Madàs 2739 m e Pizzo Campala 2644 m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dai Monti di Predee si prende il sentiero segnalato per l'ex Capanna Soveltra; appena prima di entrare nel tratto delle Scalate (quota 1340 circa) si prende a destra il bel sentiero con indicazione Campala, recentemente riattato, che sale diretto a Cascina Nuova. Si prosegue sul sentiero segnalato verso il Passo di Redorta, che contorna a sud il Sasso di Lareccio; in vista della cascina di Piattello si abbandona il sentiero e si sale verso sinistra su ripido pendio erboso per riprendere il sentiero segnalato che porta verso nord alla Bocchetta della Campala. Raggiunti i pendii detritici del versante ovest del Madas si abbandona il sentiero e si risale su terreno libero in direzione della evidente selletta alla base della cresta nord della nostra cima; si sale ora su sfasciumi molto instabili e quindi per facile cresta rocciosa fino alla vetta del Madas / Medasc.
In discesa, senza scendere fino al sentiero segnalato, si traversa in quota (2450 m circa) fino a portarsi nel versante ovest del Campala. Per facile salita del versante si raggiunge in breve la vetta del Pizzo Campala.
In discesa traversiamo alla vetta secondaria (non quotata) dove inizia la cresta nord del Pizzo; discesa molto delicata con tratti ripidi e terreno terribilmente instabile (percorso, in discesa, non consigliato).
Nei pressi della Bocchetta si prende il sentiero segnalato, molto bello, che riporta, via Corte Schinghino e Pianca Vecchia, alla baita di Cascina Nuova, e da qui ai Monti di Predee, con il sentiero gia' percorso in salita.
In discesa, senza scendere fino al sentiero segnalato, si traversa in quota (2450 m circa) fino a portarsi nel versante ovest del Campala. Per facile salita del versante si raggiunge in breve la vetta del Pizzo Campala.
In discesa traversiamo alla vetta secondaria (non quotata) dove inizia la cresta nord del Pizzo; discesa molto delicata con tratti ripidi e terreno terribilmente instabile (percorso, in discesa, non consigliato).
Nei pressi della Bocchetta si prende il sentiero segnalato, molto bello, che riporta, via Corte Schinghino e Pianca Vecchia, alla baita di Cascina Nuova, e da qui ai Monti di Predee, con il sentiero gia' percorso in salita.
Communities: Alpinisti Trappisti, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)