Pizzo Penca m.3038
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Era da un bel po' che il Pizzo Penca balenava in testa, e già lo scorso anno c'era intenzione di farlo... ma l'estate disastrosa, unita alla molta neve residua dopo un inverno particolarmente "intenso", ci aveva imposto il classico "cassetto".
Il cassetto è ora svuotato, e la riuscita di questa salita la dedichiamo al Dio delle foreste finniche, visto che abbiamo grossomodo seguito le sue orme.
Si tratta di un percorso molto lungo che mitiga un po' il notevole dislivello, soprattutto nella parte superiore tra i 2400 e i 2750 metri, quando si devono affrontare lunghi saliscendi tra torbiere e il bellissimo Lago di Gardiscio. Molto redditizia, invece, tutta la prima parte tra Chironico Valle e la Capanna Sponda, con sentieri e mulattiere che con poca fatica permettono di guadagnare quota molto in fretta. Nello strappo finale la musica cambia: pendio ripidissimo con sfasciumi molto instabili, culminante in una ganna terminale più sicura e in un paio di passaggi ostici: il primo tutt'altro che banale se affrontato in arrampicata e leggermente più semplice se effettuato in traverso, il secondo un bel II° grado pieno ma ben appigliato. Anche le due punte, piuttosto esigue e molto ravvicinate tra loro, presentano piccole insidie, se non altro per l'esposizione.
In discesa, superati i due brevi passaggi chiave, occorre attenzione assoluta nel ripercorrere gli stessi passi fatti in salita, perchè è facile confondersi in mancanza di riferimenti chiari, ma una volta raggiunta la sella basta riportarsi verso l'incantevole specchio del Lago Gardiscio e riprendere la via verso la Capanna Sponda, intercettando il sentiero marcato proveniente dal Passo del Ghiacciaione.
A proposito della Capanna Sponda... una menzione speciale per l'accoglienza e simpatia dei suoi volontari (o volontarie, come nel nostro caso): è sempre un piacere passarci, specie se si trova una buona fetta di torta sulla via del ritorno.
Grazie ad Ale
froloccone, fondamentale e monumentale anche oggi... e avanti così.
Note:
Chironico Valle-Capanna Sponda T2
Capanna Sponda-Lago Gardiscio T3
Lago Gardiscio-Quota m.2950 ca. T4
Quota m.2950 ca.-Pizzo Penca PD-
Itinerario 1229 Guida delle Alpi Ticinesi Vol 2
froloccone
Il Penca tanto agognato è arrivato!!!! Una signora cima,dal panorama superbo e vastissimo.Con una salita,lunga, con "difficoltà"negli ultimi 200 m!!! Il Lago Gardiscio è un altro "gioiello" aggiunto alla collezione.Grazie a Emiliano per la condivisione.
Il cassetto è ora svuotato, e la riuscita di questa salita la dedichiamo al Dio delle foreste finniche, visto che abbiamo grossomodo seguito le sue orme.
Si tratta di un percorso molto lungo che mitiga un po' il notevole dislivello, soprattutto nella parte superiore tra i 2400 e i 2750 metri, quando si devono affrontare lunghi saliscendi tra torbiere e il bellissimo Lago di Gardiscio. Molto redditizia, invece, tutta la prima parte tra Chironico Valle e la Capanna Sponda, con sentieri e mulattiere che con poca fatica permettono di guadagnare quota molto in fretta. Nello strappo finale la musica cambia: pendio ripidissimo con sfasciumi molto instabili, culminante in una ganna terminale più sicura e in un paio di passaggi ostici: il primo tutt'altro che banale se affrontato in arrampicata e leggermente più semplice se effettuato in traverso, il secondo un bel II° grado pieno ma ben appigliato. Anche le due punte, piuttosto esigue e molto ravvicinate tra loro, presentano piccole insidie, se non altro per l'esposizione.
In discesa, superati i due brevi passaggi chiave, occorre attenzione assoluta nel ripercorrere gli stessi passi fatti in salita, perchè è facile confondersi in mancanza di riferimenti chiari, ma una volta raggiunta la sella basta riportarsi verso l'incantevole specchio del Lago Gardiscio e riprendere la via verso la Capanna Sponda, intercettando il sentiero marcato proveniente dal Passo del Ghiacciaione.
A proposito della Capanna Sponda... una menzione speciale per l'accoglienza e simpatia dei suoi volontari (o volontarie, come nel nostro caso): è sempre un piacere passarci, specie se si trova una buona fetta di torta sulla via del ritorno.
Grazie ad Ale

Note:
Chironico Valle-Capanna Sponda T2
Capanna Sponda-Lago Gardiscio T3
Lago Gardiscio-Quota m.2950 ca. T4
Quota m.2950 ca.-Pizzo Penca PD-
Itinerario 1229 Guida delle Alpi Ticinesi Vol 2

Il Penca tanto agognato è arrivato!!!! Una signora cima,dal panorama superbo e vastissimo.Con una salita,lunga, con "difficoltà"negli ultimi 200 m!!! Il Lago Gardiscio è un altro "gioiello" aggiunto alla collezione.Grazie a Emiliano per la condivisione.
Tourengänger:
Poncione,
froloccone


Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (25)