Kurzbericht 

Casterino, Vallone di Fontanalba


Publiziert von paoloski , 23. Oktober 2020 um 09:08.

Region: Welt » Frankreich » Alpes-Maritimes » Val Roia
Tour Datum: 4 August 2003
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: F 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 800 m
Abstieg: 800 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Casterino si raggiunge facilmente da Saint-Dalmas-de-Tende seguendo la strada dipartimentale. Parcheggio all'ingresso del paese.
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Gita andata - ritorno.
Unterkunftmöglichkeiten:Refuge Fontanalba CAF
Kartennummer:IGN 3841 OT Vallée de la Roya

Siamo di nuovo nel Parc National de Mercantour, ci venimmo nel 2000 ed allora visitammo la Vallée des Merveilles, oggi decidiamo di addentrarci nel Vallon de Fontanalba dove si trovano incisioni rupestri più recenti ma non per questo meno interessanti.
Lasciamo il campeggio di Tenda con la nostra 4elle e raggiungiamo il parcheggio di Gias de la Paille, all'ingresso del villaggio di Casterino. Da qui si diparte una strada magnificamente lastricata che risale il Vallon de Fontanalba per poco meno di 3 Km e raggiunge il Refuge de Fontanalba.
Qui occorre registrarsi, pagare un ticket ed attendere che si formi un gruppo di una dozzina di persone che condotto da una Guida Alpina del Club Alpino Francese, ci porterà a conoscere le incisioni rupestri della zona.
In breve il gruppo si forma e partiamo in direzione del Lac Vert, tutt'intorno sulle rocce montonate rossastre vi sono decine di splendide incisioni che ci vengono illustrate dalla nostra guida.
Seguendo il sentiero in direzione Nord raggiungiamo i Laghi Gemelli da cui si ha una bella vista sul Mont Bego, la montagna simbolo del parco, anche qui centinaia di incisioni fra cui quelle, spettacolari, della Voie Sacrée. Ci accorgiamo che se visitare il luogo in un gruppo organizzato toglie un po' di libertà ci permette d'altronde di vedere le incisioni più spettacolari che spesso si trovano su massi nascosti alla vista e che probabilmente ci sfuggirebbero in una visita in autonomia.
Discendiamo verso la Vacherie Supereure che fa onore al suo nome: tutt'intorno vi sono diverse decine di bianche vacche piemontesi che, abituate ai visitatori, pascolano o ruminano tranquille.
Ritorniamo al rifugio, beviamo un the e ci avviamo verso la nostra auto a Casterino.

Bella gita, senza particolari difficoltà, che porta a conoscere migliaia di magnifiche incisioni rupestri in un vallone di grande bellezza ricco di varietà botaniche peculiari..


Tourengänger: paoloski, annna


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen