Hikr » Alberto C. » Touren » Lombardei [x]

Alberto C. » Tourenberichte (134)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
   
Lombardei   T2  
4 Sep 22
Val di Gleno, Baita alta di Gleno (m 2088)
Erano le 7:15 di un piovigginoso 1° dicembre 1923 quando, preceduti da un boato e da un violento spostamento d’aria, 5/6 milioni di metri cubi d'acqua si abbatterono su Bueggio e Dezzo di Scalve distruggendole; ma l’ondata non si fermò lì, prosegui disseminando distruzione lungo tutto il suo cammino, fino a esaurirsi nel...
Publiziert von Alberto C. 19. November 2022 um 21:21 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
26 Sep 22
Escursione ad anello in Val Terzana e Cima Vignone (m 2605)
A poca distanza di rinomati luoghi (chi non ha mai sentito nominare la Val Masino o il Sentiero Roma?) e dei sentieri più frequentati, esistono ancora angoli selvaggi di grande fascino. Sicuramente la Val Terzana, forse meglio conosciuta come Valle di Scermendone, è sicuramente uno di questi angoli. La Val Terzana è una...
Publiziert von Alberto C. 26. Dezember 2022 um 21:16 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Lombardei   T5- K3-  
8 Okt 22
Zuccone Campelli: “Ferrata Mario Minonzio” e “Sentiero degli Stradini
Un interessante anello dal sapore dolomitico a pochi chilometri da Milano. Non voglio essere dissacrante, ma lo Zuccone Campelli, insieme alla Grigna Meridionale – la Grignetta – sono un po’ le Dolomiti di casa nostra: non sempre c’è il tempo per raggiungere le originali. L’itinerario descrive un anello in senso...
Publiziert von Alberto C. 16. Januar 2023 um 22:08 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
16 Okt 22
Monte Legnoncino (m 1711) da Loco Tocco.
Il Monte Legnoncino (m 1711 slm) è una cima secondaria del gruppo del Monte Legnone: ultima propaggine occidentale della catena delle Alpi Orobie, che domina l’Alto Lario. La sua vetta costituisce uno dei punti più panoramici della sponda orientale del Lario, con un grandioso panorama che spazia dal dirimpettaio Monte...
Publiziert von Alberto C. 2. März 2023 um 23:13 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Lombardei   T1  
6 Nov 22
Monte Isola: anello al Santuario Madonna della Ceriola
Un’escursione sull’isola lacustre più grande d’Italia e, se ben ricordo anche fra le maggiori a livello europeo. Monte Isola (o Montisola, secondo alcune dizioni) è un vero e proprio monte in mezzo al Sebino (meglio noto come Lago d’Iseo), ha una circonferenza di circa 9 chilometri, e una superficie di 4,5 chilometri...
Publiziert von Alberto C. 22. Mai 2023 um 10:56 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
14 Jan 23
Periplo alto del Lago d'Endine
Il Lago d’Endine è il più piccolo dei grandi laghi prealpini; ha una superficie di circa 2,3 chilometri quadrati e sviluppa un perimetro di circa 14 chilometri, la sua massima profondità è poco più di 9 metri, e occupa la parte centrale della Val Cavallina. La sponda occidentale, percorsa dalla SS42 del Tonale e della...
Publiziert von Alberto C. 5. Juni 2023 um 17:39 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
11 Jun 23
Anello della Forcola: da Voga, per Bivacco Forcola e Alpe Cima
Un anello non eccessivamente lungo, che percorre gli antichi sentieri che portavano, e portano tutt’ora, al Passo della Fòrcola, che mette in comunicazione la Valchiavenna con la Val Mesolcina. Fino all’apertura della strada per il Passo dello Spluga (nel 1838), era una via commerciale di rilievo. Nella prima metà del...
Publiziert von Alberto C. 21. Juni 2023 um 22:54 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
25 Jun 23
Monte Pisello (m 2272) da Albaredo
L’escursione di oggi ci porta nelle Orobie valtellinesi e ha come meta il Monte Pisello. Nulla a che fare con i legumi, si tratta di una italianizzazione del termine dialettale alpèsel: piccola alpe. È un’elevazione della cresta che parte più a sud dal Monte Fioraro (o Azzarini) e, passando per il Monte Lago,...
Publiziert von Alberto C. 6. Juli 2023 um 23:13 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
10 Jul 23
Val Febbraro: Passo Baldiscio (m 2353)
La meta di oggi è nella Valle Spluga (o Valle di San Giacomo), percorreremo la Valle Febbraro fino ad arrivare al Passo Baldiscio sullo spartiacque con la svizzera Val Mesolcina. Sono luoghi poco conosciuti ma che nella storia, anzi dalla preistoria, hanno avuto la loro importanza. Infatti, la Val Febbraro costituisce un...
Publiziert von Alberto C. 16. Juli 2023 um 23:04 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
19 Aug 23
Anello del Lago di Lagazzuolo da San Giuseppe
La relazione consultata indica il Lago di Lagazzuolo come: “… forse il più bel lago alpino della Valmalenco; un po’ trascurato rispetto alle mete classiche della valle, …”. Sulla prima affermazione senza dubbio concordo, sulla seconda … non troppo: ci siamo trovati a Lagazzuolo beach. Sarà stata la giornata...
Publiziert von Alberto C. 17. September 2023 um 17:48 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
7 Sep 23
Bivacco Ca’ Bianca (m 2583) anello per Valle della Sancia e Valle dei Buoi
Un ampio anello sopra Starleggia che ci porta a percorrere vari ambienti dell’alta montagna: il bosco di conifere, alpeggi, pietraie, laghetti e la sconfinata dorsale del Piano dei Cavalli. Luoghi oggi un po’ trascurati, ma già frequentati fin dalla preistoria; ritrovamenti testimoniano presenza umana fin da 10.000 anni...
Publiziert von Alberto C. 1. Oktober 2023 um 23:16 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
10 Okt 23
Pizzo Corno (m 1089) e Pizzo Rabbioso (m 1151), anello da Santa Croce
Nell’autunno 2022 abbiamo percorso questo itinerario abbinandolo alla ferrata che sale alla Corna Maria. Trovatolo interessante, per quest’uscita viene proposto in versione facilitata: senza la ferrata, percorrendolo in senso inverso, cioè in senso orario. Si tratta di un panoramico anello di cresta nella bassa Val...
Publiziert von Alberto C. 27. Dezember 2023 um 22:41 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
22 Okt 23
“Sentiero dei grandi alberi” e Zuc di Valmana (m 1546) da Morterone
Il Sentiero dei Grandi Alberi si sviluppa, con partenza da Morterone, all’interno dalla Foresta Regionale del Monte Resegone, sul versante nord della Costa del Palio. L’escursione si svolge quasi interamente all’interno di un fitto bosco con la presenza di numerosi alberi secolari, in particolare faggi. L’itinerario...
Publiziert von Alberto C. 10. März 2024 um 15:10 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
13 Nov 23
Corna Trentapassi (m 1244) e Monte Vignole (m 1095) da Cusato
Il Cono Trentapassi, affrontato da Cusato, è una facile escursione che permette di raggiungere un ottimo belvedere sul Lago d’Iseo. Si trova sulla sponda est del Sebino e la sua morfologia è caratterizzata dalla presenza di tre cime: la principale (m 1244, secondo la cartografia della Regione Lombardia, altre riportano m...
Publiziert von Alberto C. 4. Mai 2024 um 21:41 (Fotos:16 | Geodaten:1)