Al Rifugio Pizzini-Frattola (m 2706)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Tappa di avvicinamento. Per qualche giorno il Rifugio Pizzini-Frattola sarà la nostra base di partenza per una serie di escursioni.
Il Rifugio si è rivelato una piacevole sorpresa. Ha subito recenti ristrutturazioni, la camera è piccina accogliente, riscaldata ed è pure dotata di bagno con doccia e acqua calda. Ma dove sono finiti i rifugi di una volta? Qua c'è pure la sauna.
Molto affollato.
Difficoltà. Non presenta difficoltà. Percorso regolare e con pendenza costante.
Quota massima: m 2706 - Rifugio Pizzini-Frattola
Sviluppo: km 5
Tempo totale, comprese le soste: 2h 41'
Percorso. Dal parcheggio si risale la strada fino a raggiungere l'Albergo Ghiacciaio dei Forni e si imbocca il sentiero che porta al Rifugio.
Gli sci li abbiamo calzati subito all'Albergo, ma già dopo il primo tornante abbiamo dovuto toglierli per alcune decine di metri. Lungo la parte bassa del percorso siamo stati costretti ad aggirare ampie aree già scoperte.
Meteo. Poco nuvoloso e temperatura mite.
Neve. Spessore inferiore alle attese. Nella parte bassa la copertura è discontinua, la troveremo continua solo da quota 2450 circa. Neve primaverile molto trasformata, ma sempre portante.
Compagni: Andrea.
Il Rifugio si è rivelato una piacevole sorpresa. Ha subito recenti ristrutturazioni, la camera è piccina accogliente, riscaldata ed è pure dotata di bagno con doccia e acqua calda. Ma dove sono finiti i rifugi di una volta? Qua c'è pure la sauna.
Molto affollato.
Difficoltà. Non presenta difficoltà. Percorso regolare e con pendenza costante.
Quota massima: m 2706 - Rifugio Pizzini-Frattola
Sviluppo: km 5
Tempo totale, comprese le soste: 2h 41'
Percorso. Dal parcheggio si risale la strada fino a raggiungere l'Albergo Ghiacciaio dei Forni e si imbocca il sentiero che porta al Rifugio.
Gli sci li abbiamo calzati subito all'Albergo, ma già dopo il primo tornante abbiamo dovuto toglierli per alcune decine di metri. Lungo la parte bassa del percorso siamo stati costretti ad aggirare ampie aree già scoperte.
Meteo. Poco nuvoloso e temperatura mite.
Neve. Spessore inferiore alle attese. Nella parte bassa la copertura è discontinua, la troveremo continua solo da quota 2450 circa. Neve primaverile molto trasformata, ma sempre portante.
Compagni: Andrea.
Tourengänger:
Alberto C.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)