Capanna Segantini
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi trasferta nella splendida Engadina per raggiungere la Capanna Segantini dove morì a soli 41 anni il famoso pittore, a farmi compagnia in questa escursione oltre a Claudio e Warry ci sono anche Adriano e Alberto.
Partenza quindi alle 9.30 dalla stazione di valle di Punt Muragl della funivia per il Muottas Muragl divisi in due gruppi ... io Claudio e Warry a piedi, il poco allenato Adriano e Alberto in funivia, inizialmente il punto di ritrovo dei due gruppetti doveva essere la malga di Margun ma poi Adriano e Alberto hanno comprensibilmente preferito proseguire per la Capanna anziché aspettarci in modo di salire in tutta tranquillità con il loro passo.
Guidati dalla nostra guida Warry io e Claudio abbiamo invece risalito il bosco fino a Tegia Muragl e risalito la valle ( nessun altro a piedi oltre a noi ! ) tra le marmotte fino al bivio della malga di Margun incrociando qui escursionisti di ogni tipo e nazionalità provenienti dall'arrivo della funivia, poco dopo con Claudio che sale più tranquillamente opero una strappo degno del miglior scalatore del Tour de France meritandomi di fatto la prestigiosa maglia a " pois " quale miglior scalatore e comincio a superare in scioltezza escursionisti di ogni età, superò così anche il pendio erboso del Munt de la Bês-cha e mi incammino spedito verso la Capanna e qui accade il fatto che mi cambierà l'umore della giornata perché superando di slancio due ragazzine di una decina di anni e diciamola tutta nonostante l'età anche già un po' stronzettine ... una dice all'altra " guarda ci siamo fatte superare anche dal vecchio ! " ... da gentleman non replico e così raggiungo " mortificato " la Capanna che sono passate da poco le 11 dove ci sono Adriano ed Alberto ad aspettarmi ... qualche attimo dopo arrivano anche Claudio e Warry.
Nonostante il cielo e la visibilità non siano dei più limpidi ci sembra però più che giusto godersi in tranquillità la giornata appollaiati in questo paradiso anche perché se non allunghiamo il giro verso l'Alpe di Languard la discesa verso Muragl non presenta difficoltà ed in caso di improvviso cambio del tempo ( come in cielo sembrerebbe ) è anche abbastanza rapida, alle 12.45 però Alberto e Claudio cominciano a diventare impazienti e così ci muoviamo per la discesa tra i paravalanghe e che in varie tappe ci porta passando dal ristorante dello Schafberg inferiore, dalla lapide / monumento al dottor Ernst Viktor von Leyden (1832-1910 ) e da Las Blais a Muragl sulla carrozzabile da dove in breve raggiungiamo la stazione della funivia punto di partenza dell'escursione che sono le 16.
Giorgio
... oggi hanno camminato con " il vecchio " anche Claudio & Warry, Adriano e Alberto
Punt Muragl - Capanna Segantini > 1h 38'
Capanna Segantini - Unter Schafberg - Punt Muragl > 3h 20' ( numerose soste incluse )
Partenza quindi alle 9.30 dalla stazione di valle di Punt Muragl della funivia per il Muottas Muragl divisi in due gruppi ... io Claudio e Warry a piedi, il poco allenato Adriano e Alberto in funivia, inizialmente il punto di ritrovo dei due gruppetti doveva essere la malga di Margun ma poi Adriano e Alberto hanno comprensibilmente preferito proseguire per la Capanna anziché aspettarci in modo di salire in tutta tranquillità con il loro passo.
Guidati dalla nostra guida Warry io e Claudio abbiamo invece risalito il bosco fino a Tegia Muragl e risalito la valle ( nessun altro a piedi oltre a noi ! ) tra le marmotte fino al bivio della malga di Margun incrociando qui escursionisti di ogni tipo e nazionalità provenienti dall'arrivo della funivia, poco dopo con Claudio che sale più tranquillamente opero una strappo degno del miglior scalatore del Tour de France meritandomi di fatto la prestigiosa maglia a " pois " quale miglior scalatore e comincio a superare in scioltezza escursionisti di ogni età, superò così anche il pendio erboso del Munt de la Bês-cha e mi incammino spedito verso la Capanna e qui accade il fatto che mi cambierà l'umore della giornata perché superando di slancio due ragazzine di una decina di anni e diciamola tutta nonostante l'età anche già un po' stronzettine ... una dice all'altra " guarda ci siamo fatte superare anche dal vecchio ! " ... da gentleman non replico e così raggiungo " mortificato " la Capanna che sono passate da poco le 11 dove ci sono Adriano ed Alberto ad aspettarmi ... qualche attimo dopo arrivano anche Claudio e Warry.
Nonostante il cielo e la visibilità non siano dei più limpidi ci sembra però più che giusto godersi in tranquillità la giornata appollaiati in questo paradiso anche perché se non allunghiamo il giro verso l'Alpe di Languard la discesa verso Muragl non presenta difficoltà ed in caso di improvviso cambio del tempo ( come in cielo sembrerebbe ) è anche abbastanza rapida, alle 12.45 però Alberto e Claudio cominciano a diventare impazienti e così ci muoviamo per la discesa tra i paravalanghe e che in varie tappe ci porta passando dal ristorante dello Schafberg inferiore, dalla lapide / monumento al dottor Ernst Viktor von Leyden (1832-1910 ) e da Las Blais a Muragl sulla carrozzabile da dove in breve raggiungiamo la stazione della funivia punto di partenza dell'escursione che sono le 16.
Giorgio
... oggi hanno camminato con " il vecchio " anche Claudio & Warry, Adriano e Alberto
Punt Muragl - Capanna Segantini > 1h 38'
Capanna Segantini - Unter Schafberg - Punt Muragl > 3h 20' ( numerose soste incluse )
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)