Oberhalbstein   L  
11 Mai 08
Uf da Flue da Bivio.
Siamo in quattro, venerdi sera decidiamo di andare ad esplorare una zona un po' distante: è quella di Bivio nella valle che sale allo Julierpass. Sveglia antelucana e alle otto siamo a Bivio, parcheggiamo e ci prepariamo, attraversiamo il paese ma, visto un bar aperto, decidiamo che un caffè ci sta. All'uscita del villaggio...
Publiziert von paoloski 12. Dezember 2020 um 13:43 (Fotos:30)
Domleschg   WS+  
12 Feb 06
Piz Beverin
Tempo splendido, neve abbondante...è tempo di ritornare al Piz Beverin: l'avevo già salito nell'aprile del 2002 ma allora eravamo scesi a destra della scaletta, oggi, condizioni permettendo, vorrei scenderedal versante Nord Est, cioè a sinistra della scala,dove la neve dovrebbe essere polverosa. Siamo in undici, oltre ai...
Publiziert von paoloski 22. Januar 2012 um 22:02 (Fotos:14)
Domleschg   WS-  
19 Apr 09
Runal
La primavera avanza ma la voglia di sciare non scema, anzi! Decido di tornare a Wergenstein, uno dei tanti paesini meravigliosi nel Domleschg: da qui avevo fatto diverse gite, estive ed invernali, memorabili tra cui il Beverin Pingt con gli sci da fondo quando ancora non facevo scialpinismo, fu proprio allora che ebbi la netta...
Publiziert von paoloski 7. Februar 2012 um 20:56 (Fotos:17)
Hinterrhein   ZS-  
5 Feb 12
Taellihorn P 2811 m per il versante Sud
La meteo prevede tempo bello ma gelido...che fare? Rinunciare per qualche grado in meno? Non sia mai,freddo poivuol dire neve polverosa! Si va!!! Meta il mitico Valserhorn: mitico perchè nè a me nè a Fabiano è mai riuscito di salirvi in cima:qualcosa ci ha sempre fermato prima. Che oggi sia la volta buona? Ritrovo...
Publiziert von paoloski 7. Februar 2012 um 00:35 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Surselva   WS  
4 Feb 07
Piz Cavradi
Le previsioni per oggi sono ottime, gran sole, assenza di vento. La scelta cade sul Piz Cavradi in Surselva, siamo in nove, ci troviamo come sempre a Gaggiolo ed arriviamo a Campra mentre alle 8 stanno alzando la sbarra che chiude la strada per il Passo del Lucomagno di notte. Alle 9 abbiamo gli sci ai piedi e partiamo da Tschamut...
Publiziert von paoloski 13. Juni 2019 um 09:01 (Fotos:19)
Surselva   WS-  
2 Dez 07
Vanatsch
Sempre alla ricerca di nuove montagne da salire e, visto il periodo, di polvere, dopo un'attenta consultazione di una mezza dozzina di carte scialpinistiche, tiriamo fuori questa cima sconosciuta: esposizione a Nord, pendii che non presentano problemi (l'unico risalto con pendenza superiore ai 30°è sotto la vetta), dislivello...
Publiziert von paoloski 4. November 2012 um 18:18 (Fotos:18)
Avers   ZS-  
1 Feb 09
Nolla
Diciamo la verità: una "cima" come questa in estate non se la fila proprionessuno. Ero già stato anni fa in zona per un'escursione e avevo sorpassato questo monterozzo senza farci alcun caso. Ma in inverno cambia tutto e questa insignificante elevazione a Nord del Piz digl Gurschus diventa una scialpinistica di gran classe:...
Publiziert von paoloski 16. Februar 2012 um 22:38 (Fotos:26)
Misox   T3+  
5 Aug 12
Val d'Aian e Val Roggiasca
Le previsioni meteo non sono un granchè, qualcuno è già partito per le ferie per cui siamo solo io e Monica, visto precedenti esperienze decido di portarmi tutte le cartine della Svizzera Italiana: scendendo dal Monteceneri decideremo dove andare! Dopo Rivera facciamo il punto della situazione: sopra Locarno ed il lago il...
Publiziert von paoloski 6. August 2012 um 21:22 (Fotos:30)
Domleschg   T2  
5 Okt 14
Dreibündenstein
Le previsioni meteo per questa domenica non lasciano molte speranze per la catena alpina ma è previsto un po' di Foehn per il Nord Est della Svizzera: decido così di andare con Monica a dare un'occhiata alle montagne sovrastanti Chur, non la Calanda che ha dislivelli troppo importanti per questa stagione avanzata, ma la...
Publiziert von paoloski 7. Oktober 2014 um 14:38 (Fotos:94)
Domleschg   WS+  
8 Dez 08
Praezer Hoehi
Il Praezer Hoehi è una magnifica cima da salire in inverno. Fra l'altro chi non volesse farsi i quasi 1400 metri di dislivello fatti da noi può partire anche da Luscha, frazione di Sarn da cui parte un impianto di risalita, in questo caso il dislivello si riduce a circa 800 metri, Pietro, Francois e le sei donne del nostro...
Publiziert von paoloski 4. November 2012 um 23:20 (Fotos:19)
Surselva   ZS  
17 Feb 13
Piz Ault cima Sud
Dopo la fantastica gita di settimana scorsa al Nolla la voglia di polvere invece di essersi placata è piuttosto aumentata, decido per una cima, da tempo nei miei progetti, con una esposizione identica, certo le condizioni dopo una settimana sono diverse ma qualche possibilità c'è. Siamo in nove, incredibile c'è ancheedelweiss...
Publiziert von paoloski 17. Februar 2013 um 22:05 (Fotos:22)
Misox   T3  
11 Aug 13
Cima de Nomnom
Siamo tornati ieri dalle ferie, Anna ha un impegno familiare, la meteo sembra buona...io vado in montagna. Visto il traffico intenso trovato ieri decido di non fare troppa strada, l'ideale è la Val Calanca. Cerco qualcuno con cui andare ma sembra che tutti siano ancora via o impegnati, l'unica che mi risponde è Patrizia. La mia...
Publiziert von paoloski 20. August 2013 um 09:57 (Fotos:34)
Prättigau   T3+  
14 Sep 13
Sulzfluh in traversata
Gita autunnale del Corso Introduzione 2013: scartata l'ipotesi di andare in Dolomiti, decidiamo di andare in un ambiente simile ma molto più vicino: il Rätikon offre montagne di pari bellezza senza però l'affollamento, la distanza ed i prezzi alti, dei "monti pallidi" nostrani. Ci troviamo alle 6,15 ed alle 10 abbiamo già gli...
Publiziert von paoloski 17. September 2013 um 14:22 (Fotos:53)
Hinterrhein   T4+ II  
22 Sep 13
Valserhorn, cresta Sud Ovest quasi integrale
Ci sono montagne che si fanno desiderare: il Valserhorn per me è una di queste, è la quarta volta che ne tento la salita, chissà che oggi sia la volta buona. Siamo io e Monica, partiamo da Nufenen dopo esserci bevuti un caffè al ristorante Rheinwald, saliamo alla fontana sulla piazza, giriamo a sinistra, attraversiamo la...
Publiziert von paoloski 23. September 2013 um 15:35 (Fotos:61)
Avers   T3  
18 Jul 99
Piz Lunghin da Juf
Il Piz Lunghin è una montagna che offre un magnifico panorama sull'Engadina e sulle montagne vicine, il gruppo del Bernina e quello del Badile innanzitutto. Normalmente la salita viene effettuata dal Passo del Maloja ma noi vogliamo fare qualcosa di diverso per cui decidiamo di partire da Juf, l'ultimo centro abitato della Val...
Publiziert von paoloski 7. Februar 2014 um 14:35 (Fotos:24)
Avers   T2  
21 Sep 97
Bergalgapass
Quella al Bergalgapass è una gita di grande soddisfazione e decisamente alla portata di tutti: il dislivello è modesto, i sentieri ben segnati ed ottimamente segnalati...questo farebbe pensare ad un discreto affollamento, invece, forse perchè da queste parti gite belle ce n'è a iosa, si cammina per ore immersi nel silenzio e...
Publiziert von paoloski 7. Februar 2014 um 15:10 (Fotos:13)
Misox   WS+  
9 Mär 14
Sella a Nord del Piz de la Lumbreida
L'idea iniziale era di andare allo Schiahorn in Val d'Avers ma, quasi all'ultimo minuto, scopriamo che l'itinerario di salita passa in una zona di rifugio faunistico (che c'è da anni ma nel 2012 è stata ampliata) per cui il transito è vietato fino al 30 aprile. Vabbè, ci diciamo, in Val d'Avers ci sono una marea di...
Publiziert von paoloski 13. März 2014 um 14:32 (Fotos:28)
Misox   T2  
28 Sep 14
Pass di Passit e dintorni
Prima domenica di autunno. Nel primo pomeriggio dobbiamo essere a casa per cui decido per una gita breve e a non troppa distante. La scelta cade su San Bernardino, che grazie all'autostrada si raggiunge in breve tempo, ed alla zona del Pass di Passit con i suoi laghetti: vi ero già stato diversi anni fa con Daniela, sempre in...
Publiziert von paoloski 30. September 2014 um 14:36 (Fotos:71)
Avers   T3+  
26 Okt 14
Anello fra Val Ferrera e Val di Lei
A quanto pare oggi sono tutti impegnati con delle castagnate...visto però che il tempo si preannuncia magnifico, specie in montagna, non me ne starò certo a casa! Tornando dalla Val d'Avers domenica scorsa ero rimasto colpito dai magnifici colori che caratterizzavano la parte iniziale della valle, così decido di fare una gita...
Publiziert von paoloski 28. Oktober 2014 um 12:04 (Fotos:62)
Unterengadin   T1  
9 Aug 15
Guarda.
Guarda è un magnifico villaggio della Bassa Engadina, fino al 2014 comune autonomo è oggi una frazione di Scuol, la sua bellezza gli ha meritato, nel 1975, il Premio Wakker destinato alle località che meglio hanno saputo preservare le loro caratteristiche originarie. Nel 1985 è stato invece classificato come "Sito di...
Publiziert von paoloski 5. September 2015 um 09:42 (Fotos:37)