Unterengadin   L  
12 Feb 16
Piz Davo Sassè (2792 m) - Skitour
Dopo cinque giorni di tempo variabile, con sole, neve, vento e conseguente forte pericolo di valanghe, oggi, nonostante il pericolo sia ancora marcato, mi decido a mettere in cantiere un’escursione con le pelli di foca nell’incantevole Val Fenga, al confine tra Austria e Svizzera, nel comune di Valsot. Inizio...
Publiziert von siso 14. Februar 2016 um 17:24 (Fotos:63 | Geodaten:1)
Surselva   WS  
14 Feb 17
Pazolastock (2740 m) – Skitour
Escursione scialpinistica nella Surselva, con partenza dal Passo dell’Oberalp. Il Pazolastock o Piz Nurschalas è una cima che dista poco più di 3 km dal Cuolm d’Ursera (Oberalppass), facilmente raggiungibile anche dai meno esperti. L’unica inquietudine che mi frulla nella testa alla partenza è il pericolo marcato...
Publiziert von siso 15. Februar 2017 um 19:10 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Unterengadin   WS  
22 Feb 17
Piz Davo Dieu (2889 m) - Skitour
Bellissima escursione con gli sci in Val Fenga / Fimbertal, fino al 237-esimo Duemila metri della Svizzera (il primo è il Pizzo Centrale (2999,2 m). Il “Pizzo dietro Dio” si è rivelato meno facile di quanto potessi immaginare. Inizio dell’escursione: ore 10:00 (dal Piz Val Gronda); ore 10:50 con le pelli...
Publiziert von siso 28. Februar 2017 um 18:00 (Fotos:36 | Geodaten:1)
Surselva   WS  
21 Jan 20
Vanatsch (2478 m) - Skitour
Escursione scialpinistica nella Surselva, con partenza da Cavorgia (1342 m), una frazione di Tujetsch ubicata sulla sponda destra del Reno. Inizio dell’escursione: ore 9.30 Fine dell'escursione: ore 14.40 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1043 hPa Umidità relativa, ore 9.00: 50% Velocità media del...
Publiziert von siso 24. Januar 2020 um 11:45 (Fotos:50 | Geodaten:1)
Misox   T2  
21 Nov 21
Verdabbio: alla scoperta dei massi cuppellari
A monte del villaggio di Verdabbio, frazione di Grono, si trovano numerosi blocchi di forma e grandezza svariate, prodotti probabilmente da una gigantesca frana postglaciale. Alcuni di questi massi presentano delle incisioni, principalmente a forma di croci o coppelle, di varie epoche e non attribuibili a cause naturali ma...
Publiziert von siso 23. November 2021 um 11:15 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Albulatal   WS-  
13 Feb 22
Cuolm da Latsch (2296 m) - Skitour
Escursione con gli sci alla “Cima di Latsch”, nel comune Bergün Filisur, sul versante destro della Valle dell’Albula. Inizio dell’escursione: ore 8:55 Fine dell’escursione: ore 13:15 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1030 hPa Temperatura alla partenza: -12°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1800 m...
Publiziert von siso 14. Februar 2022 um 20:16 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Lenzerheide   WS  
27 Feb 22
Fulhorn (2529 m) - Skitour
Escursione con le pelli di foca nel Comune di Churwalden, con l’aiuto degli impianti di risalita che permettono di raggiungere Windegga, a 2230 m di quota. Inizio dell’escursione: ore 10.00 a Windegga Fine dell’escursione: ore 12.10 a Churwalden Pressione atmosferica, ore 9.00: 1032 hPa Temperatura...
Publiziert von siso 2. März 2022 um 22:00 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Surselva   L  
9 Aug 22
Giro ad anello di Sogn Benedetg – EMTB
La Caplutta Sogn Benedetg, ossia la Cappella di San Benedetto, è ubicata sopra il villaggio di Sumvitg, in Surselva. Distrutta da una valanga nel 1984, è stata ricostruita nel 1988 su progetto dell’archistar Peter Zumthor. L’anello, con pochi tratti ripidi, inizia e termina alla Staziun da Disentis. Inizio...
Publiziert von siso 11. August 2022 um 14:20 (Fotos:55 | Geodaten:1)
Prättigau   L  
16 Feb 23
Carschinahütte SAC (2236 m) - Skitour
Fantastica escursione in un paesaggio montano di altissimo valore naturalistico, con nessun elemento dissonante. I pochi edifici tradizionali presenti permettono agli alpigiani di continuare la plurisecolare attività rurale e fungono da punti di riferimento per gli escursionisti. La Valle di St. Antönien mi ha ormai...
Publiziert von siso 19. Februar 2023 um 14:50 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Prättigau   WS  
1 Mär 23
Girenspitz (2369 m) - Skitour
Classica escursione scialpinistica in Prettigovia, sulla Catena del Reticone (Rätikon). La Valle di St. Antönien è considerata un eldorado per lo scialpinismo; la sua notorietà ha valicato i confini nazionali, attira, infatti, sportivi da tutta Europa. Inizio dell’escursione: ore 9.25 Fine...
Publiziert von siso 4. März 2023 um 10:05 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Prättigau   WS  
2 Mär 23
Rotspitz (2517 m) - Skitour
Escursione scialpinistica sul confine fra Grigioni e Vorarlberg, con partenza da St. Antönien Chüeschärme/P5. Inizio dell’escursione: ore 8.45 Fine dell’escursione: ore 14.20 Altezza della neve alla partenza: 25 cm Pressione atmosferica, ore 9.00: 1018 hPa Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1900 m...
Publiziert von siso 6. März 2023 um 16:20 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Misox   T3  
13 Okt 23
Rifugio Curciusa (2358 m)
Escursione alla scoperta del Rifugio Curciusa, inaugurato il 9 agosto 2020, nella Valle Curciusa, nel territorio comunale di Mesocco. La costruzione si è resa possibile grazie all’iniziativa del Gruppo Promotore Sentieri delle Cime nell’ambito del tracciamento della via alta denominata “Sentiero Gran Panorama”, che...
Publiziert von siso 15. Oktober 2023 um 17:45 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Hinterrhein   WT1  
15 Nov 23
Tanatzhöhi (2143 m) – Racchette da neve
Escursione nel Rheinwald, il tratto più alto del Reno Posteriore, per riassaporare il piacere delle escursioni sulla neve. È un mercoledì sereno al Sud della Alpi e variabile al di là del Tunnel del San Bernardino. Il programma della gita prevedeva la partenza da Splügen, ma arrivato sul posto, mi sono reso conto...
Publiziert von siso 17. November 2023 um 19:40 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Hinterrhein   L  
11 Jan 24
Cufercalhütte (2385 m) - Skitour
Escursione nella Regione Viamala, nei territori comunali di Sufers e Andeer. Dopo aver raggiunto la Cufercalhütte sia con le racchette da neve sia con l’e-mtb, oggi è arrivato il giorno per il tentativo di salita con gli sci. Inizio dell’escursione: ore 8.45 Fine dell’escursione: ore 15.40...
Publiziert von siso 12. Januar 2024 um 20:55 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Avers   L  
16 Jan 24
Alp Sut Fuina (1873 m) – Skitour
Escursione con le pelli di foca in Val d’Avers con partenza da Ausserferrera. L’Alp Sut Fuina mi interessa particolarmente, in quanto, all’inizio dell'Ottocento, in questa zona c’erano delle miniere dalle quali si estraevano minerali di ferro-manganese. Nei pressi dell’alpe ci sono i resti di due grandi forni, mucchi...
Publiziert von siso 17. Januar 2024 um 17:55 (Fotos:41 | Geodaten:1)