Feb 17
Locarnese   T5  
14 Feb 23
VAL VEGORNÈSS (Val Verzasca) | Alpe della Bedéia di Fuori, 1621 m - «Abbeveratoio per l’anima»
M'illumino d'immenso   Giuseppe Ungaretti, Mattina (1917)   Introduzione La recente uscita del bellissimo libro «Valle Verzasca – I custodi di sorgenti» di Giuseppe...
Publiziert von larice 17. Februar 2023 um 09:49 (Fotos:12 | Kommentare:2)
Feb 28
Locarnese   T3  
18 Feb 23
Alpe Carpögna (traversata Someo-Bignasco)
Tranquillo itinerario basso che, pur senza toccare alcuna vetta, regala interessanti scorci panoramici sulla Val Maggia e tributarie (si vede anche il Basodino in fondo alla Val Bavona). La prima parte si svolge su un sentiero ben costruito, e tocca varie baite in perfetto stato. Dopo il passaggio su un ponte sospeso, inizia il...
Publiziert von Serzo 27. Februar 2023 um 19:22 (Fotos:56 | Kommentare:2)
Mär 20
Locarnese   T5+  
11 Mär 23
Gasg 1280 m e l'incredibile via diretta per Tenc di Fuori.
Da Brione si segue il sentiero a N del paese che sale a Tenc di Fuori per poi abbandonarlo all'altezza dell'acquedotto, si sale su terreno libero e ripidissimo in direzione NW fra gli sterpi e le piante a basso fusto cercando i passaggi migliori fra piccole fasce di roccia e terrazzini erbosi, il percorso è complesso ma...
Publiziert von froloccone 14. März 2023 um 17:07 (Fotos:46 | Kommentare:21)
Mär 23
Locarnese   T4+ WS+ III WT4  
17 Mär 23
Triangolino 2591 e Monte Zucchero 2735 - Invernale
Tutto quello che c'è da sapere sullo zucchero: lo zucchero è buono. Se lo si tiene come dessert bisogna prevedere almeno un primo. Io ho scelto il Triangolino e come secondo il canale NE dello Zucchero. Il menu è stato costoso. Fortunatamente non in termini di soldi (tranne per il parcheggio), bensì per il tempo e il...
Publiziert von Michea82 22. März 2023 um 02:23 (Fotos:97 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Mär 24
Locarnese   T5  
4 Mär 23
Poncione Piancascia (2360 m) dalla Val di Laor • Valle Maggia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima gradevole. Salita e discesa per la Val di Laor e la cresta SW con tracce di neve al suolo sui versanti in ombra (ramponi). Avvistati camosci e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 24. März 2023 um 15:01 (Fotos:1 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 II  
16 Jun 18
Dromegio-Poncione Piancascia-Verde-Croadino-Morisciöi
Partiamo di buon mattino con un programma ambizioso che comprende la visita a due selvaggi Alpeggi e ben 5 vette. Saliamo da sentieri ufficiali sino alla baita dell'Alpe Canaa, abbandoniamo il percorso bollato e percorriamo il "buon" sentiero che ci condurrà ad Antrona. All'altezza di una curva "secca" del fiume (1200 m circa)...
Publiziert von froloccone 19. Juni 2018 um 19:03 (Fotos:43 | Kommentare:17 | Geodaten:2)
Mär 27
Locarnese   T5  
31 Dez 22
CENTOVALLI | Costone Sud del Pianasc (1643 m, sulla cresta est del Pizzo Ruscada) dall'Alpe Coste
In questo giorno di fine di dicembre il versante sinistro delle Centovalli è già libero dalla neve. Si presta per una salita un po' fuori dal comune che porta a tracce antiche in un ambiente particolare.   Si parte da Lionza (774 m). Si risale il sentiero segnalato per Pescia Lunga e il Pizzo Ruscada fino a Saorèe...
Publiziert von larice 1. Januar 2023 um 13:17 (Fotos:11 | Kommentare:5)
Mai 23
Locarnese   T5  
6 Mai 23
Arossa 1258 m-Canton dei Bisc 1219 m-Scengin 1359 m
Da Forno, si sale sino alle ultima baita e alle sue spalle si intercetta il vecchio sentiero nel bosco che sale verso W. Il sentiero anche se non ufficiale e poco mantenuto è quasi sempre evidente ma va seguito con attenzione, soprattutto in prossimità di alcune fasce rocciose. Superata una zona abbastanza aperta si giunge ad un...
Publiziert von froloccone 22. Mai 2023 um 23:07 (Fotos:43 | Kommentare:2)
Jul 2
Locarnese   T6 II  
21 Jun 23
Il Mostro P.
Il Pizzo Piènsgia è una montagna selvaggia e poco frequentata, probabilmente a causa del lungo avvicinamento, della non semplice via normale e dal fatto che viene in parte sovrastata dalla mole del vicino Pizzo Solögna. La sua ENTUSIASMANTE via normale è gradata PD(alpinistico) dalla Guida C.A.S e inizia alla Bocchetta di...
Publiziert von froloccone 26. Juni 2023 um 18:43 (Fotos:20 | Kommentare:4)
Okt 9
Locarnese   T4+  
1 Jul 23
Madonino 2483 m
Da Corino, si sale prima a Camanoi su asfalto e poi per bel sentiero si arriva a Corte Antico. Si prosegue poche centinaia di metri sul sentiero per Bosco Gurin e nei pressi del Pian Cortaccio lo si abbandona per cominciare a salire su terreno scomodo e invaso dalla vegetazione in direzione NE, giunti nei pressi di Fronzura, si...
Publiziert von froloccone 4. Oktober 2023 um 16:26 (Fotos:16 | Kommentare:2)
Nov 2
Locarnese   T5+ WS- II  
30 Sep 23
Via Nicola Balestra
Da Cabiòi, si seguono le indicazioni per la Capanna Cognora e successivamente per il Passo del Piatto.(2 h e 45 min/T3) Dal Passo, verso W si individua la Lapide commemorativa e i bolli azzurri della "Via Nicola Balestra". Tale via percorre tutta la cresta dal Passo del Piatto sino alla base dell'incredibile monolite dell'Uomo...
Publiziert von froloccone 15. Oktober 2023 um 10:51 (Fotos:29 | Kommentare:4)
Jan 12
Locarnese   T2  
27 Dez 23
VAL BAVONA | Foroglio – Val Calnègia – Calnègia, di fronte alla "Via della Curiscela" (cornicella)
VAL BAVONA, TERRA DI TITANI   La Val Bavona è una terra speciale. Visto quanto di gigantesco hanno saputo fare dal fondovalle fin sugli alpi e le cime, nonsi può fare a meno di voler bene alle sue genti montanare.   Fondazione Valle Bavona   Tante sono le persone innamorate della Val Bavona. Della...
Publiziert von larice 1. Januar 2024 um 07:16 (Fotos:13 | Kommentare:6)
Feb 9
Locarnese   T4  
5 Feb 24
VALLE ONSERNONE | Pizzo Zucchero (1899 m) da Vocaglia, passando da Ca della Colma (1722 m)
Valle Onsernone, sempre bellissima ed emozionante   Amata Valle Onsernone, Onsernone, valle (hls-dhs-dss.ch) eccomi di nuovo da te dopo i miei due precedenti viaggi descritti in "hikr":   VALLE ONSERNONE | Pizzo Cramalina d'Arbèia, 2167 m – Pizzo Cramalina, 2321 m [hikr.org] VALLE ONSERNONE | Il...
Publiziert von larice 8. Februar 2024 um 07:00 (Fotos:14 | Kommentare:2)
Apr 30
Locarnese   T4  
14 Apr 24
Piee del Rosso da Gerra - Val Verzasca
Da Gerra fraz. Case Nuove si prende il sentiero turistico che esce dal nucleo verso SO e che si abbandona per salire ad una baita isolata (bollo giallo) a sinistra del quale si trova la buona traccia che sale via Pian di Mott alle baite di Pianca (1265 m). Si sale a monte della baita isolata piu' elevata e si raggiunge un bidone...
Publiziert von froloccone 22. April 2024 um 23:00 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Mai 3
Locarnese   T4  
30 Jun 21
VALLE VERZASCA | Val d'Agro - Cima di Gagnone, 2518 m - Cima del Rosso, 2444 m - C. di Rierna, 2461
La Val d'Agro è una delle tre grandi valli laterali di Lavertezzo che confinano con la Bassa Leventina e con la Riviera. E' un mondo isolato, vasto, difficile, bellissimo e un tempo con vita contadina ovunque. Si parte da Lavertezzo. Il sentiero si alza largo e a tratti lastricato. Fino ad Agro è un dolce e meraviglioso...
Publiziert von larice 27. Januar 2022 um 07:09 (Fotos:11 | Kommentare:7)
Mai 8
Locarnese   T4 WT4  
4 Mai 24
Cima di Gagnone 2518 m - Tour invernale
Il Gagnone è anzitutto un viaggio nelle zone remote della Val Verzasca. Una full immersion nelle selvagge terre ticinesi. Agro 1173 m - Località in Val d'Agro, laterale della Val Verzasca Per noi è anche un viaggio introspettivo. Una lunga ascesa durante la quale la contemplazione del paesaggio passa gradualmente in...
Publiziert von Michea82 6. Mai 2024 um 16:04 (Fotos:74 | Kommentare:21 | Geodaten:1)