Hikr » Alberto C. » Touren » Tessin [x]

Alberto C. » Tourenberichte (38)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
   
Locarnese   T2  
20 Sep 15
Anello: Bosco Gurin - Lago Melo (Schwarzsee) - Grossalpi -Bosco Gurin
Un percorso ad anello in un incantevole angolo delle Alpi. Bosco Gurin è un tipico insediamento Walser. LOCALITA' DI PARTENZA. Bosco Gurin (m 1506) DIFFICOLTÀ. EE (T3) Non sempre su sentiero ben tracciato, ma i numerosi segnavia consentono sempre un procedere sicuro. QUOTA MASSIMA: m 2443, Lendar d'Herli QUOTA...
Publiziert von Alberto C. 11. November 2015 um 23:37 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Locarnese   WT3  
12 Mär 16
Capanna Al Legn (m 1785) da Mergugno.
Una piacevole escursione con un grandioso panorama sul Lago Maggiore. LOCALITA' DI PARTENZA. Mergugno (1064) – (Brissago) (CH). DIFFICOLTÀ. BR. Pendenza sostenuta nell’ultimo tratto. Progressione faticosa a causa delle condizioni di innevamento: si sprofonda parecchio e il manto nevoso e incoerente. SALITA: m 782...
Publiziert von Alberto C. 24. März 2016 um 23:12 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4-  
25 Apr 16
Piz Martum (m 2039) e Piz de Molinera (m 2288).
Bella escursione primaverile, molto panoramica. DIFFICOLTÀ. (T3/T4) Fino al bivio nei pressi dell’Alpe Martum, il percorso si svolge su agevole sentiero, dopo il bivio il sentiero si trasforma in una semplice traccia e diventa più impegnativo e si svolge in gran parte in cresta, fino ad intercettare, sul versante opposte...
Publiziert von Alberto C. 22. Mai 2016 um 23:38 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4-  
24 Sep 16
Capanna Cadagno dal Passo del Lucomagno - anello.
Dati complessivi: LOCALITA' DI PARTENZA. Passo del Lucomagno (m 1917) COMPAGNI:Andrea e Manuela. SALITA: m 976 DISCESA: m 976 QUOTA MASSIMA: m 2540, alla Bocchetta della Miniera. QUOTA MINIMA: m 1917, alla partenza nei pressi del Passo del Lucomagno. SVILUPPO COMPLESSIVO: km 20,4. TEMPO COMPLESSIVO DI MARCIA: 8h 40’....
Publiziert von Alberto C. 31. Oktober 2016 um 00:00 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T1  
8 Okt 16
Strada alta di Leventina: tratto da Osco a Tengia
LOCALITA' DI PARTENZA. Osco (frazione di Faido CH) (m 1155). DIFFICOLTÀ. Percorso in gran parte classificabile come turistico; solo qualche tratto presenta difficolta di tipo escursionistico. QUOTA MASSIMA: m 1166 a Osco. QUOTA MINIMA: m 1048 al ponte sul Ri Sciresa. SVILUPPO: km 13,6 a/r. TEMPO ANDATA: 2h 40’,...
Publiziert von Alberto C. 27. November 2016 um 22:29 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3+  
12 Nov 16
CIMA FOJORINA (m 1810) E IL TORRIONE, CIMA NORD (M 1809)
Una nostra classica d’autunno, un ritorno con variante: l’aggiunta de Il Torrione. Ci si trova sulla cresta di confine fra Italia e Svizzera, con un ampio panorama che comprende ben quattro laghi: Ceresio, Lario, Maggio e il Lago del Piano di Porlezza; con lo sguardo che arriva fino al Monte Rosa. E oggi era una giornata...
Publiziert von Alberto C. 25. Dezember 2016 um 23:38 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT2  
19 Feb 17
Punta di Larescia o Cima di Gorda (m 2195)
La Punta di Larescia – o Cima di Gorda – (m 2195) è una facile escursione fattibile sia con le ciaspole che con gli sci, fattibile in quasi qualsiasi condizione. La cima, piuttosto anonima, è un bel balcone sulla Valle di Blenio e sulle cime che coronano il Passo del Lucomagno; splendida anche la vista sull’Adula...
Publiziert von Alberto C. 5. März 2017 um 22:45 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS  
30 Apr 17
Pizzo dell'Uomo, anticima Nord (m 2585)
Una giornata dalle previsioni incerte: dal pomeriggio dovrebbe arrivare una perturbazione. Servirebbe una meta che non richiede un lungo viaggio, abbastanza sicura (in settimana è nevicato parecchio) e non troppo lunga, per terminare l’escursione entro il primo pomeriggio. Decidiamo per una classica della zona del Lucomagno:...
Publiziert von Alberto C. 7. Mai 2017 um 16:07 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
10 Jun 17
Capanna Mognone (m 1463) da San Defendente.
La Capanna si trova presso l'Alpe Mognone, posizionata su una terrazza con una vista mozzafiato sul Lago Maggiore e sul Lago di Lugano. Non è custodita, ma si trova in perfetto ordine, ed è dotata di cucina e servizi igienici; ha 12 posti letto ed è sempre aperta. All' Alpe Mognone ci sono tre edifici adibiti a rifugio. Oltre...
Publiziert von Alberto C. 2. Juli 2017 um 00:13 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
24 Jun 17
Piccolo anello al Lago delle Pigne (m 2277)
Innumerevoli sono state le escursioni da All’Acqua, ma tutte invernali: con sci o ciaspole, anche al Lago delle Pigne. Questa prima volta estiva, mi ha svelato aspetti che mi erano passati inosservati, nascosti del manto nevoso. Così, oltre agli aspetti naturali, ho scoperto le fortificazioni realizzate negli anni trenta del XX...
Publiziert von Alberto C. 23. Juli 2017 um 21:10 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS  
6 Mai 18
Bocchetta Poncione di Val Piana (m 2589)
La stagione scialpinistica è ormai avanzata, ci sarà ancora qualcosa di fattibile in giornata, tanto per sfruttare la finestra di tempo buono prevista per domenica? Si “naviga” un po’ per il web; si consultano previsioni meteo, relazioni recenti (se ne trovano pochine), bollettini della neve e di pericolo valanghe, qualche...
Publiziert von Alberto C. 20. Mai 2018 um 15:07 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
4 Aug 18
Alp de Confin, non proprio, (m 2315)
La zona del Passo di San Bernardino offre una quantità di percorsi che difficilmente deludono, sia in estete che in inverno. Così, quando si è corto di idee … LOCALITA' DI PARTENZA. San Bernardino, parcheggio della cabinovia (m 1639). DIFFICOLTÀ. T2. Escursione su sentieri facili e sempre ben segnati. QUOTA...
Publiziert von Alberto C. 20. September 2018 um 22:24 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS-  
16 Mär 19
Oltre Capanna Corno Gries (m 2338)
Facile ma appagante meta in Val Bedretto, fattibile anche con le racchette da neve. Ci siamo spinti oltre la Capanna Corno Gries, fino a raggiungere quota m 2506 sopra il Passo del Corno. Nel titolo, quel “oltre”, sta per: “quasi al Passo del Corno”. LOCALITA' DI PARTENZA. All’Acqua (m 1614)....
Publiziert von Alberto C. 29. März 2019 um 00:21 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
14 Jul 19
Anello da Anveuda al Passo di Gana Negra (m 2434)
Un’escursione per esplorare il versante sinistro ella Valle Santa Maria. LOCALITA' DI PARTENZA. Anveuda (m 1695). ATTREZZATURA.Da escursionismo. DIFFICOLTÀ. Si svolge in gran parte su ampi sentieri sempre ben segnalati. Il tratto più impegnativo, comunque si rimane sempre nell’ambito dell’escursionismo...
Publiziert von Alberto C. 10. August 2019 um 21:30 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT3  
12 Jan 20
Passo Cantonill (m 1933) da Campo Blenio
Prima uscita con le racchette da neve della stagione; meta fissata per la giornata: Passo Cantonill, magari Pizzo Rossetto, da Piera (piccolo villaggio a monte di Camperio lungo l strada che sale al Passo del Lucomagno). Poi, la quota neve elevata, ci fa balenare l’idea di raggiungere la meta da nord-est, da Campo Blenio, nella...
Publiziert von Alberto C. 16. Februar 2020 um 22:47 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
21 Jun 20
Monte Limidario o Gridone (m 2186) da Mergugno
La prima espatriata post lockdown da un piacevole senso di libertà. Il Monte Limidario e Gridone si trova sul confine fra Italia (Val Vigezzo) e Svizzera (Centovalli) e dalla sua cima si domina il Lago Maggiore, ma lo sguardo si spinge ben oltre. L’escursione descritta in questa relazione non presenta particolari difficoltà,...
Publiziert von Alberto C. 20. Juli 2020 um 22:35 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
12 Jul 20
Pizzo Molare (m 2585)
Il Pizzo Molare è posto lungo la catena montuosa che separa la Val Leventinadalla Valle di Belnio. E’ una cima isolata e molto panoramica è facilmente raggiungibile risalendo i pendii erbosi senza una precisa traccia. Nell’insieme si tratta di una bella e non banale escursione. LOCALITA' DI PARTENZA. Ghiariva, o...
Publiziert von Alberto C. 8. November 2020 um 13:19 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
17 Sep 20
Nufenenstock: tour + cima (m 2866)
Il Nufenenstock sovrasta da sud il Passo della Novena, o Nufenpass, al confine fra il Canton Ticino e il Vallese. Il percorso che porta alla sua cima è abbastanza breve e non presenta difficoltà tecniche; pertanto, abbiamo deciso di arricchirlo abbinando alla cima un anello intorno ad esso. Dalla vetta del Nufenenstock il...
Publiziert von Alberto C. 27. Dezember 2020 um 23:30 (Fotos:17 | Geodaten:1)