Via Nicola Balestra
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Cabiòi, si seguono le indicazioni per la Capanna Cognora e successivamente per il Passo del Piatto.(2 h e 45 min/T3)
Dal Passo, verso W si individua la Lapide commemorativa e i bolli azzurri della "Via Nicola Balestra". Tale via percorre tutta la cresta dal Passo del Piatto sino alla base dell'incredibile monolite dell'Uomo di Campionigo. Dal tracciato generosamente segnalato con bolli azzurri, si possono salire ben 3 cime deviando leggermente dal percorso: il Pizzo dei Laghetti(2443m), il Pizzo Campale(2481m) e il Pizzo della Bedeia(2666m); quest'ultimo richiede un maggior impegno tecnico rispetto agli altri due presentando un paio passaggi verticali: un camino(II°) e un diedro(II+°) quest'ultimo molto esposto e preceduto da una stretta e altrettanto esposta cengia rocciosa.
Giunti alla base dell'Uomo di Campionigo, conviene tornare sui propri passi qualche decina di metri per individuare i bolli azzurri e la traccia che in direzione SW perde quota per gli scomodi pendii di erba e sassi andando ad agganciare la VAV a quota 2270 m circa, che si percorre brevemente sino alla Capanna Barone (5h dal Passo del Piatto) da dove con sentiero Bianco/Rosso si rientra a Cabioi.(2h dalla Capanna Barone)
La "Via Nicola Balestra" è un percorso molto bello ma abbastanza impegnativo per lunghezza e impegno tecnico. Anche se è stato parzialmente "addomesticato", si viaggia sempre in costante esposizione, i passaggi rocciosi spesso continui che non superano mai il secondo grado di arrampicata, sono alternati da molti aggiramenti del filo di cresta, spesso rivolti sul lato N e quindi da valutare bene in caso di ghiaccio o neve, da tratti camminabili e da altri più "aerei". I due passaggi chiave "difficili" valutabili con il terzo grado sono stati attrezzati con cavetto e staffe metaliche.----(T5+/II°).
Per il solo Pizzo della Bedeia(2666m) vale la gradazione alpinistica PD-/II+
La singolare formazione rocciosa della "Porta" vale da sola la gita.
Un grazie a Corrado.
Dal Passo, verso W si individua la Lapide commemorativa e i bolli azzurri della "Via Nicola Balestra". Tale via percorre tutta la cresta dal Passo del Piatto sino alla base dell'incredibile monolite dell'Uomo di Campionigo. Dal tracciato generosamente segnalato con bolli azzurri, si possono salire ben 3 cime deviando leggermente dal percorso: il Pizzo dei Laghetti(2443m), il Pizzo Campale(2481m) e il Pizzo della Bedeia(2666m); quest'ultimo richiede un maggior impegno tecnico rispetto agli altri due presentando un paio passaggi verticali: un camino(II°) e un diedro(II+°) quest'ultimo molto esposto e preceduto da una stretta e altrettanto esposta cengia rocciosa.
Giunti alla base dell'Uomo di Campionigo, conviene tornare sui propri passi qualche decina di metri per individuare i bolli azzurri e la traccia che in direzione SW perde quota per gli scomodi pendii di erba e sassi andando ad agganciare la VAV a quota 2270 m circa, che si percorre brevemente sino alla Capanna Barone (5h dal Passo del Piatto) da dove con sentiero Bianco/Rosso si rientra a Cabioi.(2h dalla Capanna Barone)
La "Via Nicola Balestra" è un percorso molto bello ma abbastanza impegnativo per lunghezza e impegno tecnico. Anche se è stato parzialmente "addomesticato", si viaggia sempre in costante esposizione, i passaggi rocciosi spesso continui che non superano mai il secondo grado di arrampicata, sono alternati da molti aggiramenti del filo di cresta, spesso rivolti sul lato N e quindi da valutare bene in caso di ghiaccio o neve, da tratti camminabili e da altri più "aerei". I due passaggi chiave "difficili" valutabili con il terzo grado sono stati attrezzati con cavetto e staffe metaliche.----(T5+/II°).
Per il solo Pizzo della Bedeia(2666m) vale la gradazione alpinistica PD-/II+
La singolare formazione rocciosa della "Porta" vale da sola la gita.
Un grazie a Corrado.
Tourengänger:
froloccone,
itineralp


Communities: Alpinisti Trappisti, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)