Hikr » paoloski » Touren » Schweiz [x] » Monica [x]

paoloski » Tourenberichte (113)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mär 11
Oberwallis   WT2 L  
11 Mär 12
Spitzhorli
Non volendo essere da meno di Tapio anch'io organizzo una gita mista: ciaspole e sci. La meta doveva essere lo Zwolfihorn sopra Lohn nei Grigioni ma, sabato sera, le previsioni meteo danno importanti annuvolamenti sull'Est della Svizzera... cambiamo meta e ci rechiamo in zona passo del Sempione per salire allo Spitzhorli, è...
Publiziert von paoloski 11. März 2012 um 20:34 (Fotos:24 | Kommentare:1)
Dez 15
Sottoceneri   T2  
11 Dez 11
Bruzzella - Bisbino - Sasso Gordona - Cabbio
Un po' di neve è caduta...si potrebbe andare finalmente a fare scialpinismo...però da casa le cime appaiono ancora tanto prive di neve che anche la voglia di preparare l'attrezzatura da scialpinismo sembra mancare. Decido di andare al Sasso Gordona: è almeno trent'anni che non ci torno, ne ho un ricordo piuttosto vago. Ci sono...
Publiziert von paoloski 13. Dezember 2011 um 22:36 (Fotos:34 | Kommentare:4)
Dez 4
Locarnese   T3  
4 Dez 11
Pizzo d'Eus
Fra un po' saremo a Natale, normalmente si andrebbe a fare scialpinismo ma quest'anno la neve è decisamente latitante! Ne approfittiamo per un'ulteriore escursione a piedi: oggi andiamo in Val Verzasca, sono anni che non ci torno ma la lettura del capitolo dedicato al Pizzo d'Eus sul libro di Brenna "Grandi cime per i nostri...
Publiziert von paoloski 4. Dezember 2011 um 22:30 (Fotos:38 | Kommentare:1)
Okt 5
Bellinzonese   T4 I  
2 Okt 11
Piz Terri
Fra i miei progetti ci sono il Pizzo Coroi ed il Marumo, direi che è ora di andare a vederli da vicino, salendo dalla Motterascio e scendendo per la Val Larciolo. Il tempo si preannuncia splendido, siamo in cinque a trovarci a Gaggiolo alle 7. Partiamo dall'Alpe Garzott, il bacino del Luzzone è veramente ad un livello...
Publiziert von paoloski 3. Oktober 2011 um 21:42 (Fotos:34 | Kommentare:2)
Aug 25
Bellinzonese   T3+  
21 Aug 11
Filo di Stanga
Dopo la Val Cavalasca decido di andare a vedere la parallela Val Larciolo, l'idea iniziale è di salire al Pizzo Coroi dalla Bocchetta di Larciolo ma poi... Da Garzott ci incamminiamo verso il ponte sul Rio Garzora intruppandocicon una marea di genteche sale alla Motterascio ed alla Greina, superato il torrente però noi...
Publiziert von paoloski 23. August 2011 um 23:14 (Fotos:26 | Kommentare:3)
Jan 1
Uri   T3+  
13 Sep 09
Biel - Chinzig Chulm - Lidernerplanggeli - Chaisertor
Il 10 settembre del 1799 il generale russo Alexander Wassilijewitsch Suworow lasciò Asti alla testa di quasi 27000 uomini (alcune fonti diconoaddirittura 36000),passò per Gallarate, Varese (il15 e 16) , Induno Olona, il Passo de Vescovo, la Valganna ed entrò in Svizzera per il valico di Ponte Tresa, dopo aver attraversato...
Publiziert von paoloski 31. Dezember 2010 um 19:19 (Fotos:14 | Kommentare:1)
Nov 3
Uri   T3+  
26 Jul 09
Meiggelenstock - Rorseen
Avevo visto una foto presa dalla croce del Maiggelenstock con una vista veramente aerea di Wassen e così, dopo essermi documentato su Hikr, propongo la gita a un po' di amici, alla fine siamo in sette. Parcheggiamo di fianco alla ferrovia e ci infiliamo nello stretto, un po' inquietante,sottopassaggio ferroviario, il sentiero...
Publiziert von paoloski 2. November 2010 um 23:25 (Fotos:9 | Kommentare:2)
Okt 28
Uri   T4-  
22 Aug 10
Rophaien - Diepen
Da Chaeppeliberg, o da Cher, dove si trova l'altro parcheggio, si segue la strada forestale fino ad Alplen; qui si seguono le indicazioni per l'Alpler See, il sentiero sale per un ripido versante erboso fino a raggiungere il pianoro in cui si trova il lago, lo si contorna in senso antiorario e si sale nel bosco fino all'alpeggio...
Publiziert von paoloski 6. Oktober 2010 um 22:47 (Fotos:18 | Kommentare:2)
   
Surselva   T2 K1  
11 Sep 11
La storica ferrata Pinut
Visto che in primavera si va a fare scialpinismo le ferrate per il corso di intoduzione alla montagna bisogna andare a provarle in estate ed in autunno. Su Hikr ho scoperto la storica ferrata Pinut, la più antica della Svizzera:attestata già alla fine del '700 ! Ne parlo al CAI e così domenica mattina siamo in dodici a...
Publiziert von paoloski 12. September 2011 um 23:36 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Uri   T4-  
23 Aug 09
Wichelhorn 2767 m
Dalla stazione superiore della funivia si raggiunge il lago Arni e da qui si seguono le indicazioni per la Leutschachhuette. Il bel sentiero che fiancheggia il Leutschachbach passa per Chaeserli, a 1479 m, che è stato calcolato essere il centro geografico del canton Uri. Giunti a 2091 m si raggiunge il Nieder See,...
Publiziert von paoloski 29. September 2010 um 21:38 (Fotos:24)
Uri   T4  
6 Sep 09
Hoch Fulen 2506 m e Rinderstock 2464 m
La funivia Silenen - Chilcherberge è "molto spartana" o, come dicono gli urani: "per nervi saldi", comunque ha 4 posti ed è in funzione tutto l'anno, il prezzo (2009) è di 10 FrS per l'andata/ritorno. I 514 m di dislivello vengono percorsi in 6 minuti. Dalla stazione a monte dell'impianto si segue il sentiero in direzione nord...
Publiziert von paoloski 29. September 2010 um 21:49 (Fotos:32)
Schwyz   T3  
3 Okt 10
Grosser Mythen
Le previsioni meteo per il sud delle Alpi danno per domenica un tempo pessimo mentreper il nord sono decisamente buone. Così decidiamo di andare, finalmente, al Grosser Mythen. Siamo in dieci alle 7 di domenica a trovarci a Gaggiolo, ed alle 10 abbiamo già gli scarponi ai piedi. Dal passo si segue una strada forestale che ,...
Publiziert von paoloski 4. Oktober 2010 um 23:49 (Fotos:15)
Uri   T3  
12 Sep 10
Schwalmis, Risetenstock, Glattegrat
Dall'arrivo della funivia a Gitschenen (1538 m) si seguono le indicazioni per Chneuwis (1567 m), da cui è ben visibile, guardando verso sud,l'enorme arco roccioso che caratterizza l'Alpler Grat . DaChneuwis si sale dolcemente ad Unter Bolgen (1658 m),da cui il sentiero si fa più ripido e in breve porta ad Ober Bolgen (1820 m)...
Publiziert von paoloski 12. Oktober 2010 um 00:25 (Fotos:4)
Schwyz   T3  
5 Sep 10
Fronalpstock
Dal lato occidentale del parcheggio della funiviasi seguono le indicazioni per il Fronalpstock, già dopopochi metri il paesaggio si fasubito idilliaco e "tipicamente svizzero". Si raggiunge, con percorso pianeggiante, l'abitato di Haenibuel dove si trovaun ristorante eda qui si sale per una stradina dapprima asfaltatache ben...
Publiziert von paoloski 9. Oktober 2010 um 17:55 (Fotos:15)
Mittelwallis   T3+ L  
27 Jun 10
Arete Blanche
Quest'anno l'uscita finale del Corso di Introduzione alla Montagna del CAI Varese sarà all'Arete Blanche sopra la Cabane du Grand Mountet, certo non è una cima maè un corso d'introduzione: il suo scopo è quello di dare delle informazioni utili a frequentare la montagna in sicurezza ed a portare gli allievi a contatto con le...
Publiziert von paoloski 10. Oktober 2010 um 21:59 (Fotos:8)
Schwyz   T4 I  
27 Sep 09
Chaiserstock
Il Chaiserstock ed i vicini Fulen e Rossstock sono delle cime che, per la loro bellezza,nonpossono lasciare indifferenti; avevo salito il Rossstockcon gli sci qualche annofa e mi era rimasta la voglia di tornare in zona. Un primo tentativo con Monica, fatto però da sud,non era arrivato a conclusione perchè alla Chaisertor la...
Publiziert von paoloski 3. November 2010 um 22:26 (Fotos:8)
Uri   T2 K1  
15 Aug 09
Ferrata Diavolo
Sempre alla ricerca di ferrate da far fare agli allievi del corso di introduzione alla montagna decidiamo di andare a provare la famosa Ferrata Diavolo di Andermatt, così potremmo abbinarvi anche il tradizionale picnic in montagna di Ferragosto. La meteo è splendida e così siamo in nove a trovarci aGaggiolo, alle 8,45 siamo ad...
Publiziert von paoloski 17. Mai 2011 um 22:13 (Fotos:19)
Misox   T3  
19 Jul 09
Lagh de Calvaresc - Capanna Buffalora
La guida delle Alpi Mesolcinesi del Brenna ne parla come di un lago dalla caratteristica forma di stivale, per un varesino questa non costituisce una grande attrattiva: il Lago di Varese ha la forma di una scarpa! Ma Francesca, che la zona la conosce bene, mi assicurava che aveva la forma di un cuore perfetto ed infatti in un...
Publiziert von paoloski 18. November 2010 um 23:46 (Fotos:8)
Misox   T5- I  
25 Okt 09
Sella 2596 m della cresta SSW del Torrone Rosso
Le previsioni meteorologiche danno per domenica una giornata splendida, una bella gita panoramica ma non troppo lunga è quello che ci vuole: l'idea è di salire al Pizzo di Claro per la Val Calanca, c'ero già stato anni fa ma con un tempo a dir poco pessimo, così la voglia di ritornarci è tanta, il magnifico panorama dalla...
Publiziert von paoloski 2. Februar 2011 um 23:00 (Fotos:14)
Bellinzonese   T3  
30 Aug 09
Piz Giumela
Quest'anno compio cinquant'anni e, combinazione, il 30 agosto, cioè la data esatta, è una domenica! Dove festeggiarlo se non in montagna? Non voglio una cima troppo difficile: vorrei portare con meil maggior numero possibile di amici (non tutti montanari), perciò nulla di selettivo, ma neppure di banale. Alla fine la...
Publiziert von paoloski 13. Februar 2011 um 20:22 (Fotos:12)