Mär 7
Unterengadin   L  
7 Mär 14
Ils Chalchogns (2792 m) - Skitour
Giornata meravigliosa per l’odierna escursione con le pelli di foca: finora la più bella della stagione. Inizio dell’escursione: ore 10:10 Fine dell’escursione: ore 14:10 Temperatura alla partenza: -5°C Vento alla partenza: 13 km/h All’arrivo al Piz Val Gronda (2812 m) mi si presenta il...
Publiziert von siso 12. März 2014 um 14:25 (Fotos:44 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 6
Unterengadin   L  
6 Mär 14
Piz Davo Sassè (2792 m) - Skitour
Dopo cinque giorni di tempo varabile, ecco finalmente una giornata solare, che mi invita ad un’escursione con le pelli di foca nell’incantevole Val Fenga, al confine tra Austria e Svizzera, nel comune di Sent. Inizio dell’escursione: ore 10:00 Fine dell’escursione: ore 14:00 Temperatura alla partenza:...
Publiziert von siso 9. März 2014 um 16:40 (Fotos:46 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 23
Hinterrhein   WT2  
23 Nov 13
Anello di Tanatzhöhi (2142 m) con le racchette
Daniele, il capogita di giornata, propone un itinerario “ad anello” con partenza e arrivo a Splügen. Il termine anello è ampiamento sfruttato in vari campi: gioielleria, geometria, algebra, araldica, topologia, astronomia, medicina, ginnastica e persino in micologia. Benché inflazionata, la parola rende...
Publiziert von siso 24. November 2013 um 13:35 (Fotos:37 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 17
Hinterrhein   WT2  
17 Nov 13
Cufercalhütte (2385 m)
Fantastica racchettata nell’Hinterrhein con neve polverosa, in una giornata splendida. Escursione ad anello con partenza da Sufers. Inizio dell’escursione: ore 9:00 Fine dell’escursione: ore 14:30 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1024 hPa Temperatura alla partenza: 0°C Isoterma di 0°C, ore...
Publiziert von siso 18. November 2013 um 21:50 (Fotos:49 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 14
Misox   T3  
14 Sep 13
Cima de Nomnom (2633 m)
Escursione in Val Calanca, con partenza da Rossa, passando dall’Alp de Calvaresc Sot e dalla Capanna Buffalora (2078 m) fino ad una cima dal nome assai curioso, che mi ha indotto a visitarla. Inizio dell’escursione: ore 7.15 Fine dell’escursione: ore 15.40 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa...
Publiziert von siso 15. September 2013 um 15:00 (Fotos:90 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 10
Avers   T3+ WS-  
10 Aug 13
Piz Turba (3018 m) da Juf
Dopo il Gletscherhorn, felicemente conquistato il 22 luglio scorso, ritorno nelle Alpi del Platta per salire un altro tremila che sulla carta dovrebbe essere alla mia portata (T4). Il Piz Turba è soprattutto un’apprezzata meta scialpinistica, con partenza da Bivio; vado a scoprirlo in piena estate! Il toponimo...
Publiziert von siso 11. August 2013 um 16:45 (Fotos:69 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 22
Avers   T3+ L  
22 Jul 13
Gletscherhorn (3107 m) da Juppa
Ritorno dopo 11 mesi nella Val Bergalga per scalare un altro tremila che da tempo attira la mia attenzione. Inizio dell’escursione: ore 6:03 Fine dell’escursione: ore 13:40 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019 hPa Temperatura alla partenza: 8°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 4200 m Temperatura...
Publiziert von siso 28. Juli 2013 um 17:15 (Fotos:62 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Apr 14
Misox   WT3  
14 Apr 13
Pass di Passit (2082 m) via Motton (2155 m)
Ciaspolata ad anello in un paesaggio spettacolare: neve abbondante, cielo blu, sole splendente, temperature da primavera inoltrata. Inizio dell’escursione: ore 8:40 Fine dell’escursione: ore 14:40 Temperatura alla partenza: 3°C Temperatura al Motton, ore 11.25: 9°C Zero termico a 2700 m...
Publiziert von siso 15. April 2013 um 22:20 (Fotos:51 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 12
Hinterrhein   WS  
12 Jan 13
Guggernüll (2886 m) – Skitour
Giornata ideale oggi per un’escursione con le pelli di foca sugli alpeggi ad Ovest del Tamboalp. Sole splendente, neve farinosa, vento assente fino alla cresta finale. Inizio dell’escursione: ore 9:35 Fine dell’escursione: ore 15:00 Temperatura alla partenza da Splügen: -12°C Temperatura al...
Publiziert von siso 13. Januar 2013 um 14:20 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Jan 3
Hinterrhein   WT2  
3 Jan 13
Lai da Vons (1994 m) – Naturpark Beverin
Ciaspolata sull’idilliaco altopiano del Lai da Vons, nel “Parco naturale Beverin”. Escursione ad anello con partenza da Sufers. Su una superficie di 370 chilometri quadrati, il Parco naturale Beverin unisce villaggi di diverse aree linguistiche e culturali. I 12 comuni del parco raccolgono 2500 abitanti....
Publiziert von siso 4. Januar 2013 um 12:10 (Fotos:47 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Dez 1
Misox   WT3  
1 Dez 12
Pass di Passit (2082 m)
Ciaspolata sotto una fitta nevicata, con alcuni tratti faticosissimi per assenza di traccia nella neve profonda. Inizio dell’escursione: ore 9:00 Fine dell’escursione: ore 13:15 Temperatura alla partenza: -3°C Temperatura al rientro (Alpe Fracch): -2°C Partiamo alle 9 in punto dal parcheggio...
Publiziert von siso 1. Dezember 2012 um 23:20 (Fotos:22 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 17
Avers   T4-  
17 Aug 12
Tscheischhorn (3019,1 m) da Juppa
Giornatona per la mia prima gita nella Val Bergalga. Inizio dell’escursione: ore 8:05 Fine dell’escursione: ore 15:05 Temperatura alla partenza: 10°C Temperatura al rientro: 27°C Arrivo a Juppa (Val d’Avers) alle 7:45. La temperatura è già mite; si prospetta una giornata serena e calda....
Publiziert von siso 18. August 2012 um 17:35 (Fotos:65 | Geodaten:1)
Aug 12
Avers   T4  
12 Aug 12
Piz Surparé (3078 m)
Escursione in fondo alla Valle di Avers, con partenza da Juf (2126 m), considerato il più alto centro abitato tutto l’anno d’Europa. Il Piz Surparé, pur non essendo una cima spettacolare, ha il pregio di far parte del novero dei 450 tremila grigionesi. Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine...
Publiziert von siso 13. August 2012 um 12:10 (Fotos:58 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 8
Hinterrhein   T3  
8 Aug 12
Mittaghorn (2561 m)
Escursione nell’Hinterrhein, presso Splügen, su una cima che si raggiunge prevalentemente con gli sci. Inizio dell’escursione: ore 7:45 Fine dell’escursione: ore 13:45 Temperatura alla partenza: 11°C Temperatura al rientro: 23°C La meteo prevedeva per oggi bel tempo estivo per tutta la...
Publiziert von siso 9. August 2012 um 16:40 (Fotos:41 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 28
Misox   WT3  
28 Apr 12
Motton (2155 m)
Anche per oggi il bollettino nazionale delle valanghe prevede un marcato pericolo di valanghe di neve asciutta (grado 3). Al pomeriggio il pericolo di valanghe di neve bagnata (grado 3) si estenderà addirittura a buona parte della Svizzera, da Chiasso a Lucerna e da Montreux a San Gallo. Alla luce di queste informazioni...
Publiziert von siso 28. April 2012 um 22:15 (Fotos:44 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mär 10
Hinterrhein   WT3  
10 Mär 12
Seehütte (2272 m)
Racchettata nel distretto del Reno Posteriore (Hinterrhein) - Canton Grigioni. Ebbene sì, ho compiuto le ultime quattro escursioni nel mio amato Grischun. Inizio dell’escursione: ore 8:15 Fine dell’escursione: ore 13:00 Temperatura alla partenza: - 10°C Temperatura al rientro: 8°C...
Publiziert von siso 11. März 2012 um 16:50 (Fotos:52 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 3
Misox   WS  
3 Mär 12
Cima del Vigon, sella a quota 2587 m - Skitour
Skitour a San Bernardino, approfittando dell’ultimo fine settimana con gli impianti sciistici aperti. Inizio dell’escursione: ore 9:15 Fine dell’escursione: ore 13:00 Temperatura alla partenza (Alpe Fracch): 8°C Temperatura al rientro (Alpe Fracch): 22,5°C Ieri, consultando la carta del...
Publiziert von siso 4. März 2012 um 12:00 (Fotos:31 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 24
Unterengadin   L  
24 Feb 12
Chamonna da Fenga (2264 m) – Skitour
Dopo solo due giorni ritorno nella bellissima Val Fenga. La gita dell’altro ieri mi è talmente piaciuta, che anche oggi rinuncio alle discese sulle bellissime piste di Ischgl, per un’escursione con le pelli di foca. Inizio dell’escursione: ore 9:15 Fine dell’escursione: ore 14:27 Temperatura alla...
Publiziert von siso 29. Februar 2012 um 21:45 (Fotos:48 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Feb 4
Misox   WT2  
4 Feb 12
Rifugio Alp di Fora (1844 m) – Val Calanca
Racchettata in Val Calanca con un gruppo insolitamente numeroso: nove persone; quasi da far invidia ai miei amici brianzoli. Temperatura all’arrivo ad Arvigo: -10°C Temperatura a Braggio, ore 9.30: -8°C Inizio dell’escursione da Braggio: ore 10:30 Temperatura al Rifugio Alp di Fora, ore 13.30: -4,5°C...
Publiziert von siso 5. Februar 2012 um 18:15 (Fotos:71 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jan 22
Misox   L  
22 Jan 12
Tre Omen (2514 m) – Skitour
Le fortissime folate di vento di ieri sera hanno creato importanti accumuli di neve con conseguente aumento del pericolo di valanghe. Il bollettino nazionale indica per la regione del San Bernardino un “marcato pericolo di valanghe (grado 3). I punti pericolosi si trovano sui pendii ripidi esposti in tutte le direzioni al di...
Publiziert von siso 22. Januar 2012 um 21:00 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)