Massif du Mont Blanc   T3  
29 Jul 97
TMB, giorno 1: da Courmayeur al rifugio Bertone.
Oggi è il giorno della partenza per la Val d'Aosta, meta il TMB ossia il Tour du Mont Blanc, insieme a me ci sarà il mio amico Paolo di Ferrara. La domanda è: "Ce la farà?", lo conosco da anni, so che nonostante i suoi buoni propositi non sarà assolutamente in forma, avrà un allenamento inesistente e oltretutto sarà...
Publiziert von paoloski 9. November 2020 um 15:38 (Fotos:2)
Gard   L  
6 Aug 90
Camargue
Oggi siamo nel Parco Regionale della Camargue. Ad Aigues-Mortes noleggiamo due VTT, ossia delle Velò Tous Terrain e, dopo aver visitato la città che si rivela tutto sommato non sensazionale a parte la vista dalle mura sui tetti e sugli stagni e le saline circostanti, partiamo per un tour nei dintorni. Seguiamo dapprima le strade...
Publiziert von paoloski 9. Juli 2019 um 11:43 (Fotos:14)
Haute-Loire   T1  
1 Aug 90
Arlempdes
Provenienti dal Vercors oggi siamo scesi nella piana del Rodano, dove Anna ha quasi subito un collasso per un colpo di calore salendo al castello di Crussol, lasciata la pianura attraversiamo la fresca e boscosa regione dell'Ardeche diretti a Le Puy. Decidiamo di fare una sosta ad Arlempdes, un bel paese di soli 173 abitanti, a...
Publiziert von paoloski 29. Juni 2019 um 11:32 (Fotos:5)
Languedoc-Roussillon   T1  
5 Aug 90
Carcassonne
Provenienti da Tolosa ci rechiamo a Carcassonne, la città medioevale per antonomasia, Carcassonne di origini precristiane ebbe sem,pre un ruolo importante per gli scambi commerciali ed i Romani fortificarono la sommità della collina già nel 100 a.C., L a maggior parte delle mura della parte settentrionale della città risalgono...
Publiziert von paoloski 11. Juli 2020 um 12:56 (Fotos:17)
Provence   T1  
7 Aug 90
Arles, Nimes. Pont du Gard
Provenienti dalla Camargue, invero piuttosto deludente in questa stagione, ci dirigiamo verso Arles e Nimes per vedere, nonostante il poco tempo a disposizione, i tanti monumenti di queste due città. La prima tappa è ad Arles che ha moltissimi resti della presenza romana, il teatro innanzitutto, con due superstiti colonne ed...
Publiziert von paoloski 26. September 2020 um 13:41 (Fotos:18)
Provence   T1  
8 Aug 90
Avignon, Villeneuve-les-Avignon
Ieri siamo fuggiti da Avignone e dal suo caotico campeggio per cercare una sistemazione più tranquilla, così vi torniamo stamane provenienti da Tarascon. Parcheggiamo un po' discosti dal centro e ci avviamo verso il Palazzo dei Papi, le indicazioni sono numerose ma anche in mancanza di queste, il flusso cospicuo di turisti ci...
Publiziert von paoloski 30. April 2021 um 14:33 (Fotos:13)
Alsace   T1  
11 Aug 97
Colmar
Oggi siamo a Colmar, bellissima cittadina alsaziana che ha fra le sue attrattive il Museo Unterlinden, una straordinaria collezione d'arte che trova posto fra le mura di un ex convento di Suore Domenicane risalente al XIII secolo, vi si trovano capolavori della pittura tedesca e borgognona ma l'attrattiva principale è data dalla...
Publiziert von paoloski 7. August 2021 um 11:45 (Fotos:14)
Meurthe et Moselle   T1  
15 Aug 97
Nancy
Dopo una sosta a Metz, che a dire il vero ci è parsa piuttosto triste, raggiungiamo Nancy, che ci appare invece allegra, solare e piena di vita. Siamo qui per visitare il Musée des Beaux-Arts dove, fra tante opere, si trovano i famosi vetri Art Nouveau di Èmil Gallé, Antonin Daum, Luois Majorelle,Eugene Vallin e Victor...
Publiziert von paoloski 4. September 2020 um 15:28 (Fotos:8)
Manche   T1  
13 Aug 98
Ecalgrain - Phare du Cape de la Hague
Provenienti da Rouen oggi decidiamo di trascorrere la giornata in riva all'oceano. Facciamo una prima tappa ad Omaha Beach per vedere almeno uno delle spiaggie del D-Day poi raggiungiamo la baia di Ecalgrain, nella penisola del Cotentin, lasciamo l'auto e ci incamminiamo lungo la costa seguendo il sentiero littorale, una delle...
Publiziert von paoloski 22. Juli 2019 um 12:33 (Fotos:10)
Val Roia   T2  
4 Aug 03
Casterino, Vallone di Fontanalba
Siamo di nuovo nel Parc National de Mercantour, ci venimmo nel 2000 ed allora visitammo la Vallée des Merveilles, oggi decidiamo di addentrarci nel Vallon de Fontanalba dove si trovano incisioni rupestri più recenti ma non per questo meno interessanti. Lasciamo il campeggio di Tenda con la nostra 4elle e raggiungiamo il...
Publiziert von paoloski 23. Oktober 2020 um 09:08 (Fotos:23)
Val Roia   T2  
5 Aug 03
Corsa mattutina sopra Tenda
Stamane decido di fare una breve corsa per vedere Tenda dall'alto. Sulla carta ho individuato un sentiero che, partendo dal nostro campeggio, sale con pendenza costante fino al Col de Boselia, a 1111 metri, da lì potrò rientrare a Tenda attraverso delle strade sterrate. Parto tranquillo, il sentiero è ben tenuto e sale...
Publiziert von paoloski 28. Oktober 2020 um 13:44 (Fotos:4)
Alpes-Maritimes   T1  
5 Aug 03
Trophée des Alpes
Dopo la corsa di stamane al Col de Boselia partiamo da Tenda diretti a La Turbie, discendiamo la Valle de la Roya facendo sosta a Saorge e ripromettendoci di tornare in zona in un prossimo futuro per visitare questi villaggi arroccati sulle scoscese pendici della valle. Giunti nei pressi di La Turbie scorgiamo già da lungi il...
Publiziert von paoloski 28. Oktober 2020 um 13:27 (Fotos:5)
Massif du Mont Blanc   T3+  
31 Jul 97
TMB, giorno 3 da Ferret al Col de la Forclaz
Oggi sveglia alle 6,45. Ci prepariamo e dopo una bella colazione raggiungiamo la vicina cappella di Ferret da cui partirà il postale per Champex. La partenza è prevista per le 8,15, visto che alle 8,14 il bus non è ancora in vista il ferrarese Paolo comincia a fare dell'ironia sulla famosa puntualità svizzera, in quel mentre...
Publiziert von paoloski 10. November 2020 um 08:55 (Fotos:21)
Massif du Mont Blanc   T2  
30 Jul 97
TMB, giorno 2: dal rifugio Bertone a Ferret
Secondo giorno del nostro TMB, nonostante tutto siamo riusciti a dormire, facciamo colazione e partiamo, il primo tratto di percorso lo facciamo in compagnia dei belgi conosciuti ieri, uno di loro è decisamente sofferente: le fiacche, nonostante i cerotti, sono veramente mostruose, alla fine decide di camminare con i...
Publiziert von paoloski 9. November 2020 um 16:09 (Fotos:15)
Massif du Mont Blanc   T2  
1 Aug 97
TMB, giorno 4: dal Col de la Forclaz al Refuge Lac Blanc
Quando ci svegliamo al Col de la Forclaz e guardiamo all'esterno siamo un po' scoraggiati: pioviggina ed il cielo è coperto, le montagne sono nascoste da brume e nuvole e la temperatura non è di quelle che invitano ad uscire. Ci prepariamo comunque, scendiamo a fare colazione e il gestore ci rincuora dicendoci che nel...
Publiziert von paoloski 10. November 2020 um 12:02 (Fotos:2)
Massif du Mont Blanc   T2  
2 Aug 97
TMB, giorno 5: dal Refuge Lac Blanc a Chamonix ed all'Aiguille du Midi
Oggi la giornata è magnifica, un gran sole e giusto qualche nuvola inoffensiva. La giornata ideale per camminare ma le ginocchia di Paolo non sono di questa idea: ha già dei problemi a raggiungere il tavolo della sala da pranzo per fare colazione. Comunque bisogna quantomeno scendere fino a la Flegere, ci impieghiamo un bel po'...
Publiziert von paoloski 11. November 2020 um 09:01 (Fotos:4)
Ardèche   T1  
31 Jul 23
Pont Megalithique di Lablachere
Arrivati ieri da Grenoble abbiamo "preso possesso" di quella che sarà la nostra casa per una settinana e stamattina ci ripromettiamo di iniziare la conoscenza di questa zona dell'Ardeche. Lablachere è un piccolo paese che non ha grandi monumenti ma nel suo territorio si trova il Pont Megalithique, un manufatto che è...
Publiziert von paoloski 7. August 2023 um 11:57 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Ardèche   T2  
2 Aug 23
Sentier Vigneron
Questa settimana siamo in vacanza in Ardeche, la nostra casa per sette giorni sarà a Lablachere. A 200 metri si trova la Cave de Lablachere, la cantina sociale che, dal 1928, riunisce una quarantina di viticoltori locali. Dalla cantina sociale prende il via il "Sentier Vigneron", è un giro ad anello di una decina di chilometri...
Publiziert von paoloski 9. August 2023 um 20:50 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Ardèche   T3  
3 Aug 23
Bois de Paiolive
Molti anni fa visitammo il Chaos di Montpellier le Vieux, una zona in cui gli agenti atmosferici ed il lavorio dell'acqua avevano creato un paesaggio di rocce dalle forme più strane. Anche non lontano da Lablachere, il paese dell'Ardeche in cui trascorriamo le nostre vacanze, si trova un'attrazione simile. Raggiungiamo il...
Publiziert von paoloski 18. August 2023 um 12:19 (Fotos:31 | Geodaten:1)