Hikr » paoloski » Touren » Schweiz [x] » Monica [x]

paoloski » Tourenberichte (113)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
   
Uri   T3  
31 Jul 11
Hüfihütte im Maderanertal
L'idea, mia e di Monica, era quella di andare all'Hoch Geissberg per la Geissberggrätli, una salita di 1100 metri gratificata da un superbo panorama sull'Erstfeldertal e sulle cime che la circondano...ma all'altezza di Amsteg le montagne della porzione settentrionale di Uri ci si presentano avvolte da uno spessa coltre di nubi,...
Publiziert von paoloski 4. August 2011 um 00:17 (Fotos:25)
Uri   T3+  
28 Aug 11
Sunnigtäler Hohenweg
E' quasi un mese che non vado in canton Uri! Urge porre rimedio: in quota ha già nevicato, perciò escludo il Chli Windgaellen ed anche l'Hoch Geissberg che non è molto alto ma la cui salita è interamente sul versante Nord. Una rapida scorsa al magnifico sito www.top-of-uri.chmi permette di (ri)scoprire qualcosa di cui avevo...
Publiziert von paoloski 29. August 2011 um 23:52 (Fotos:41)
Uri   T4  
25 Sep 11
Jochlistock - Gandispitz - Zingel - Oberbauenstock
Zingel in svizzero tedesco significa "vermicelli" ed è un toponimo che si trova abbastanza spesso sulle cartine, indica delle roccie stratificate in genere piuttosto appariscenti, avevo già avuto occasione di vedere queste formazioni rocciosedurante le mie escursioni nella Svizzera centrale ma ancora mi mancava l'archetipo di...
Publiziert von paoloski 26. September 2011 um 22:12 (Fotos:45)
Bellinzonese   T2  
18 Okt 09
Punta di Gana Negra e Pizzo Cadreigh
Normalmente a settembre odottobre accompagnatori ed allievi del Corso di Introduzione alla Montagna si ritrovano per una gita assieme. Quest'anno si è deciso di pernottare alla capanna Bovarina in Val di Blenio e compiere una breve gita il giorno dopo. Nonostante le previsioni meteo siano pessime le partecipazione èveramente...
Publiziert von paoloski 13. Oktober 2011 um 22:25 (Fotos:15)
Locarnese   T3+  
16 Okt 11
Lago Mognola - Cima di Sassalto - Acquedotto di Canaa
Normalmente a settembre o ottobre organizziamo una gita per riunire ancora una volta accompagnatori ed allievi del corso di introduzione alla montagna (più qualche invitato), la partecipazionenegli anni è stata molto discontinua: a volte siamo riusciti a riunire la quasi totalità di allievi ed accompagnatori, altre volteil...
Publiziert von paoloski 17. Oktober 2011 um 23:51 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Oberwallis   T1 K3  
9 Apr 12
Ferrata Gabi
Pasquetta...la maggior parte dei soci sono impegnati in epiche grigliate, considerato cheaborro la carne alla griglia cerco qualcuno per andare in montagna, Monica, vegetariana convinta è senz'altro della partita, Mauro ed Antonella sono anche loro maggiormente propensi all'attività in montagna. Che fare? Scialpinismo +...
Publiziert von paoloski 9. April 2012 um 19:14 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3  
13 Mai 12
Gazzirola
Dopo l'uscita iniziale al San Martino, a cui non avevo potuto partecipare, il Corso di Introduzione alla Montagna prosegue con l'uscita dedicata alla cartografia. La meta prescelta è il Gazzirola, speriamo nel tempo: già settimana scorsa , vista la meteo, avevamo rinunciato. Il ritrovo è alle 7,30 all'ex macello, attraversata...
Publiziert von paoloski 14. Mai 2012 um 23:40 (Fotos:31)
Bellinzonese   T3  
16 Jun 12
Pizzo Marumo e Pizzo Coroi
L'uscita di "Flora & Fauna" del corso introduzione 2012 quest'anno è programmata alla capanna Scaletta, purtroppo all'ultimo minuto Gianluca, il nostro naturalista di fiducia, ha un problema di lavoro eci da "buca", però ci promette che sarà presente all'uscita finale in Val Formazza, comunque con il tempo finalmente bello...
Publiziert von paoloski 19. Juni 2012 um 00:24 (Fotos:60)
Oberwallis   L  
24 Jun 12
Tecnica di ghiaccio al Rhonegletscher
Per l'esercitazioni di tecnica di progressione e soccorso su ghiaccio del corso di introduzione alla montagna, che si svolgono in giornata,le località a disposizione, per noi varesini,non sono poi molte: lo Steingletscher nei pressi del Sustenpass o il Rhonegletscher al Furkapass. Dopo due anni al Susten torniamo al Furka. Alle...
Publiziert von paoloski 25. Juni 2012 um 23:51 (Fotos:35)
Bellinzonese   T3+  
22 Jul 12
Cima dell'Uomo da Bedretto
Oggi gita tranquilla: mia moglie Anna e Daniela si propongono di arrivare ad un rifugio e passare il pomeriggio a leggere, Monica deve "testare" il polpaccio dopo la contrattura di settimana scorsa...decido per la Cima dell'Uomo: c'ero stato molti anni fa insieme ad edelweisssalendo dai Monti della Gana, oggi mi propongo di...
Publiziert von paoloski 24. Juli 2012 um 21:53 (Fotos:40)
Locarnese   T3  
29 Jul 12
Gridone da Mergugno
L'idea iniziale era di andare alla capanna Quarnei ed alla Cima di Gana Bianca ma scendendo dal Monteceneri notiamo un mare di nuvole nere che coprono il Nord del Ticino...sopra Locarno però neppure una nuvola, decidiamo di cambiare meta, non avendo cartine dobbiamo sciegliere qualcosa di conosciuto...perchè non il Gridone, una...
Publiziert von paoloski 30. Juli 2012 um 23:54 (Fotos:25)
Misox   T3+  
5 Aug 12
Val d'Aian e Val Roggiasca
Le previsioni meteo non sono un granchè, qualcuno è già partito per le ferie per cui siamo solo io e Monica, visto precedenti esperienze decido di portarmi tutte le cartine della Svizzera Italiana: scendendo dal Monteceneri decideremo dove andare! Dopo Rivera facciamo il punto della situazione: sopra Locarno ed il lago il...
Publiziert von paoloski 6. August 2012 um 21:22 (Fotos:30)
Bellinzonese   T3  
26 Aug 12
Giubin
L'idea iniziale era di andare al Nufenenstock ma quando arriviamo ad Airolo la Val Bedretto è ancora ricoperta di nubi, la zona del Passo del San Gottardo sembra in condizioni migliori. Al passo comunque pioviggina e siamo avvolti dalla nebbia, na si intuisce come il sole sia appena sopra, ci avviamo e presto le nubi si diradano,...
Publiziert von paoloski 26. August 2012 um 22:50 (Fotos:35)
Domleschg   T2  
5 Okt 14
Dreibündenstein
Le previsioni meteo per questa domenica non lasciano molte speranze per la catena alpina ma è previsto un po' di Foehn per il Nord Est della Svizzera: decido così di andare con Monica a dare un'occhiata alle montagne sovrastanti Chur, non la Calanda che ha dislivelli troppo importanti per questa stagione avanzata, ma la...
Publiziert von paoloski 7. Oktober 2014 um 14:38 (Fotos:94)
Uri   T5- I  
18 Nov 12
Chli Bristen in traversata
Finalmente una domenica di bel tempo! Si va in Uri, meglio in Maderanertal. Siamo in quattro: con me ci sono Monica, Daniela e Francesco. Ci troviamo a Gaggiolo alle 6,45 ed alle 8,30 siamo a Bristen con gli scarponi ai piedi, dal parcheggio si vede già la nostra meta, Daniela sembra avere qualche dubbio, Francesco invece è...
Publiziert von paoloski 21. November 2012 um 21:28 (Fotos:47)
Oberwallis   L  
23 Jun 13
Esercitazione su ghiacciaio al Rhonegletscher
Dopo averla rimandata 15 giorni fa, a causa della persistente chiusura dei passi, oggi ci rechiamo al Passo del Furka per la consueta esercitazione sul ghiacciaio nell'ambito degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna. Gli allievi hanno già avuto modo di usare le piccozze lo scorso weekend, oggi indosseranno i ramponi e...
Publiziert von paoloski 24. Juni 2013 um 14:45 (Fotos:19)
Uri   T3  
14 Jul 13
Hinterbalmhütte e Düssiseeli
Il corso è finito e, dopo la tranquilla gita di domenica scorsa, è ora di riprendere a camminare seriamente. La meta non può che essere il canton Uri e la Maderanertal in particolare. Decido di andare a vedere la Hinterbalmhütte, che si trova a 1820 nella Brunnital, una laterale della valle principale. Siamo in cinque,...
Publiziert von paoloski 16. Juli 2013 um 15:35 (Fotos:57)
Bellinzonese   T3  
1 Sep 13
Nufenenstock
La meteo da ancora tempo incerto ad Est per cui la programmata gita nei Grigioni viene rimandata a data da destinarsi, decido per il Nufenenstock, già una volta vi avevo rinunciato per il brutto tempo. Con me ci sono Monica e Francesca, quando arriviamo in Val Bedretto non si può dire che il cielo sia terso: nuvoloni scuri...
Publiziert von paoloski 3. September 2013 um 15:15 (Fotos:54)
Prättigau   T3+  
14 Sep 13
Sulzfluh in traversata
Gita autunnale del Corso Introduzione 2013: scartata l'ipotesi di andare in Dolomiti, decidiamo di andare in un ambiente simile ma molto più vicino: il Rätikon offre montagne di pari bellezza senza però l'affollamento, la distanza ed i prezzi alti, dei "monti pallidi" nostrani. Ci troviamo alle 6,15 ed alle 10 abbiamo già gli...
Publiziert von paoloski 17. September 2013 um 14:22 (Fotos:53)
Hinterrhein   T4+ II  
22 Sep 13
Valserhorn, cresta Sud Ovest quasi integrale
Ci sono montagne che si fanno desiderare: il Valserhorn per me è una di queste, è la quarta volta che ne tento la salita, chissà che oggi sia la volta buona. Siamo io e Monica, partiamo da Nufenen dopo esserci bevuti un caffè al ristorante Rheinwald, saliamo alla fontana sulla piazza, giriamo a sinistra, attraversiamo la...
Publiziert von paoloski 23. September 2013 um 15:35 (Fotos:61)