Hikr » Marco_92 » Touren » Italien [x]

Marco_92 » Tourenberichte (41)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jul 31
Aostatal   T5 WS I  
23 Jul 17
Tête de Valpelline (3802 m)
Francesco La Tete de Valpelline è una montagna delle Alpi Pennine che si trova lungo il confine tra l'Italia e la Svizzera. Lungo la linea di confine la montagna si trova tra la Tete Blanche ed il Dent d'Herens. Dal versante italiano si trova al fondo della Valpelline, da cui il nome. GIUNTI AL PARCHEGGIO :Seguire la sterrata...
Publiziert von Francesco 25. Juli 2017 um 15:32 (Fotos:87 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 16
Lombardei   T5- WS II  
12 Jul 15
Monte Adamello (3539 m) dalla via Terzulli
Francesco Oggi è una gita istituzionale (Cai Bizzarone), con me ci sono 18 partecipanti, di cui 11 salgono in vetta. Elena, Linda, Valeria, Arianna, Marina, Nadia ed Enrico, dormono fino a tardi godendo la bellezza della valle. Noi, il sottoscritto, Chiara, Ezio, Luca, Biagio, Claudio, Marco, Mattia, Ricki, Lorenzo, Fausto,...
Publiziert von Francesco 13. Juli 2015 um 21:22 (Fotos:92 | Kommentare:27 | Geodaten:2)
Jul 9
Lombardei   T5+ ZS+ II  
5 Jul 14
Monte Disgrazia cresta O.N.O. (3678 m)
Francesco A' lè ùra !!!!Son queste le parole scandite alle h 3:00 del 6 luglio 2014, tutte le luci del rifugio Ponti si sono accese, che servizio eccellente, grazie !!!! Purtoppo le alpiniste in rosa "Elena,Linda Valeria"non la pensano cosi,malgrado la volonta ad esser silenziosi,sembravamo tutti in piazza , al mercato..spero...
Publiziert von Francesco 7. Juli 2014 um 13:04 (Fotos:42 | Kommentare:52 | Geodaten:2)
   
Lombardei   T3  
30 Mär 19
Anello Monti di Lenno - san Benedetto in Valle Perlana
I monti di Lenno, monti conosciutissimi da tanti, sono per me che di cognome faccio "Ciapessoni" (chi frequenta questi luoghi può capire) le montagne di famiglia. Zone sempre stupende per i panorami che regalano, ma battutissime. Do quindi qualche informazione sulla mia personale variante tipica per l'allenamento primaverile che...
Publiziert von Marco_92 27. Juli 2019 um 18:54 (Fotos:3 | Geodaten:1)
Lombardei   T4  
1 Jun 19
Anello in valle Ledù - Darengo con notte al bivacco Petazzi
Gli alti monti Lariani (da passio Iorio fino al confine con la Valchiavenna) sono montagne meravigliose e affascinanti che restano sostanzialmente poco conosciute e frequentate se si esclude il sentiero che porta alla capanna Como. A mio avviso sono di gran lunga più belle e soddisfacenti delle corrispettive lecchesi: le famose...
Publiziert von Marco_92 23. August 2019 um 23:50 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T4+ WS+ II  
4 Nov 16
Pizzo Ferrè - via normale (semi) invernale
Ci sono scalate che ti restano nel cuore e quella al pizzo Ferret per me è sicuramente una di queste. Fatta in una calda giornata di inizio novembre in compagnia solo del mio socio (Michele) è per noi forse la prima esperienza con una bella cresta ad una quota discretamente alta. La partenza avviene all'alba da Montespluga in...
Publiziert von Marco_92 23. August 2019 um 23:20 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 WS+  
12 Dez 17
Pizzo Suretta in invernale - via normale italiana
Salita in invernale fantastica e divertente in compagnia di Michele e Riccardo (alla sua prima esperienza con i ramponi). Non lunghissima come dislivello e sviluppo e quindi possibile anche con giornate brevi. Avviso che la traccia in allegato nell'ultimo tratto non è precisissima in quanto conduce alla punta Rossa anziché...
Publiziert von Marco_92 3. September 2019 um 14:42 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Lombardei   T4+  
16 Aug 14
Anello alta valle Spluga
Questo trekking ad anello consente di attraversa posti magnifici e toccare in una volta sola tutta l'alta valle dello Spluga. Per svolgere il percorso sono necessarie (se non si vuole tirare davvero molto) due notti di pernottamento presso i bivacchi Val longa e Suretta. Il trekking attraversa una moltitudine di ambienti...
Publiziert von Marco_92 27. März 2020 um 10:58 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
15 Sep 19
Anello pizzo Spadolazzo
Gita proposta dal gruppo CAI di Bizzarone: ottima compagnia e itinerario stupendo sono assicurati. Questo giro ad anello permette in poche ore di vedere ben 4 laghi (più un laghetto), toccare una cima, passare per un rifugio ed avere costantemente come contorno panorami mozzafiato. L'itinerario parte nei pressi della...
Publiziert von Marco_92 26. März 2020 um 11:33 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 ZS-  
28 Dez 19
Grignone. Canale Ovest - cresta di Piancaformia
Nessuno dei miei (pochi) soci è disponibile e quindi tentenno fino all'ultimo...però non nevica da due settimane e gli ultimi 3 giorni hanno regalato un po di relativo freddo e quindi alla fine decido di farmi coraggio e di partire in solitaria. Per ridurre al minimo tempo di cammino su neve in scioglimento già alle sei inizio...
Publiziert von Marco_92 7. Januar 2020 um 13:39 (Fotos:6)
Lombardei   T3 WS+  
7 Dez 19
Grignetta: canale Pagani e cresta di Sinigaglia
Questo giro ad anello permette di esaltare un po' l'ormai battutissima Grignetta dando un filo più di solitudine e qualche passaggio divertente. Sia il canale Pagani che la cresta Sinigaglia sono descritti in decine di relazioni quindi non mi dilungo in tal senso. Proprio a causa della diffusissima percorrenza il problema...
Publiziert von Marco_92 7. Januar 2020 um 14:13 (Fotos:6)
Lombardei   T4 WS+  
5 Jan 20
Canale Ovest (SO.VI.AN) al Legnone
Il monte Legnone è sicuramente una delle montagne più panoramiche che si possano salire con una vista a 360° che spazia su tutto l'arco alpino dal Monviso al Vallese, sul lago di Como, la Valtellina (Disgrazia e Bernina), le Orobie, le Grigne e la pianura. In invernale, la salita dal canale Ovest con discesa dalla normale...
Publiziert von Marco_92 8. Januar 2020 um 08:02 (Fotos:6)
Trentino-Südtirol   T4- WS+ I  
22 Jul 18
Palla Bianca: via normale
Le gite sociali del CAI di Bizzarone non deludono mai, ma questa volta è stata veramente superlativa. Scelta di ripiego a causa del sovraffollamento del rifugio Similaun, la Palla Bianca si è rivelata una meta fantastica al limite della difficoltà per una gita sociale condita di 2 "prime volte" di alpinismo. Il gruppo non è...
Publiziert von Marco_92 17. Januar 2020 um 14:20 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 ZS  
15 Feb 20
Pizzo Stella dal Canalone Centrale (3163 m)
Se ne parlava da più di un anno del famigerato canalone centrale del Pizzo Stella e finalmente, sfruttando il fatto che le temperature non siano propriamente invernali, io e Marco92 ci organizziamo per questa avventura. Partiamo il venerdì sera, armati di torce, da Fraciscio (1416 m): nel primo tratto di sentiero non troviamo...
Publiziert von francesc92 27. März 2020 um 18:40 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 WS+ II  
31 Mai 20
Traversata Piz Bianch - Pizzo dei Piani (cima sudovest)
Come spesso capita, il meteo distrugge i programmi, costringe a cambiamenti dell'ultima ora e regala alla fine qualcosa di inaspettato e straordinario. L'idea del Pizzo dei Piani è venuta quasi per sbaglio semplicemente dal fatto che le previsioni per l'alta Valchiavenna erano migliori di quelle del resto della Valtellina. Su...
Publiziert von Marco_92 3. Juni 2020 um 10:53 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aostatal   T2 K4  
16 Aug 20
Ferrata Gorbeillon - Valtournenche
Per chiudere il weekend di ferragosto, su consiglio della padrona di casa, decidiamo di smaltire l'alcol...hem...la grigliata del giorno prima con la ferrata Gorbeillon. Il gruppo è discretamente numeroso ed oltre a me ci sono Silvia, Rodi, Toni, Laura, Aghi e Jan. L'attacco della ferrata si raggiunge in una quindicina di...
Publiziert von Marco_92 21. August 2020 um 14:07 (Fotos:6)
Lombardei   T3+ I  
25 Okt 20
Anello del Torrione di Valsolda da Seghebbia
Autunno e foresta naturale della Valsolda sono un binomio perfetto. Questo anello che parte da Seghebbia attraversa per il sentiero delle quattro valli le stupende foreste di faggi per poi alzarsi verso le vette del Torrione e della cima di Fojorina e scendere verso gli ampi pascoli del passo San Lucio. Il sentiero è quasi...
Publiziert von Marco_92 4. November 2020 um 08:01 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 WT3  
16 Jan 21
Anello tra Ossuccio, San Benedetto, Monte di Lenno e Duaria
In periodo covid sono escluse escursioni "avventurose". Quello proposto è un giro originale per percorrere montagne conosciute e mettere in tasca anche un po' di dislivello godendosi luoghi che restano comunque meravigliosi. Il tracciato, che parte dal Sacro Monte di Ossuccio, è descritto chiaramente in mappa. Le uniche note...
Publiziert von Marco_92 19. Januar 2021 um 16:48 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 WT3  
24 Jan 21
Crocione, Monte di Tremezzo e Galbiga in anello da Lenno
Un grande anello intorno alla Valle Perlana che mette nelle gambe un dislivello notevole e una fatica non indifferente in particolare se fatto con la neve (nel nostro caso incontrata in quantità consistenti a partire dalla Croce di Narro. La giornata inizialmente è piuttosto nuvolosa ma col passare delle ore il cielo diventa...
Publiziert von Marco_92 31. Januar 2021 um 18:06 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Lombardei   L I WT4  
17 Apr 21
Monte Spluga, cima SE (2837 m)
Partiamo con l'incognita di quanta neve sia caduta nei giorni precedenti. Per sicurezza ci portiamo le ciaspole nello zaino, ma è aprile, quanto mai potranno servirci??? Bé, da Peccio alla cima dobbiamo battere da un inziale 20 cm a quasi 80 cm di neve fresca nei pressi della vetta. Porca *** che fatica!!! Ma la meraviglia...
Publiziert von francesc92 23. April 2021 um 18:27 (Fotos:25 | Geodaten:1)