Nov 7
Bellinzonese   T2 WT2  
6 Nov 21
Capanna Gorda (1800 m) – Racchette da neve
Prima ciaspolata della stagione su un percorso sperimentato e noto a tutti, in una giornata da incorniciare. Inizio dell’escursione: ore 8.40 Fine dell’escursione: ore 13:45 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1032 hPa Temperatura alla partenza: 0°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 2100 m Temperatura...
Publiziert von siso 7. November 2021 um 16:45 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Apr 25
Bellinzonese   T4 WS WT4  
23 Apr 21
Rondadura 3016 m sfiorando lo Scai
Potrei dire che lo Scai sta al Rondadura come il Grauhorn sta all'Adula. Sì perché è più piccolino ma molto più difficile. L'obiettivo dell'escursione è stato il Rondadura che ho raggiunto. Il Pizzo Scai è stato una variante di ascesa improvvisata sul momento dopo che mi ci sono trovato appena sotto. Avrei voluto poi...
Publiziert von Michea82 25. April 2021 um 00:35 (Fotos:54 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 27
Bellinzonese   T4 WS+ WT4  
25 Mär 21
Pizzo del Sole (2773 m) dalle Pipe (2666) e ritorno da E/NE
Il Pizzo del Sole coincide con la massima elevazione del crinale Leventina-Valle di Blenio. In estate è valutato facile dalla cresta S, in inverno invece è un po' più impegnativo, almeno lo è stato per me. Io sono partito da Casaccia, mi sono diretto lungo il fiume Lareccio verso il Passo del Sole e delle Colombe, separati...
Publiziert von Michea82 27. März 2021 um 00:46 (Fotos:61 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 9
Bellinzonese   T4 WS- WT4  
8 Mär 21
Cristallina 2912 m - anello dalla Valle Bedretto (Ciaspole)
Una montagna incredibile il Cristallina. Non soltanto lei ma tutta la regione che la circonda. Me ne avevano già parlato "in estiva", ma non ho potuto attendere. E con la neve credo che il suo fascino sia ineguagliabile. Ho raggiunto il Cristallina dalla Val Bedretto con le ciaspole, con la pazienza e la motivazione che un...
Publiziert von Michea82 9. März 2021 um 23:22 (Fotos:86 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 6
Bellinzonese   T4+ WS+ WT4  
4 Mär 21
Poncione di Mezzo (2470 m) e Pizzo Bareta (2500 m ) seguendo il crinale
Questo è un bell'itinerario invernale che va bene sia per gli sci, sia per le racchette. Si sviluppa in parte lungo il crinale che separa Blenio e Leventina. C'è una parte tecnicamente un po' più impegnativa per salire al Poncione di Mezzo, presso il quale quel giorno le condizioni della neve non erano ideali. Video...
Publiziert von Michea82 6. März 2021 um 02:57 (Fotos:69 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Feb 21
Bellinzonese   T4+ L WT4  
20 Feb 21
chüebodenhorn 3070m
Oggi la metà era un altra,ma complice la nebbia fittissima incontrata dopo la capanna,Oscar 4000 mi ha deviato l'itinerario,comunque una giornata stupenda,si é aperto tutto a quota 2700m mentre sotto c'era un mare di nebbia. Oscar andava come un treno e per stargli dietro ho tirato fuori le budella con il mio dolce peso,anche...
Publiziert von igor 21. Februar 2021 um 17:37 (Fotos:30 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jan 30
Sottoceneri   T2 WT3  
29 Jan 21
Monte Ferraro (1494 m)
Dopo oltre dieci anni torno al Monte Ferraro, un panoramico cupolone che emerge dai boschi dell’Alto Malcantone. Il toponimo Ferraro deriva forse dal latino ferraria, che significa ‘miniera di ferro’. Il Malcantone è noto proprio per le antiche miniere di ferro e oro, attive dal 1806 fino al 1950. Inizio...
Publiziert von siso 30. Januar 2021 um 18:40 (Fotos:31 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 17
Sottoceneri   T1 WT2  
16 Jan 21
Monte Bigorio (1188 m)
Racchettata in Val Capriasca in una bellissima giornata invernale, priva di vento. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore 12:35 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1022 hPa Temperatura alla partenza: -3,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 800 m Temperatura al rientro: 7°C...
Publiziert von siso 17. Januar 2021 um 20:20 (Fotos:27 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jan 14
Sottoceneri   T1 WT2  
13 Jan 21
La Colman (1136 m)
Escursione ad anello con salita lungo la Valle Luasca fino all’altura La Colman (1136 m) e discesa dalla Valle dei Guittirini. Il toponimo La Colman deriva dal latino ‘culmen’ e significa cima, vetta. Ho indossato le racchette da neve a partire dall’Alpe Bonello fino all’Alpe Pianella. Inizio...
Publiziert von siso 14. Januar 2021 um 17:40 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 11
Sottoceneri   T1 WT2  
10 Jan 21
Poncione di Cabbio (1263 m)
Fantastica escursione con le racchette da neve sulle magnifiche alture della Valle di Muggio. Inizio dell’escursione: ore 8.15 Fine dell’escursione: ore 13.00 Temperatura alla partenza: -4,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 300 m Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa Temperatura al rientro:...
Publiziert von siso 11. Januar 2021 um 18:20 (Fotos:32 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Nov 12
Sottoceneri   T2 WT2  
10 Nov 19
Gazzirola (2116 m) con le racchette da neve
Prima racchettata della stagione: dopo esattamente 140 giorni, riprendo le ciaspole per un’escursione in alta Val Colla. Inizio dell’escursione: ore 8.45 Fine dell’escursione: ore 15.00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1011 hPa Temperatura alla partenza: 1.5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1500 m...
Publiziert von siso 12. November 2019 um 13:50 (Fotos:42 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jun 29
Bellinzonese   T3 I WT4  
26 Jun 19
So nah und doch einsam - Im Westen vom Passo del San Gottardo
Passo del Gottardo - Ri della Fibbia - Fibbia (2739 m) -Pizzo della Valletta - Cima Sud (2758 m)- Ri della Valletta - Alp di San Gottardo Zum Zweiten. Gestern nach Osten gegangen heute nach Westen. Für den Aufstieg suche ich eine Schneefreie Route südlich desRi della Fibbia. Aber bald wechsle ich auf den Schnee. Dabei nutze...
Publiziert von KurSal 29. Juni 2019 um 16:51 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Jun 19
Bellinzonese   T4 I WT4  
17 Jun 19
Wenig Sonne am Pizzo del Sole
Predelp – Uomo del Prüch – Bassa di Söu – Le Pipe (2666 m) –Laghi Chiera– Chiera – Nei Pini – Lurengo Wie immer mit dem "Privatfahrer" von Faido auf die Alp. Viermal bin ich da mit dem Postauto schon hoch und war immer allein.. Oben ist es kühl und es bläst ein stetiger Wind von den Bergen. Die Handschuhe...
Publiziert von KurSal 19. Juni 2019 um 10:38 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Jun 10
Bellinzonese   T3+ WT4  
31 Mai 19
Pizzo Corói 2785,1m und Pizzo Marumo 2790,1m
DER WINTER WILL NICHT WEICHEN. Nach dem Karibikurlaub war ich wegen der Viruserkrankung bis Ende April noch nicht fähig richtige Touren zu unternehmen. Danach war über Freitage entweder das Wetter zu schlecht oder ich hatte leider aus privaten Gründen keine Zeit. Aber glücklicherweise war über die Auffahrtsfeiertage gutes...
Publiziert von Sputnik 10. Juni 2019 um 14:27 (Fotos:72 | Kommentare:2)
Mai 6
Bellinzonese   T4 L WT5  
4 Mai 19
La dama non ci concede il ballo
Partiti con un tempo non proprio bellissimo,poi qualche ora di sole pallido ed infine arrivati sotto il canale saggia decisione di entrambi di tagliare la corda. Appunto arrivati in capanna sopra tempestava sarebbero stati guai seri,unici ai piedi del rotondo e del cubo,neanche un anima ne umana ne animale. Sarà per la...
Publiziert von igor 6. Mai 2019 um 20:03 (Fotos:36 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Apr 14
Bellinzonese   T4+ ZS- II WT5  
13 Apr 19
Pizzo Rotondo 3192m (new route per noi)
Oggi propondo ad Alberto 4000 Il pizzo Rotondo ma passando dal colletto a lato della spalla del Cubo,è un pezzo che volevo fare questo itinerario,con noi c'é Umile amico di Alberto lui mangia km in bicicletta,un ciclista top.... Saliamo quasi tutto dritto sino al colletto,prima nel canalone sino alla capanna Piansero poi da...
Publiziert von igor 14. April 2019 um 12:00 (Fotos:92 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Mär 31
Locarnese   T4- ZS- WT6  
30 Mär 19
Pizzo Alpe Gelato 2613m per il canalone Nord discesa per il canale est giro ad anello da Cimalmotto
Mamma,mi compri il gelato ? .- Dai andiamo a comprare il gelato..... Quale gelato vuoi ? Io voglio quello gelato con la panna..... Ma quello qui no c'é...dai prendine un altro..... Nooooo io voglio quello...... Adesso andiamo a casa bambino cattivo !!!!
Publiziert von igor 31. März 2019 um 09:32 (Fotos:88 | Kommentare:26 | Geodaten:1)
Mär 24
Bellinzonese   T4+ WS II WT6  
23 Mär 19
Pizzo Pesciora 3120 e Gerenhorn 3076
Oggi é stata una giornata stupenda,il clima poi non ne parliamo. Partiamo da Ronco siamo i primi,per un bel pezzettino abbiamo camminato,perché nel bosco c'era poca neve,poi abbiamo montato le ciaspole e siamo saliti in verticale sempre,fino al muro del pianto,dove sulla destra abbiamo preso un canale molto ripido salito con...
Publiziert von igor 24. März 2019 um 08:32 (Fotos:86 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Mär 11
Locarnese   T3+ L WT4  
9 Mär 19
Gridone 2188m
Andare al gridone con la neve mi piace moltissimo,e quindi ci vado. Incontrate 3 persone che salivano ma poi ho preso velocità e fino in vetta sono salito solo anzi oggi cero solo io dalla capanna in su nemmeno una traccia. Il gridone é proprio bello.
Publiziert von igor 11. März 2019 um 20:41 (Fotos:66 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Feb 20
Bellinzonese   T2 WT3  
26 Dez 18
Passo del Sole (2'376 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch   Per smaltire il pranzo natalizio abbiamo deciso di trascorrere la giornata di S. Stefano sulle nevi della Val di Blenio, svolgendo una racchettata sino al Passo del Sole che non ha deluso le aspettative. Bellissimo tempo (e poco vento!), stupendo paesaggio, neve...
Publiziert von ale84 20. Februar 2019 um 20:19 (Fotos:1 | Kommentare:2)