Hikr » Alberto C. » Touren

Alberto C. » Tourenberichte (290)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Sep 1
Osttirol   T4 WS-  
16 Aug 16
Grossvenediger (m 3666) dalla Neue Prager Hütte
Gran Veneziano è la traduzione di Grossvenediger. Narrano che il nome sia dovuto al fatto che, in particolari condizioni, dalla sua vetta si possa scorgere la laguna di Venezia: non abbiamo potuto verificarlo, hanno vinto le nubi. Anche se la vista della laguna ci è stata negata, si è trattato della conoscenza di una zona, gli...
Publiziert von Alberto C. 31. August 2016 um 23:58 (Fotos:45 | Kommentare:1)
Jul 26
Aostatal   T2  
17 Jul 16
Rifugio Coda (m 2280) e Punta Sella (m 2315): anello da Coumarial.
Coumarial è comoda da raggiungere da Milano, un paio d’ore o poco più di auto, così è punto di partenza di diverse mie escursioni sia estive che invernali. Quella che descrivo in questa relazione, è un agevole anello che si svolge in ambiente gradevole: bosco, praterie, e che offre un vasto panorama. Poi, quel giorno...
Publiziert von Alberto C. 22. Juli 2016 um 22:28 (Fotos:22 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mär 2
Lombardei   WS-  
20 Feb 16
Monte Guglielmo (m 1948) - Val Trompia
Escursione classica della Val Trompia, lo si capisce dall’affollamento, si più effettuare in tutte le condizioni di innevamento, in quanto pressoché priva di pericoli. Meno banale di quanto si pensi, offre un ampio panorama che va dalla pianura, al lago d’Iseo all’arco alpino. LOCALITA' DI PARTENZA. Pezzoro (m 875)...
Publiziert von Alberto C. 1. März 2016 um 23:25 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 18
Lombardei   T2  
27 Dez 15
Monte San Primo (1682), per il versante sud.
Con i suoi 1682 metri sul livello del mare, è la cima più elevata del Triangolo Lariano. E’ una meta facile, priva di interesse alpinistico, fattibile praticamente tutto l’anno, magari con le racchette da neve o gli sci, quando l’innevamento lo consente, utile per non perdere la “gamba”. Dalla sua cima si gode un buon...
Publiziert von Alberto C. 17. Januar 2016 um 21:59 (Fotos:21 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Dez 19
Lombardei   T2 K4  
14 Nov 15
Ferrata del centenario C.A.O. sul Monte Grona
Dopo l'incompiuta della sorso maggio torno sul Monte Grona. Questa volta la ferrata del Centenario C.A.O. è vinta. Per la verità mi è sembrata più facile di quanto la fama che l'accompagna mi facesse temere. DIFFICOLTÀ. Complessivamente la ferrata è classificata DIFFICILE. Il primo tratto, fino alla prima via di fuga, è...
Publiziert von Alberto C. 18. Dezember 2015 um 22:35 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 26
Bellinzonese   T3  
6 Sep 15
Monte Marmontana (2316) dall'Alpe di Cadinello: anello
DIFFICOLTÀ. T3 . Normale percorso escursionistico su sentieri ben tracciati e segnalati fino alla Capanna delle Aquile; poi la traccia si fa meno evidente e i segnavia vanno diradandosi fino a sparire del tutto, fino alla vetta. E' per questo ultimo tratto che l'escursione la classifico T3 (o EE). QUOTA MASSIMA: m 2316, la...
Publiziert von Alberto C. 26. September 2015 um 23:15 (Fotos:14 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jun 25
Lombardei   WS+  
6 Jun 15
Verso Punta San Matteo (3678) dal Rifugio Berni (2542) al Passo Gavia
Quest'anno le uscite scialpinistiche, a causa di problemi familiari, sono state scarse e l'allenamento non è granché, ma per la chiusura della stagione accetto la proposta di Andrea di questa meta abbastanza prestigiosa in rapporto alle nostre capacità. Non ho raggiunto la vetta e ho avuto la mia prima esperienza con un...
Publiziert von Alberto C. 25. Juni 2015 um 00:34 (Fotos:15 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mär 13
Lombardei   T1  
1 Mär 15
Anello da Moltrasio al Monte Bisbino.
Nelle intenzioni dovevano essere "quattro passi dietro casa"; ne è risultato un interessante anello un po' più lungo: decisamente più lungo! Ma la giornata meritava l'impegno profuso. LOCALITA' DI PARTENZA. Moltrasio (m 248) DIFFICOLTÀ. T1 (E). Percorso escursionistico privo di difficoltà. Strato continuo di neve, di un...
Publiziert von Alberto C. 6. März 2015 um 23:25 (Fotos:22 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jan 26
Lombardei   WS-  
10 Jan 15
Bivacco di Val Loga (ex Cecchini) da Montespluga
LOCALITA' DI PARTENZA. Montespluga (1904) DIFFICOLTÀ. PD- (MS+). Il percorso si svolge per ampi pendii con brevi tratti con pendenza accentuata. QUOTA MASSIMA: m 2773 al Bivacco di Val Loga QUOTA MINIMA: m 1904 alla partenza SVILUPPO: km 11,5 TEMPO DI SALITA:3 ore 50' TEMPO DI DISCESA: 1 ora 40' NOTE SUL...
Publiziert von Alberto C. 25. Januar 2015 um 21:11 (Fotos:8 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Okt 22
Lombardei   T3+  
18 Okt 14
Monte Cancervo (m 1835) per il Canalino dei Sassi
DIFFICOLTÀ. Itinerario per escursionisti esperti, ma che non presenta difficoltà che vanno oltre il normale escursionismo: le mani non si devono usare. La salita per il Canalino dei Sassi è molto ripida e sena respiro, con qualche breve tratto esposto. La traccia è sempre evidente e i segnavia in vernice gialla sono parecchi....
Publiziert von Alberto C. 21. Oktober 2014 um 22:59 (Fotos:22 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Okt 2
Lombardei   T3  
11 Sep 14
Monte Cavallo (2323)
In Monte Cavallo è una bella piramide che si alza da Passo San Simone ben distinto dalla cresta formata dalle cime circostanti che costituiscono lo spartiacque fra il ramo di Mezzoldo della Valle Brembana e il comprensorio sciistico di San Simone. Qui propongo un anello che giudico interessante per gli ambienti attraversati, sia...
Publiziert von Alberto C. 1. Oktober 2014 um 23:40 (Fotos:29 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 25
Friaul-Julisch Venetien   T4-  
2 Sep 14
Anello nelle Dolomiti Friulane
Una piacevole scoperta! Un gruppo montuoso poco conosciuto ma che non ha nulla da invidiarealle vicine e più blasonate (e affollate) Dolomiti di Cortina e dintorni. Un ambiente selvaggio, quasi fiabesco: splendidi boschi, praterie d'alta quota, forcelle, canaloni e ghiaioni interminabili sui quali lasciarsi scivolare, e guglie...
Publiziert von Alberto C. 24. September 2014 um 23:08 (Fotos:72 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 9
Lombardei   L  
17 Aug 14
Tra Adda e Serio lungo il Canale Vacchelli (anello)
Un anello nella fertile pianura cremasca, all'andata lungo il Canale Vacchelli, uno dei tanti canali irrigui che hanno contribuito alla prosperità dell'agricoltura in questa zona. Oltre all'interesse "idraulico" e etnografo, numerose le testimonianze della civiltà contadina, non bisogna trascurare quello faunistico; numerose...
Publiziert von Alberto C. 22. August 2014 um 00:38 (Fotos:27 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 21
Lombardei   L  
13 Jul 14
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda (Patrimonio UNESCO)
La ricerca della città ideale? Una famiglia di industriali illuminati (i Crespi)? Tutto ricorda un feudo. Tutto è funzionale all'unità produttiva (un cotonificio). Tutto dominato dal Castello (la turrita villa padronale è chiamata proprio così). Ci sono le ordinate casette per gli operai; ci sono le eleganti ville per i...
Publiziert von Alberto C. 21. Juli 2014 um 22:16 (Fotos:47 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jun 17
Lombardei   L  
8 Jun 14
La ciclabile della Valle dell'Olona (archeologia industriale e antiche testimonianze)
Un percorso in una valle poco conosciuta, con testimonianze della storia dell'industrializzazione del nord Italia: la linea ferroviaria dismessa della Valmorea,il cui tracciato segue per lungi tratti, ed esempi di archeologia industriale, come la ex cartiera Vita-Mayer a Cairate. Ma si incontrano testimonianze ben più antiche,...
Publiziert von Alberto C. 14. Juni 2014 um 23:06 (Fotos:29 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Apr 21
Lombardei   WS+  
14 Apr 14
Monte Cevedale (m 3769)
http://www.hikr.org/tour/post79144.html La salita al Monte Cevedale l'avevamo già tentata il sabato precedente, ma a quota 3587 abbiamo dovuto desistere a causa della scarsa (diciamo pure nulla) visibilità. Oggi ci accorgeremo di quanto vicini alla cima eravamo. Come da previsioni questa mattina il cielo è sereno, non c'è...
Publiziert von Alberto C. 21. April 2014 um 00:06 (Fotos:28 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   L  
11 Apr 14
Al Rifugio Pizzini-Frattola (m 2706)
Tappa di avvicinamento. Per qualche giorno il Rifugio Pizzini-Frattola sarà la nostra base di partenza per una serie di escursioni. Il Rifugio si è rivelato una piacevole sorpresa. Ha subito recenti ristrutturazioni, la camera è piccina accogliente, riscaldata ed è pure dotata di bagno con doccia e acqua calda. Ma dove sono...
Publiziert von Alberto C. 20. April 2014 um 00:17 (Fotos:7 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Apr 16
Lombardei   T2  
6 Apr 14
Il "Tracciolino" da San Giorgio alla Valle dei Ratti
Il Tracciolino è il tracciato di un vecchia ferrovia a scartamento ridotto (decauville), costruita negli anni 30 del secolo XX, che serviva a collegare il piccolo bacino (diga Moledana) della Valle dei Ratti con le opere di presa della Valle Codera. Il tutto serviva, e serve ancora, ad alimentare la centrale idroelettrica di...
Publiziert von Alberto C. 15. April 2014 um 23:41 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jan 31
Bellinzonese   WT2  
26 Jan 14
Föisc (m 2208) da Brugnasco
Difficoltà: Non presenta particolari difficoltà; basta avere un poco di dimestichezza con le racchette. La prima parte si svolge sul tracciato di una strada forestale. Noi abbiamo trovato la traccia ben battuta, quindi non abbiamo dovuto impegnarci troppo nel cercare la strada....
Publiziert von Alberto C. 30. Januar 2014 um 23:18 (Fotos:19 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 23
Lombardei   T3 K2-  
17 Nov 13
Zucco di Sileggio (m 1373), anello con ferrata
Escursione abbastanza impegnativa. Difficoltà:Inizialmente su comodo sentiero, poi traccia susempre molto ripido. La via ferrata, molto breve, è classificabile moderatamente difficile ma da non prendere sotto gamba. In particolare la prima scala è molto verticale - fa una certa impressione - e potrebbe creare problemi a chi...
Publiziert von Alberto C. 20. November 2013 um 22:55 (Fotos:15 | Kommentare:3 | Geodaten:1)