la Val Lavizzara, nel cuore del Ticino Selvaggio. Sono...
Publiziert von Michea82 10. August 2022 um 23:55 (Fotos:96 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Locarnese   T5  
30 Jul 22
Madàs 2739 m e Pizzo Campala 2644 m
Dai Monti di Predee si prende il sentiero segnalato per l'ex Capanna Soveltra; appena prima di entrare nel tratto delle Scalate (quota 1340 circa) si prende a destra il bel sentiero con indicazione Campala, recentemente riattato, che sale diretto a Cascina Nuova. Si prosegue sul sentiero segnalato verso il Passo di Redorta, che...
Publiziert von froloccone 10. August 2022 um 10:22 (Fotos:53 | Kommentare:15)
Jul 20
Bellinzonese   T3+  
17 Jul 22
Pizzo Bareta W -2450 mt- (ad anello da Carì, Faido).
A Carì 1642 mt, seguendo la segnaletica si risale l'ampia strada sterrata che porterà al nucleo Carì di Dentro 1745 mt. Dopodiché si dirama il sentiero che transitando all'interno di un bosco di conifere condurrà ad Alpe Vignone 1790 mt. Il tracciato è ben evidente e senza opporre difficoltà raggiunge la bellissima capanna...
Publiziert von GAQA 20. Juli 2022 um 22:10 (Fotos:42 | Kommentare:4)
Jul 11
Bellinzonese   T5+ WS+ III  
8 Jul 22
Tour dei 10 Tremila in Val Malvaglia - anello da Fontané sul terreno della futura alta via Crio
Dieci tremila in un colpo solo, un colpo di ben 18 ore ma pur sempre uno solo. Dopo un primo tentativo nel 2021 con deb80, nel quale trovammo neve e fummo fermati dall'invalicabile Fraciòn, sono riuscito a percorrere l'intero concatenamento dei 10 tremila della Val Malvaglia. Dal Logia al Cogn. Da solo, con il mio voluminoso...
Publiziert von Michea82 11. Juli 2022 um 17:36 (Fotos:103 | Kommentare:30 | Geodaten:1)
Jul 5
Bellinzonese   T3  
3 Jul 22
Pizzo d'Erra -2416 mt- (da Monte Angone, Calonico).
A Monti Angone 1520 mt, parcheggiamo l'auto nell'unico slargo a disposizione capiente per tre, o al massimo, quattro posti adibiti a posteggio. Il corte maggengale è disseminato da mandrie al pascolo, motivo per cui le recinzoni provvisorie limitano gli spazi. Il bellissimo alpeggio di Angone, in posizione panoramica sulla...
Publiziert von GAQA 5. Juli 2022 um 16:49 (Fotos:44 | Kommentare:2)
Jun 30
Bellinzonese   T2  
29 Jun 22
Monte Generoso, anello da Scudellate
Nonostante la calura proviamo a concederci la nostra gitarella pomeridiana,oggi con me e Ida c'è anche Daniela e Adriano. La sera prima cerco d'inventarmi qualcosa di adatto alle nostre restrizioni : ore di luce, caldo,impegno fisico ecc ecc- Tutto sommato non va x niente male l'idea sfornata e alla fine abbiam percorso un...
Publiziert von Francesco 30. Juni 2022 um 09:24 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Jun 28
Bellinzonese   T4-  
26 Jun 22
Scrigno di Poltrinone -1956 mt- (da Cassina Nuova, Valle Morobbia).
Parcheggiata l'auto sul comodo slargo adiacente al tornante quota 1081 mt in località Cassina Nuova, sono ben in vista i segnavia e cartelli escursionistici. In direzione di Alpe di Leveno, prende inizio il cammino seguendo la "Via del Ferro". Si attraversa il torrente Morobbia tramite ponte in legno, dopodiché un magico bosco...
Publiziert von GAQA 28. Juni 2022 um 18:42 (Fotos:32 | Kommentare:2)
Jun 21
Locarnese   T4  
17 Jun 22
Pizzo Barone 2864 m (anello dalla Val Chironico)
GIORNO 1 /www.hikr.org/tour/post172457.html GIORNO 2 Questa la racconto io debbee perché lui la farebbe sicuramente troppo semplice... Inizierò col dire che é andata a finire con lui che si é portato giù il mio zaino per gli ultimi 500m di dislivello perché io, i miei piedi e le mie ginocchia non ne potevamo...
Publiziert von Michea82 21. Juni 2022 um 23:34 (Fotos:114 | Kommentare:7 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T5 WS III  
16 Jun 22
Pizzo Forno 2907 m (da Chironico) - Cresta W + E
Il Pizzo Forno è una montagna gigante della Leventina, si vede fin dalla Riviera ergersi netto e distinto nella valle, ha una quota che si avvicina ai 3000 m. Ma in particolare ha un vastissimo pendio meridionale nel quale si situano l'Alpe Sponda e l'omonimo Rifugio. Il Pizzo Forno era un progetto per l'inverno che non ho...
Publiziert von Michea82 21. Juni 2022 um 21:58 (Fotos:70 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jun 20
Sottoceneri   T3+  
18 Jun 22
Piz Cassinello(3103 m) rifugio alpe Scaradra
Non posso non iniziare questa relazione con un pensiero per l'amico Beppe che proprio oggi ricorre il mese dalla sua scomparsa. Riposa tra le tue montagna,caro amico- Le scarse nevicate in quota e la calura,anticipano di almeno un mese le ascensioni al-di-sopra dei 3000 metri, cosi per questo wek abbiam optato una cima con una...
Publiziert von Francesco 20. Juni 2022 um 10:05 (Fotos:55 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 19
Locarnese   T3  
17 Jun 22
Sentiero glaciologico del Basòdino
L’irreversibile ritirata del più vasto ghiacciaio del Canton Ticino mi induce a tornare a visitarlo dopo undici anni dall’ultima volta. Ebbene, in un così breve lasso di tempo, benché siamo ancora in primavera, ho notato un ulteriore arretramento e assottigliamento, soprattutto per quanto riguarda il lato più...
Publiziert von siso 19. Juni 2022 um 22:30 (Fotos:64 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Jun 15
Bellinzonese   T4  
10 Jun 22
Pizzo Ricuca (m.2279) - Cima di Stubiello (m.2263)
Dal centro abitato di Iragna (m.287, piccolo parcheggio) si sale le vie del paese facendo molta attenzione alla rada segnaletica CAS, superando le ultime cascine ed entrando nel bosco tramite bel sentierino che presto lascia spazio ad un ambiente più roccioso, in cui l'uomo ha saputo in passato mettere mano tramite quei...
Publiziert von Poncione 15. Juni 2022 um 14:55 (Fotos:41 | Kommentare:4)
Jun 13
Locarnese   T2  
9 Jun 22
Capanna Alzasca (1734 m) e Lago d’Alzasca (1855 m)
Lunga escursione nella Valle del Soladino, una laterale della Vallemaggia, fino al Lago d’Alzasca, considerato da molti il più bello del Ticino. L’etimologia di Alzasca è oscura anche per i linguisti, tuttavia il suffisso –asco è sicuramente di antica origine ligure (prelatina). Inizio dell’escursione:...
Publiziert von siso 13. Juni 2022 um 21:40 (Fotos:64 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
4 Jun 22
Capanna Alpe Arena (1689 m) e Pizzo della Cavegna (2280 m) da Vergeletto
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: GIORNO 1 Partenza da Piano delle Cascine. Salita pomeridiana con cielo coperto, clima umido e banchi di nebbia. Arrivo alla capanna in serata e pernottamento. GIORNO 2 Partenza dalla Capanna Alpe Arena. Poco nuvoloso con clima mite e...
Publiziert von emanuele80 13. Juni 2022 um 11:07 (Fotos:2)
Jun 3
Locarnese   T5  
28 Mai 22
Pizzo della Rossa (2482 m) dalla Val Bavona
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso con clima ventilato e mite. Salita per Spada, Chint e Piano della Motta con discesa per l'Alpe Cranzünell. Avvistati camosci e un fagiano di monte. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 3. Juni 2022 um 10:29 (Fotos:1 | Kommentare:4 | Geodaten:1)