Pizzo Penca 3038m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E' venerdì sera,sono stanco morto,sono a casa a cercare un po' di materiale da mettere nello zaino,ho promesso a Ricky e Cristina che andremo a fare uno dei 2 3000 che mi mancano,sinceramente sono un po' slerato e stressato ma ho dato la mia parola e allora bisogna andare.
Dei 2 scegliamo il Penca,anche perché bisognava se no caricare le bici e spostarci più lontano con la macchina e io sono scoppiato,pero' come dice il detto fai oggi quello che puoi fare domani.....
Mi alzo la mattina più' stanco che la sera,sono indeciso vado non vado.....ma si dai andiamo a fare sto perchivoro che oltretutto é l'ultimo 3000 che mi é rimasto indigesto,la salita lo so che sarà non lunga ma di più,andiamo a togliere sto dente avvelenato.....
Ricky e sua moglie Cristina vengono a prendermi a casa e poi andiamo su in macchina sino a Chironico dove posteggiamo e con passo lento e costante iniziamo a salire il lungo cammino.
Si parla e si contempla il passaggio,la salita é veramente lunga meglio essere lucidi per la parte finale del Penca,non so ancora cosa ci attende....
Sguardo alla cartina di tanto in tanto, e poi ci ritroviamo all'alpe prima della capanna dove facciamo una pausa.
Riprendiamo il cammino e ci portiamo in direzione del laghetto dove abbandoniamo circa un 150 metri e ci dirigiamo a sinistra,dove perdiamo un po' di dislivello e poi lo recuperiamo per andare a prendere la parte finale della cresta del Forno che va verso il Penca,abbiamo aggiunto qualcosa come 200 metri in più'.
La stanchezza si fa un po' sentire,(a parte che io ero già cotto prima di partire),Ricky e motivatissimo forse anche più' di me,Cristina anche lei non batte ciglio,un po' stanca ma e normale dopo tutta quella salita.
Facciamo un parco materiale e iniziamo a salire per la cresta,all'inizio tipica ganna da 3000 ticinese sfasciumato,abbastanza ripida,poi sul percorso entriamo in un canalino di primo grado e poi continuamo la salita verso nord su ripida ganna e aggiriamo dietro per andare a prendere la cresta Est.
Gli ultimi metri sono in arrampicata di 2 grado,abbiamo portato il materiale? si chiaramente, allora lo usiamo!
Passiamo i passaggi incordati e poi ultimi facili metri verso la cima Est!
Uaoo che mazzata ragazzi! sono le 3 del pomeriggio e siamo partiti alle 7! Tra le pause e il giro della luzzina che abbiamo fatto ci abbiamo impiegato 8 ore!
Stretta di mano,mangiamo un panino e poi andiamo a fare anche la cima Ovest.
Ci fermiamo poco é tardi e il tempo oggi non era proprio il massimo,ci caliamo dal punto chiave e poi scendiamo della ripida ganna verso il campo materiale e poi giu a riprendere il sentiero.
Siamo a Quota 2600m circa ed inizia pure a piovere,questo penultimo 3000 ci sta dando filo da torcere,non voglio pensare all'ultimo....
Scendiamo con prudenza,il sentiero e fradicio,arriviamo alla capanna e scambiamo 2 parole mangiando un panino,e poi con forza e coraggio iniziamo la lunga discesa.
Arriviamo alle 08.35 in auto siamo stanchi ma veramente soddisfatti ! Che gita e che massacro!
Come già avevo visto alla Fornee Ricky e molto in gamba e sua moglie non e da meno!
Grazie amici per la stupenda giornata,ci conto su altre uscite! Grandi !
Perchivoro sei stato domato! il cerchio si stringe Rhein ci vediamo presto spero !
Grazie Ricky e Cristina per la gita.
Note personali:
Per me questa montagna e un grado F e II grado di arrampicata lo valuto un T4 come sentiero.
Dei 2 scegliamo il Penca,anche perché bisognava se no caricare le bici e spostarci più lontano con la macchina e io sono scoppiato,pero' come dice il detto fai oggi quello che puoi fare domani.....
Mi alzo la mattina più' stanco che la sera,sono indeciso vado non vado.....ma si dai andiamo a fare sto perchivoro che oltretutto é l'ultimo 3000 che mi é rimasto indigesto,la salita lo so che sarà non lunga ma di più,andiamo a togliere sto dente avvelenato.....
Ricky e sua moglie Cristina vengono a prendermi a casa e poi andiamo su in macchina sino a Chironico dove posteggiamo e con passo lento e costante iniziamo a salire il lungo cammino.
Si parla e si contempla il passaggio,la salita é veramente lunga meglio essere lucidi per la parte finale del Penca,non so ancora cosa ci attende....
Sguardo alla cartina di tanto in tanto, e poi ci ritroviamo all'alpe prima della capanna dove facciamo una pausa.
Riprendiamo il cammino e ci portiamo in direzione del laghetto dove abbandoniamo circa un 150 metri e ci dirigiamo a sinistra,dove perdiamo un po' di dislivello e poi lo recuperiamo per andare a prendere la parte finale della cresta del Forno che va verso il Penca,abbiamo aggiunto qualcosa come 200 metri in più'.
La stanchezza si fa un po' sentire,(a parte che io ero già cotto prima di partire),Ricky e motivatissimo forse anche più' di me,Cristina anche lei non batte ciglio,un po' stanca ma e normale dopo tutta quella salita.
Facciamo un parco materiale e iniziamo a salire per la cresta,all'inizio tipica ganna da 3000 ticinese sfasciumato,abbastanza ripida,poi sul percorso entriamo in un canalino di primo grado e poi continuamo la salita verso nord su ripida ganna e aggiriamo dietro per andare a prendere la cresta Est.
Gli ultimi metri sono in arrampicata di 2 grado,abbiamo portato il materiale? si chiaramente, allora lo usiamo!
Passiamo i passaggi incordati e poi ultimi facili metri verso la cima Est!
Uaoo che mazzata ragazzi! sono le 3 del pomeriggio e siamo partiti alle 7! Tra le pause e il giro della luzzina che abbiamo fatto ci abbiamo impiegato 8 ore!
Stretta di mano,mangiamo un panino e poi andiamo a fare anche la cima Ovest.
Ci fermiamo poco é tardi e il tempo oggi non era proprio il massimo,ci caliamo dal punto chiave e poi scendiamo della ripida ganna verso il campo materiale e poi giu a riprendere il sentiero.
Siamo a Quota 2600m circa ed inizia pure a piovere,questo penultimo 3000 ci sta dando filo da torcere,non voglio pensare all'ultimo....
Scendiamo con prudenza,il sentiero e fradicio,arriviamo alla capanna e scambiamo 2 parole mangiando un panino,e poi con forza e coraggio iniziamo la lunga discesa.
Arriviamo alle 08.35 in auto siamo stanchi ma veramente soddisfatti ! Che gita e che massacro!
Come già avevo visto alla Fornee Ricky e molto in gamba e sua moglie non e da meno!
Grazie amici per la stupenda giornata,ci conto su altre uscite! Grandi !
Perchivoro sei stato domato! il cerchio si stringe Rhein ci vediamo presto spero !
Grazie Ricky e Cristina per la gita.
Note personali:
Per me questa montagna e un grado F e II grado di arrampicata lo valuto un T4 come sentiero.
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano, Die 44 - 3000er des Tessin
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (20)