Carschinahütte SAC (2236 m) - Skitour


Publiziert von siso , 19. Februar 2023 um 14:50.

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Prättigau
Tour Datum:16 Februar 2023
Ski Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR 
Zeitbedarf: 4:15
Aufstieg: 750 m
Strecke:St. Antönien Hinterzug/P5 (1492 m) – Ponte sullo Schanielabach (1607 m) – Carschina Untersäss (1620 m) – Mittelsäss (1943 m) – Bivio presso l’Alp Carschina (1990 m) – Carschinafurgga (2221 m) – Carschinahütte (2236 m).
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da St. Antönien – Platz seguire la St. Antönienstrasse per 3 km fino al parcheggio P5 (10.- CHF al giorno).
Unterkunftmöglichkeiten:Allberghi, bed & breakfast e appartamenti di vacanza a St. Antönien, Carschinahütte SAC (Winterraum).
Kartennummer:C.N.S. No. 238 S – Montafon - 1:50000.

Fantastica escursione in un paesaggio montano di altissimo valore naturalistico, con nessun elemento dissonante. I pochi edifici tradizionali presenti permettono agli alpigiani di continuare la plurisecolare attività rurale e fungono da punti di riferimento per gli escursionisti.

La Valle di St. Antönien mi ha ormai conquistato!

 

Inizio dell’escursione: ore 9.15

Fine dell’escursione: ore 13.35

Altezza neve alla partenza: 37 cm

Pressione atmosferica, ore 9.00: 1032 hPa

Isoterma di 0°C, ore 9.00: 2200 m

Temperatura alla partenza: 0,5°C

Temperatura al rientro: 9°C

Velocità media del vento: 5 km/h

Sorgere del sole: 7.23

Tramonto del sole: 17.45

 

Partenza con l’auto da St. Antönien - Platz alle 8:45 e arrivo dopo 5 minuti al parcheggio P5 distante 3 km.

È una giornata fotocopia di quella di ieri: sole splendente, temperatura mite, assenza di vento.

Alle 9:15 calzo gli sci di fronte al “Checkpoint aus Respekt von dir und der Natur” e mi prendo il tempo per leggere le informazioni. Dovrei essere in regola con tutto, fatta eccezione per un punto: “Nie alleine unterwegs sein und nie vorhandenen Spuren trauen”. Ammetto di trasgredire regolarmente questa norma. Soprassiedo e mi avvio sulla Partnunstrasse innevata.

Dopo mezz’ora di tranquilla sciata supero il ponte sullo Schanielabach (1607 m) e inizio la salita sul versante orografico destro del torrente Carschineralpbach. Il percorso si sviluppa su una comoda stradina che conduce agli alpeggi della zona: Carschina Untersäss (1620 m), Carschina Mittelsäss (1943 m) e Alp Carschina (2000 m). Man mano mi alzo di quota lo sguardo si allarga a 360° e mi offre delle vedute spettacolari. Constato con piacere che il tragitto corrisponde a due percorsi per mtb: il 330 e quello della gara Swiss Bike Masters 333, Küblis-Küblis. È un motivo in più per tornare in questa valle anche quando non ci sarà più la neve.

Poco dopo il limite dei 2000 m, arrivo ai piedi di una delle cime più ambite dagli scialpinisti: il Girenspitz (2368 m); l’altra montagna della zona molto frequentata è lo Schafberg (2456 m), sito più a nord, ad un chilometro di distanza. È un piacere per gli occhi osservare i loro fianchi ricamati da innumerevoli serpentine. Il mio obiettivo odierno non è tuttavia una cima, bensì la capanna del CAS ubicata in uno scenario letteralmente spettacolare, ai piedi della parete sud del Sulzfluh (2817 m). La raggiungo, dopo averla ripetutamente fotografata, seguendo il percorso escursionistico estivo, dopo 2 h e 50 min dalla partenza.

                                          Carschinahütte SAC (2236 m)

È uno dei posti più suggestivi che abbia mai raggiunto. Il tempo splendido e l’aria nitida accentuano la bellezza della zona. In questo periodo è aperto solo il locale invernale, che dispone di dieci posti letto.

Mi godo lo splendido panorama, sulla terrazza soleggiata, per ben 40 minuti, in compagnia di un Sordone (Prunella collaris), che mi saltella attorno in cerca di qualche briciola. Purtroppo non ho nulla da offrirgli.

Alle 12:50 inizio la discesa, seguendo lo stesso percorso di salita.
 

Fra le centinaia di gite con gli sci che ho compiuto, quelle svolte in questa valle occupano sicuramente i posti più elevati nell’elenco delle preferite.

 

Tempo totale: 4 h 20 min

Tempo di salita: 2 h 50 min

Tempi parziali

St. Antönien Hinterzug/P5 (1492 m) Bivio Alp Carschina (1990 m): 1 h 45 min

Bivio Alp Carschina (1990 m) Carschinahütte (2236 m): 1 h 05 min

Carschinahütte (2236 m) – Parcheggio P5: 45 min

Dislivello in salita: 750 m

Sviluppo complessivo: 12,8 km

Difficoltà: F

SLF: 2= (moderato)

Coordinate Carschinahütte: 781.625 / 208.980

Copertura della rete cellulare: Swisscom buona

REGA: 1414

Soccorso alpino: 114

Tourengänger: siso


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»