Mär 16
Locarnese   T4-  
16 Mär 21
Sassariente (1767 m) e Cima di Sassello (1899 m) con la neve
Ho visitato il "portale sud della Via Alta della Verzasca" toccando due cime che in precedenza ho sempre saltato via per puntare direttamente al Madone di Vogorno o alla Cima dell'Uomo. Il Sassariente è un monte elegante, da non sottovalutare, soprattutto con la neve, e sovrasta il piano di Magadino offrendo al visitatore una...
Publiziert von Michea82 18. März 2021 um 09:48 (Fotos:63 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jan 23
Locarnese   T4 WS WT4  
23 Jan 21
Gridone (2186 m ) in invernale
Per me il Gridone è stata un'esperienza di rara bellezza, una montagna difficile ma appagante. Simile ad un Gazzirola o un Gradiccioli ha tuttavia delle caratteristiche che lo rendono più intrigante. Lassù sembra di volare. Ci si trova il Lago Maggiore sotto i piedi, la salita al Rifugio è ripida e sporta verso le sponde del...
Publiziert von Michea82 1. Februar 2021 um 00:27 (Fotos:92 | Geodaten:2)
Dez 1
Locarnese   T4+ L I  
1 Dez 20
Madone di Vogorno (2395m) da Cugnasco (228m) con neve in arrivo
Forse, per quest'anno, questa sarà la mia ultima gita in grande stile. Avevo nostalgia delle grandi uscite estive e ho deciso di farmi in solitario un tour che mi facesse rivivere le stesse emozioni della bella stagione trascorsa e che mi impegnasse. Sono cose che faccio da solo perché con il mio lavoro difficilmente riesco a...
Publiziert von Michea82 9. Dezember 2020 um 06:04 (Fotos:65 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Sep 15
Locarnese   T4+ L I  
15 Sep 20
Kastelhorn (3128 m)
Tempi di percorrenza Inizio dell'escursione a Paltano: 06.30 Orario ai piedi del Kastelhorn (punto 2430): 09.00 Orario in vetta al Kastelhorn: 11.00 Orario di rientro a Paltano: 16.00 Km effettivi: 23.5 Sforzo km: 47.3 Commento M323 Dopo la splendida escursione della scorsa settimana al Piz Blas e la meteo che...
Publiziert von Michea82 24. September 2020 um 00:33 (Fotos:117 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Sep 11
Locarnese   T5 WS- II  
11 Sep 20
Pizzo Fiorasca 2362m (cresta NW)
Il fascino di questa montagna, oltre all'ambiente selvaggio e caratteristico nel quale è immersa, è la sottigliezza della sua cresta NW. Lassù sembrava di volare. L'avvicinamento è corto. La cima non ha una quota particolarmente elevata. La cresta è percorribile anche senza materiale. In questo caso in 15-25 minuti si...
Publiziert von Michea82 7. Oktober 2020 um 00:08 (Fotos:83 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Sep 5
Locarnese   T5 WS- II  
5 Sep 20
Pizzo Castello (2808 m) dalla Capanna Basodino
All'indomani del tour del Basodino mi sono combinato con igor per raggiungerlo in Valle di Peccia e scalare insieme il Pizzo Castello, cima a capo dell'omonimo gruppo. Come raggiungere la Bocchetta di Srodan dalla Capanna Basodino Ho studiato poco la via e le tempistiche per raggiungere la Bocchetta di Srodan (che collega...
Publiziert von Michea82 18. September 2020 um 01:05 (Fotos:108 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Sep 4
Locarnese   T6 WS II  
4 Sep 20
Tamierhorn-Basodino-Cavergno: Tris di 3000 da San Carlo alla Capanna Basodino
Il Basodino è sempre il Basodino. Ti dona stabilità e struttura come una buona birra alle cinque di una giornata afosa. In breve Ho fatto un gran bel giro presso il gruppo Basodino partendo dal fondovalle (San Carlo 960m), toccando il Tamierhorn (3086m), occupandomi del Basodino (3272m) in modo completo da sud a nord e...
Publiziert von Michea82 11. September 2020 um 03:53 (Fotos:163 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Aug 15
Locarnese   T5 WS- II  
15 Aug 20
Pizzo dei Foiòi (2628 m) - Perla di roccia nella catena del Malora
Vetta imponente se vista dalla Val Bavona, più in ombra quando osservata dalla Valle di Peccia se raffrontata al suo vicino Castello, il Pizzo dei Foiòi è la terza montagna che ha rapito me e igor nel gruppo del Castello, catena che divide Bavona e Lavizzara, caratterizzata da solida roccia, vasti territori remoti scarsamente...
Publiziert von Michea82 28. August 2020 um 01:03 (Fotos:97 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 27
Locarnese   T5 L II  
27 Jul 20
Pizzo d'Ogliè (2605m) dalla Val Bavona
Seconda montagna del gruppo del Pizzo Castello per me e igor dopo il Malora. Questa volta saliamo dalla Val Bavona, assaporandone la sua peculiare essenza. La nostra cima di oggi si trova sul crinale a nord del Malora e a sud del Rosso, costituita come tutte le sue vicine da una roccia solida e da pendici dotate di flora e fauna...
Publiziert von Michea82 17. August 2020 um 18:43 (Fotos:113 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 21
Locarnese   T5 L II  
21 Jul 20
Pizzo Malora 2640 m
Prima montagna conquistata con igor nel gruppo delle cime selvagge che separano la Val Bavona dalla Val Lavizzara. Caratterizzata da un terreno difficile, dalla mancanza di tracce ufficiali ma da un ambiente superbo e incontaminato. Per me è stato faticoso approcciarmi a questo tipo di escursione, abbiamo perso la traccia dopo...
Publiziert von Michea82 14. August 2020 um 00:05 (Fotos:73 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jul 4
Locarnese   T6 WS II  
4 Jul 20
Terza tappa VAV - Tris di cime
Abbiamo percorso al contrario la terza tappa della Via Alta della Verzasca, partendo dal fondovalle e dormendo in capanna. Essa ha incluso 3 cime, collegate da una cresta caratterizzata da passaggi di secondo grado a tratti attrezzati ma meno esposti rispetto a quelli della prima tappa, da noi percorsa la settimana prima. Siamo...
Publiziert von Michea82 26. Juli 2020 um 00:51 (Fotos:107 | Kommentare:4)
Jun 26
Locarnese   T6 WS II  
26 Jun 20
Via Alta della Verzasca - prima tappa - toccando il Precastello
Della Via Alta della Verzasca ho visto soltanto la prima e la terza tappa. Ma mi sono bastate per capire che é un itinerario di rara bellezza. Quella che vado a descrivere pare essere anche la più difficile. In effetti è stata molto impegnativa, soprattutto avendo con me mio figlio di 12 anni, per il quale abbiamo deciso di...
Publiziert von Michea82 23. Juli 2020 um 00:47 (Fotos:91 | Kommentare:6)
Feb 22
Locarnese   T4 ZS- WT3  
22 Feb 20
Pizzo dell'Alpe Gelato Cima Nord (2613), anello da Cimalmotto per il lungo canalone nord
Mi è stata proposta questa escursione da Igor che aveva in precedenza effettuato lo stesso tour invernale. Per me è stata la seconda gita invernale e la prima cima invernale in assoluto. La regione della Val Campo è remota, selvaggia, incontaminata e poco frequentata. Igor mi aveva avvertito circa la difficoltà ma non avevo...
Publiziert von Michea82 27. Februar 2020 um 02:15 (Fotos:36 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Sep 24
Locarnese   T4- I  
24 Sep 19
Pizzo Vogorno (2442 m) da Costapiana (665 m)
Come prima montagna della regione della Val Verzasca, in solitario, ho scelto il Pizzo di Vogorno. Il sentiero che ho deciso di percorrere copre un buon dislivello ma in tempi relativamente brevi in quanto non si sviluppa troppo in lunghezza, il percorso è "breve" e ripido. Sono partito al buio alle 05.58 dal parcheggio di...
Publiziert von Michea82 19. Oktober 2019 um 02:16 (Fotos:21 | Kommentare:4)
Sep 7
Locarnese   T3  
7 Sep 19
Gridone (2186) da Cortaccio (1059)
Come è nata l'idea di salire sul Gridone: dopo l'esperienza del Basodino (17 agosto) volevo tornare subito su un 3000 ticinese, o una montagna che gli si avvicinasse, per riassaporare le stesse sensazioni. Avevo una sorta di "mal di Basodino", e ho mandato qualche proposta ai miei fratelli per il 7 settembre, la prima data in cui...
Publiziert von Michea82 23. Oktober 2019 um 22:03 (Fotos:15 | Kommentare:2)
Aug 17
Locarnese   T4 WS- I  
17 Aug 19
Pizzo Basodino (3272m) dalla Capanna Basodino CAS (1856)
Idea: L'idea di ascendere il Basodino era maturata in me da tempo, dal 2016 quando lo vidi dal Pizzo Campo Tencia. Volevo inoltre che i miei figli potessero vivere un esperienza sul ghiacciaio prima che questo si sciogliesse (come pare stia avvenendo, ma speriamo si inverta la tendenza). Neofita per quanto riguarda ghiacciai e con...
Publiziert von Michea82 18. Oktober 2019 um 01:59 (Fotos:18 | Kommentare:11 | Geodaten:2)