Gasg 1280 m e l'incredibile via diretta per Tenc di Fuori.


Publiziert von froloccone , 14. März 2023 um 17:07. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:11 März 2023
Wandern Schwierigkeit: T5+ - anspruchsvolles Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Monte Zucchero 
Zeitbedarf: 4:30
Aufstieg: 860 m
Strecke:Km 9

Da Brione si segue il sentiero a N del paese che sale a Tenc di Fuori per poi abbandonarlo all'altezza dell'acquedotto, si sale su terreno libero e ripidissimo in direzione NW fra gli sterpi e le piante a basso fusto cercando i passaggi migliori fra piccole fasce di roccia e terrazzini erbosi, il percorso è complesso ma abbastanza obbligato e talvolta si scorgono reperti di un vecchio sentiero. Giunti d'innanzi a un'alta fascia rocciosa la si evita passando a sinistra di essa e sempre su terreno con forte pendenza si guadagna una zona meno complessa e più aperta dove si rendono visibili in cima al pendio erboso, alcuni ruderi non presenti sulla carta (quota 1000 m circa). Si punta ad essi e una volta raggiunti si prosegue alzandosi sul crinale al bordo della forra, dove è presente anche una vecchia recinzione di filo spinato in mezzo a una bella abetaia. Si guadagna così un pianoro poco sotto la quota 1132 m presente sulla CNS, successivamente si traversa a sinistra (W) e perdendo quota ci si abbassa con attenzione sul fondo del canalone che degrada su Brione evitando di entrare in un primo canale secondario. Raggiunto il fondo della forra la si risale per una ventina di metri e poco prima di uno sbarramento naturale con percorso abbastanza obbligato, logico e in parte esposto si risale tra i faggi,  il versante orografico destro ove si incontrano i resti del vecchio sentiero. Si guadagna quota in direzione S raggiungendo la dorsale che si risale interamente sino al balcone naturale dove è ubicato il "dimenticato" alpetto di Gasg. Dai ruderi si continua lungo la dorsale puntando un poco verso la quota 1378 m, si scorge un muretto a secco sotto una fascia rocciosa che si scavalca con un facile e breve passaggio di arrampicata, raggiunto un pianoro si prosegue salendo tutto il pendio di erba e piante a forma di "conoide"  costeggiando  un'alta parete rocciosa e giunti alla fine di esso si individua una vecchia ma provvidenziale scala in ferro, oltre la scala il percorso diviene oltremodo obbligato lasciando il nulla alle divagazioni; si scalano alcuni facili gradini rocciosi (I/II°), una placca appoggiata e ci trova così su un terrazzino:  l'ingresso di un'incredibile ed esposta cengia che attraversa tutta la parete soprastante Gasg. Sulla cengia, larga poco meno di un metro sono presenti anche dei gradini e i resti di un cancelletto in legno probabilmente utile a non far passare il bestiame. Questo passaggio oltre che geniale é davvero emozionante. Terminata la cengia, senza più nessuna difficolta con percorso libero si giunge allo stupendo poggio dove domina il nucleo di Tenc di Fuori 1537 m (3 ore circa da Brione). 
La discesa avviene dal sentiero "normale" che passa da Sasselli.

NB: Da Tenc di Fuori è molto consigliato "allungarsi" 10 minuti sino alla straordinaria baita del Martinello, il sentiero è evidente e ben presente sulla CNS.

Per una descrizione più precisa e dettagliata: [itinerAlp - Gasg (google.com)]

Tourengänger: Zaza, | G |, froloccone, itineralp


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (21)


Kommentar hinzufügen

Serzo hat gesagt:
Gesendet am 14. März 2023 um 18:43
Ragazzi che quartetto, e che percorso! Altra categoria. Complimenti a tutti. Sergio

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. März 2023 um 19:34
Grazie Segio!!!
Ciao.
ALE

Giansa hat gesagt:
Gesendet am 15. März 2023 um 06:58
Per i comuni mortali andata e ritorno da Sasselli( forse)

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. März 2023 um 19:36
Ciao! Il Sentiero che passa da Sasselli non presenta nessuna difficoltà....Consiglio in autunno.

Michea82 hat gesagt:
Gesendet am 15. März 2023 um 10:32
Bel gruppo il vostro e gran bella escursione. Tenc ho avuto la fortuna di vederla anche io, per vie più semplici e in estate piena
Michea

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. März 2023 um 19:38
I Tenc sono luogo che merita..... qualsiasi sia la via per raggiungerli forse meglio nelle mezze Stagioni!
Ciao e grazie.
ALE

Menek hat gesagt:
Gesendet am 15. März 2023 um 16:38
Incredibili questi giri...
Menek

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. März 2023 um 19:39
Davvero Domenico.....incredibile è la parola giusta per me.
Ciao
ALE

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 15. März 2023 um 21:35
Azzz... che quartetto...!
Saluti a tutti....
D

Attila hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. März 2023 um 14:09
il en manque un, il y en avait cinq, voir les photos

itineralp hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. März 2023 um 08:15
Era il Mountaineering Liaison Officers cantonale :)

Zaza hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. März 2023 um 08:29
Oppure un ologramma ;-)

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. März 2023 um 21:15
Ciao Doc!!!
ALE

kopfsalat hat gesagt:
Gesendet am 17. März 2023 um 10:05
Haben Sie einen GPX-Track, den Sie uns zur Verfügung stellen können?

Hai una traccia GPX che puoi condividere con noi?

.--. .. .-. .-.. .- hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. März 2023 um 14:49
Traccia un poco pasticciata, non pubblicabile, cosi mi hanno detto. Comunque traccia su cartina reale, è sufficiente
Bye

kopfsalat hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. März 2023 um 22:10
Grazie mille ;-)

veget hat gesagt:
Gesendet am 17. März 2023 um 18:15
Cosa aggiungere? Giù il cappello: Davvero un quartetto di intenditori,dal palato fine.Alcune foto (forse!) rendono evidente la realtà. Ma, soprattutto l'intuito è veramente la vostra grande forza.Complimenti!
Buona continuazione.
Ciao a tutti
Eugenio
.

.--. .. .-. .-.. .- hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. März 2023 um 14:47
Per una volta si è andati a ruota ... puro plaisir
Bye
AC

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. März 2023 um 06:05
Grazie Eugenio. È stata davvero una splendida gita!!
Ciao e buona continuazione a te.
ALE

Steinbok81 hat gesagt: Top
Gesendet am 19. März 2023 um 14:55
Ottima recensione, bravi!
Ero proprio in zona ad esplorare settimana scorsa...se avessi anticipato di un giorno vi avrei incrociati :D che coincidenza!

Sono salito ieri con amici, stupendo!

Cmq la fascia rocciosa sopra il Gasg basta passarla poco più a destra, non c'è il gradino da fare, ma si entra in un canale e risale a zig-zag normalmente :-)

Saluti!

froloccone hat gesagt:
Gesendet am 20. März 2023 um 06:09
Ciao. Grazie !
Sarebbe stata davvero una strana coincidenza....;) la frequentazione non è certo una caratteristica di questa via..
ALE


Kommentar hinzufügen»