Hikr » GM » Touren

GM » Tourenberichte (mit Geodaten) (46)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Sep 11
Locarnese   T5  
11 Sep 22
PIZZO DEI VALERI' (2447 m)
Visita della Cima SE dei Pizzi dei Valerì in traversata dall'Alpe della Crosa all'Alpe di Nassa. Da Foroglio (680 m) si segue il sentiero d'alpe della Crosa fino alla quota 1840 m ca. a monte del Corte di Gradisc. Un evidente ometto a scaglia su una piodata segna il punto dove abbandonare il sentiero segnalato e rintracciare...
Publiziert von GM 14. September 2022 um 08:28 (Fotos:45 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Okt 23
Locarnese   T5  
23 Okt 21
Val Bavona | Fiorasca (2086 m) per la Valle di Larèchia
Percorso storico già descritto o documentatoin anni recenti che si è prestato ad interessati approfondimenti. Il tratto Fontana-Larechia dell'antica via d'alpe che inizia alla quota 980 m ca. del sentiero tradizionale ha subito effetti di eventi meteorologici avversi (alberi riversi) e vegetazione in forte crescita,...
Publiziert von GM 27. Oktober 2021 um 23:23 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Aug 10
Locarnese   T4  
10 Aug 21
Pizzo del Ghiacciaio di Sasso Nero 2842 m
Da Ghiéiba passando per Erta, Casgioléir, Sassello, Corte della Froda, Corialmétt e Zotta si raggiunge il Piano del Ghiacciaio dell'Alpe della Bolla. All'altezza del bivio per il rifugio Sasso Nero si abbandona il sentiero segnalato e ci ci alza in direzione della vetta (SSW), su pietraia minuta relativamente stabile. La vetta,...
Publiziert von froloccone 1. September 2021 um 16:03 (Fotos:20 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 6
Locarnese   T4  
6 Aug 21
HIRELI (2786 m) in traversata da Roseto a Bosco
Sentiero tradizionale per Calnegia, con evidenti segni della tempesta recente (Veiza, Calnegia; appena dopo Calnegia è scomparso il ponte del sentiero per l'alpe). Variante del Madarôm earrivo dapprima al Corte Grande diFormazzöö e quindi alla Gannaccia; alla Gannaccia è bene arrivarci dal sentierino alla base della pietraia,...
Publiziert von GM 8. August 2021 um 15:40 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Jul 18
Locarnese   T4+  
18 Jul 20
Pizzo Stella/ Martshenspitz 2688 m
Da Bosco si sale su sentiero bianco/rosso sino al Bivacco di Bann, si prosegue per Hendar Furggu(Bocchetta della Foglia). Dal passo si segue fedelmente il filo della inizialmente larga cresta in direzione S/SW, si raggiunge una depressione oltre la quale si ricomincia a salire su di alcune facili placche rocciose o sul filo o...
Publiziert von froloccone 20. Juli 2020 um 21:15 (Fotos:20 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Okt 26
Oberwallis   T3+  
26 Okt 19
Alpe Figina (1763m)
Dal parcheggio dell'Alte Kaserne si attraversa il ponte sul fiume e si segue verso NW (sinistra) per qualche centinaio di metri il sentiero Stockalper, ossia il collegamento escursionistico tra Gondo e Briga; si abbandona ad un evidente bivio non segnato la via principale per intraprendere un ingegnoso e non banale sentiero che...
Publiziert von froloccone 30. Oktober 2019 um 20:48 (Fotos:31 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sep 11
Locarnese   T5  
11 Sep 19
Val Bavona | Orsalia (1857 m)
RaggiuntaCalnègia da Foroglio (1h15' / T2) bisogna salire all'ultima e piu' elevata baita del nucleo, a fianco del quale parte il sentiero per l'Alpe (buona traccia, ometti). Si sale abbastanza velocemente e agevolmente fino alla quota 1450 m della Costa di Lèrasc ove si trova il guado per ilCorte di Fondo. Da questo punto la...
Publiziert von GM 13. September 2019 um 09:18 (Fotos:48 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Aug 14
Locarnese   T5  
14 Aug 19
CASTELLO (2808 m)
Leave the path marked for the Poncione di Braga refuge at the three huts of the Grassa del Piatto (1950 m) and climb up the slope freely between the sparse vegetation; some man of stone indicates the way to the Bocchetta di Serodano which is reached by a last steep grassy slope. The problem is that the Bocchetta has nothing to...
Publiziert von GM 15. August 2019 um 16:53 (Fotos:30 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mai 1
Piemont   T4  
1 Mai 19
Cima Saler (2020 m) e Alpe Saler (1610 m)
Partiamo dal parcheggio sopra Coloro e saliamo con sentieri segnalati seguendo per la Bocchetta di Saler, attraversiamo: Ai Curt, Curpic e giungiamo all'Alpe Colla. Già da qui si ha una panoramica dell'ambiente davvero selvaggio ed emozionante di questa zona. Il sentiero continua attraversando più o meno in orizzontale una...
Publiziert von froloccone 2. Mai 2019 um 21:46 (Fotos:45 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Mär 30
Locarnese   T4+  
30 Mär 19
PUNCIO
Da Aurigeno, per sentieri ufficiali sempre ben segnalati si sale al bellissimo Passo di Garina, si prosegue verso Pino transitando dalla Costa dei Masgnèi. Si continua sul sentiero per il Passo della Maggia procedendo sulla dorsale, quando il sentiero si sposta sul versante SW del Madone lo si abbandona e si cammina sul largo...
Publiziert von froloccone 3. April 2019 um 22:55 (Fotos:40 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Feb 9
Lombardei   T4  
9 Feb 19
Monte Crocetta (m.1117) - Pizzoni di Laveno M.1035)
Lasciata l'auto a pochi passi dalla Chiesa di Cittiglio (m.254), ci dirigiamo verso Vararo mediante la strada asfaltata, giungendo in circa 15 minuti alla località "Le Ville" (m.394), all'altezza di un tornante, da cui a destra si stacca la stradina per Le Casere, ove svoltiamo. Praticamente subito si nota una traccia di sentiero...
Publiziert von Poncione 12. Februar 2019 um 21:10 (Fotos:46 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jan 26
Piemont   T4 I  
26 Jan 19
Filo di Nolezzo e Monte Todum
Dopo la bella descrizione di Eugenioveget e il bel rapporto di atal dell'anno scorso la curiosità ha cominciato a stuzzicarmi e quando il buon GM mi propone il Filo di Nolezzo non ci penso due volte.. lui lo ha percorso diverse volte e la zona la conosce molto bene, non mi resta quindi che "girare" la proposta ai Giansa e il...
Publiziert von froloccone 30. Januar 2019 um 19:27 (Fotos:35 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jan 3
Sottoceneri   T4  
3 Jan 19
Monte Generoso dalla "Variante"
Escursione "invernale" che della stagione ha solo il vento gelido e qualche innocua placchetta di ghiaccio sul traverso che conduce alla parte finale della Variante. Non conosciamo la versione ante-restauro della Variante, pero' apprezziamo la segnaletica verticale e la mai invasiva ma molto chiara segnaletica pitturata che ci...
Publiziert von froloccone 5. Januar 2019 um 10:25 (Fotos:27 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Okt 13
Locarnese   T5+ II  
13 Okt 18
Cima di Precastello (2359 m) Traversata Sud-Nord
L'escursione sotto descritta ha come scopo il completamento del "trittico" di cime "placconate" della Val Pincascia; ed è così arrivato il momento della bella e inaspettata Cima di Precastello, questa si trova tra il leggendario Poncione Rosso e il Poncione del Vènn e, nonostante la sua modesta quota, richiede rispetto e molta...
Publiziert von froloccone 17. Oktober 2018 um 21:07 (Fotos:35 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Sep 29
Locarnese   T6 II  
29 Sep 18
Traversata delle Rocce del Gridone
Due anni fa, durante la salita alla Cima E (2155 m) delle Rocce del Gridone si accese in me la curiosità di visitare la cresta sino alla Cima W. Dopo diverse ricerche scopro grazie a Guido, che attendeva da più tempo di me l'occasione (almeno 12 anni dice....), la possibilità di percorrere un lungo e spettacolare anello con...
Publiziert von froloccone 1. Oktober 2018 um 22:23 (Fotos:72 | Kommentare:29 | Geodaten:1)
Sep 22
Locarnese   T5  
22 Sep 18
PIZZO ORSALIETTA (2476 m) in traversata da Foroglio a Fontana
Da Foroglio (697 m) si prende il sentiero turistico della Val Calnegia, che si segue fino ad incrociare a sinistra il sassoso riale del Ri d'Orsalietta; si procede ancora per qualche minuto fino a ritrovare, esattamente all'altezza del solco del Ri della Rèbia, una flebile traccia che si inoltra nella boscaglia. Si segue questa...
Publiziert von GM 23. September 2018 um 22:02 (Fotos:75 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 15
Oberwallis   T4  
15 Sep 18
Hübschhorn (3192 m)
Lo spettacolo del Sempione.............. Partendo dall' Ospizio del Sempione si procede in direzione SE puntando al traliccio dell'alta tensione "reperendo" un evidente sentiero che ripidamente sale il lungo pendio sino alla vetta costeggiando nella parte finale la cresta W/NW. Oltre il traliccio vi sono bolli azzurri e...
Publiziert von froloccone 16. September 2018 um 20:05 (Fotos:23 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Aug 27
Haute-Savoie   T4  
27 Aug 18
CHEVAL BLANC (2831 m) per la Val de Tré Les Eaux
Da Vallorcine fraz. Le Buet (1330 m) si prende il sentiero turistico per il Refuge de Bérard che si abbandona dopo qualche centinaio di metri per attraversare il rio con direzione Le Couteray. A monte del nucleo di baite si cerca il sentiero (non subito evidente)con direzione Trè Les Eaux che risale un oscuro bosco fino alla...
Publiziert von GM 8. Mai 2019 um 00:20 (Fotos:60 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aug 11
Locarnese   T5  
11 Aug 18
PIZZO SOLÖGNA (2698 m)
Si parte da Roseto (741 m) seguendo fedelmente la via d'alpe fino al Corte Grandedell'Alpe Solögna(1862 m) ritrovato splendido, oltre che per le meravigliose scalinate, anche per una "pulizia" dello stesso mai vista altrove; dal Corte Grande si lascia a destra il sentiero per Sedone e si prosegue verso O fino alle baite del corte...
Publiziert von GM 12. August 2018 um 15:30 (Fotos:58 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 4
Locarnese   T5 II  
4 Aug 18
Pizzo di Mezzodì-Madom Gröss-Pizzo Cramosino via V.A.V
La Via Alta Verzasca, questa sconosciuta..........e tanto temuta. Decidiamo di percorrerne una tappa, la terza, almeno una parte: dalla Cognora alla Efra. Da Cabiòi si seguono i segnavia sul ripido sentiero per la bella Capanna Cognora che offre al visitatore un discreto panorama. Da qui seguendo le indicazioni bianco-blu si...
Publiziert von froloccone 9. August 2018 um 16:57 (Fotos:24 | Kommentare:17 | Geodaten:1)