Cristallina 2912 m - anello dalla Valle Bedretto (Ciaspole)


Publiziert von Michea82 , 9. März 2021 um 23:22.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 8 März 2021
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: WS-
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT4 - Schneeschuhtour
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Cristallina 
Zeitbedarf: 11:45
Aufstieg: 1775 m
Abstieg: 1775 m
Strecke:17 km anello da Ossasco, via Naret, ritorno dalla Capanna Cristallina
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Uscire dalla A2 (Chiasso- Gottardo- Basilea) ad Airolo, seguire indicazioni Passo della Novena, Bedretto. Ossasco è uno dei primi villaggi. Ci sono alcune aree di parcheggio.
Unterkunftmöglichkeiten: Capanna Cristallina (2575 m)

Una montagna incredibile il Cristallina. Non soltanto lei ma tutta la regione che la circonda. Me ne avevano già parlato "in estiva", ma non ho potuto attendere. E con la neve credo che il suo fascino sia ineguagliabile. 

Ho raggiunto il Cristallina dalla Val Bedretto con le ciaspole, con la pazienza e la motivazione che un itinerario di questo tipo richiede. Ho percorso la Val Torta, sono transitato dal Passo del Naret, ho goduto della vista del suo lago, dove sono dovuto scendere per aggirare dei pendii un po' troppo ripidi. Poi finalmente ho potuto individuare la mia meta, l'ho vista dominare il Naret dall'alto. Ho inseguito 2 tedeschi e l'ho conquistata senza difficoltà. Quindi sono sceso da nord concedendomi una breve pausa in Capanna, per poi ritornare ad Ossasco. 

Video: [/drive.google.com/file/d/1VcMob-vWj-dwmE6Rr53so1jcw2ee53Hm/v...]

Vista dalla cima verso sud: la crestina meridionale 



Descrizione

Ad Ossasco ho trovato subito un parcheggio in paese. Mi sono incamminato, ho attraversato un ponte e ho seguito le indicazioni dei cartelli per la Capanna Cristallina (4 ore). Il sentiero invernale corrisponde a quello estivo e prende rapidamente quota nel bosco. È tracciato, la neve compatta e gelata mi obbliga in poco tempo a indossare qualcosa e ho scelto di mettere i ramponi. Solo con gli scarponi è impossibile perché è ripido e liscio. 
Intorno a quota 1550 m sbuco nella vallata e procedo a destra del fiume, seguo la traccia. Nei pressi dell'Alpe Cristallina metto le ciaspole perchè la neve non è più dura e affondo. Così seguo la valle e raggiungo quota 2100. A questo punto il "sentiero" si divide. A destra si raggiunge la Capanna, a sinistra si sale al Passo del Naret, dove mi dirigo. Dopo un traverso punto dritto e il pendio si fa discretamente ripido. Non senza fatica raggiungo il Passo, ormai affamato. Sono le 11.15 e mangio. 

Il Lago di Naret



Scendo al lago perché la traccia su Swisstopo mi indica di passare di lì, inoltre piegare a destra implicherebbe camminare su traversi molto ripidi e comunque poi scendere. Raggiunto il lago finalmente scorgo la montagna del giorno. Finora era nascosta. 
Seguo il fiume tra il Sasso del Corbo e i pendii ripidi del Pizzo del Naret. Raggiungo una pianura (e il Lago del Corbo) e incontro 3 tedeschi che hanno percorso il mio itinerario al contrario. Davanti a me invece ce ne sono due e inizio a seguirli. 
Da lontano la salita sembra molto ripida, sono tentato di aggirare seguendo la dorsale ma poi intuisco che sarebbe stato semplice.
E in effetti non ci sono problemi, si guadagna quota rapidamente. I metri sono 600 circa. 
Superato il risalto resta la vetta vera e propria. Raggiungo la cresta progredendo dritto con le ciaspole. Lassù però mi rampono. Senza particolare esposizione percorro la breve crestina e sono in vetta. La cima è stretta e aerea, il panorama indescrivibile. 
Sono le 14.22! Ops ho impiegato troppo tempo. 
Nessuno dei miei sms è mai stato consegnato. Devo assolutamente dare mie notizie. Mi scollego dalla rete, mi ricollego e cammino sulla vetta. E gli sms partono. "Arrivo tardi, tutto ok". 
Ora sono tranquillo. Mi preoccupo che gli altri si preoccupino. 

La Capanna Cristallina vista dalla vetta


 
Per scendere da nord seguo la cresta per un po'. Il pendio sottostante appare molto ripido. Fa un po' senso. Ma con ramponi e piccozza scendo con il viso a monte, disarrampico. Sarà un 35% massimo 40%. Appena si riduce la pendenza metto le ciaspole e velocemente mi avvicino alla capanna. Per non perdere quota eseguo un traverso tracciato dagli sci. 
Alle 16.00 sono in capanna. Meritata birra. Ci sarà meno di una decina di persone, tutte della Svizzera interna. 
Il ritorno dalla Val Torta è stato abbastanza rapido, la consistenza della neve mi ha spesso permesso di scivolare con le ciaspole percorrendo chilometri in tempi relativamente brevi. 

Mi sono concesso ancora una piccola pausa sopra Ossasco. 
Al parcheggio ero al telefono, ho appoggiato molte cose per terra e con il buio ho dimenticato il mio garmin a terra. 
Me ne sono accorto a Quinto, inversione a U e dopo mezz'ora era ancora lì. 

Consiglio questo itinerario. Meglio con gli sci in un giorno. Ma anche con le ciaspole, magari dormendo in Capanna. 

Tourengänger: Michea82


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4-
WS+
13 Feb 10
Cristallina Überschreitung · MunggaLoch
ZS+
4 Mär 18
Cristallina "Überfahrt" · ᴅinu
T6
4 Dez 11
Cristallina (mt 2912) · Laura.
T3+ L
2 Jul 11
Pizzo Cristallina 2912 m · cristina
T4+ L I
WT3
24 Mär 12
Cristallina Q.2912. · pm1996
ZS
25 Feb 12
Cristallina (2912 m) · alpinos
ZS
7 Jan 13
Cristallina (2912m) · أجنبي

Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt:
Gesendet am 10. März 2021 um 19:20
Mi sono goduto il video e la bella musica scelta.
Bravo, bella salita con grande dispendio di tempo e di energie ma hai portato a casa grandi vedute.

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. März 2021 um 23:29
Davvero belle vedute. Grazie per il tempo dedicato alla mia avventura. Ciao e stammi bene.

Gesendet am 10. März 2021 um 19:38
lasciala perdere la versione "estiva" ... è una "frana" unica (e te lo dice uno che l'ha fatta 3 volte)
..-.

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. März 2021 um 23:30
Davvero? Me ne hanno parlato come di una delle più belle montagne.. ad ogni modo prima di tornarci passerà tanto tempo.


Kommentar hinzufügen»