Capanna Segantini mt 2731+sentiero degli stambecchi
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi torno da solo in Engadina e voglio fare un bel giretto nella zona del piz Languard partendo da Punt Muragl. Seguo il noto percorso per salire alla Chamanna Segantini almeno sto un poco nel bosco.
Dapprima il percorso è verso Muottas Muragl. Giunto a Tegia Muragl traverso il torrente ed al bivio seguo per la capannna e sempre nel bosco.Dopo una bella salita a tornanti giungo sul sentiero panoramico che proviene dalla Bergstation dell'alp Languard (sosta). La giornata è bellissima e senza vento. Proseguo su questo sentiero che però traversa molto in piano ed anche in lieve discesa fino al bivio per Muottas Muragl, Fuorcla Muragl e la capanna Segantini. Salgo a destra sul conosciuto sentiero per la capanna, arrivo alla panchina panoramica e continuando piacevolmente alla capanna.Qui su una panchina appena sopra la capanna mi fermo a mangiare.
Panorama sempre fantastico. Vediamo un pò dove voler andare.......E' parecchio tempo che non faccio il bel sentiero in traverso denominato "Sentiero degli stambecchi".....la giornata come detto sembra proprio bella, sono solo......quindi vado. La traversata è un largo sentierone su terra battuta, sabbia e qualche tratto di sassi ed è piacevolissima e......tutta al sole in ambiente aperto, quindi calda.
E' anche varia ed in due tratti un poco esposti sono stai attrezzati con canaponi blu (sono anche estetici).
Problemi non esistono. Giungo al bivio: scendendo si può arrivare fino a Pontresina, mentre salendo si traversa lungamente fino al Plaun da l'Esen ed è questo traverso che propriamente è il sentiero degli stambecchi. Il traverso è veramente molto lungo ed a lievi saliscendi ed alterna tratti su terra ed altri su macereto ma sempre con traccia. Praticamente il percorso unisce la capanna Segantini con la Georgy hutte.
Oggi con il caldo e l'esposizione continua al sole si suda......meno male che sono allietato dalla continua visione dei giganti del Bernina e satelliti......Perdo un poco di tempo sui tratti di macereto perchè ormai su questi terreni cammino un poco più lentamente....però recupero sui tratti su terra .....ma a volte è troppo piacevole fermarsi a rimirare i monti ultra conosciuti ed a fare foto (forse sono sempre le stesse ma in periodi differenti).
Arrivato a Plaun da l'Esen ovviamente faccio una bella sosta su panchina e mangio...
Da qui si può tranquillamente andare alla Capanna Paradiso e poi scendere col sentiero Roentgen a Pontresina ma......c'è sempre un ma. Mi telefona Pinuccia "possibilmente posso non fare troppo tardi.?..
Caspita una delle poche volte che,solo, posso dilungarmi come voglio, ma ovviamente non vado alla capanna e scendo direttamente al ristorante dell'alp Languard.....Vedendo di sfuggita qualche marmotta e dopo una banale scivolata arrivo al ristorante.
Be però adesso una bella birra me la posso permettere vero?
C'è molta gente seduta ai tavoli ma mi risponde un cameriere che sono chiusi! Ma non sono ancora le 17....
E' quindi giocoforza scendere subito dal sentiero diretto e poi districarmi fra le varie vi di Pontresina per arrivare all'auto. Alla prossima.....
Dapprima il percorso è verso Muottas Muragl. Giunto a Tegia Muragl traverso il torrente ed al bivio seguo per la capannna e sempre nel bosco.Dopo una bella salita a tornanti giungo sul sentiero panoramico che proviene dalla Bergstation dell'alp Languard (sosta). La giornata è bellissima e senza vento. Proseguo su questo sentiero che però traversa molto in piano ed anche in lieve discesa fino al bivio per Muottas Muragl, Fuorcla Muragl e la capanna Segantini. Salgo a destra sul conosciuto sentiero per la capanna, arrivo alla panchina panoramica e continuando piacevolmente alla capanna.Qui su una panchina appena sopra la capanna mi fermo a mangiare.
Panorama sempre fantastico. Vediamo un pò dove voler andare.......E' parecchio tempo che non faccio il bel sentiero in traverso denominato "Sentiero degli stambecchi".....la giornata come detto sembra proprio bella, sono solo......quindi vado. La traversata è un largo sentierone su terra battuta, sabbia e qualche tratto di sassi ed è piacevolissima e......tutta al sole in ambiente aperto, quindi calda.
E' anche varia ed in due tratti un poco esposti sono stai attrezzati con canaponi blu (sono anche estetici).
Problemi non esistono. Giungo al bivio: scendendo si può arrivare fino a Pontresina, mentre salendo si traversa lungamente fino al Plaun da l'Esen ed è questo traverso che propriamente è il sentiero degli stambecchi. Il traverso è veramente molto lungo ed a lievi saliscendi ed alterna tratti su terra ed altri su macereto ma sempre con traccia. Praticamente il percorso unisce la capanna Segantini con la Georgy hutte.
Oggi con il caldo e l'esposizione continua al sole si suda......meno male che sono allietato dalla continua visione dei giganti del Bernina e satelliti......Perdo un poco di tempo sui tratti di macereto perchè ormai su questi terreni cammino un poco più lentamente....però recupero sui tratti su terra .....ma a volte è troppo piacevole fermarsi a rimirare i monti ultra conosciuti ed a fare foto (forse sono sempre le stesse ma in periodi differenti).
Arrivato a Plaun da l'Esen ovviamente faccio una bella sosta su panchina e mangio...
Da qui si può tranquillamente andare alla Capanna Paradiso e poi scendere col sentiero Roentgen a Pontresina ma......c'è sempre un ma. Mi telefona Pinuccia "possibilmente posso non fare troppo tardi.?..
Caspita una delle poche volte che,solo, posso dilungarmi come voglio, ma ovviamente non vado alla capanna e scendo direttamente al ristorante dell'alp Languard.....Vedendo di sfuggita qualche marmotta e dopo una banale scivolata arrivo al ristorante.
Be però adesso una bella birra me la posso permettere vero?
C'è molta gente seduta ai tavoli ma mi risponde un cameriere che sono chiusi! Ma non sono ancora le 17....
E' quindi giocoforza scendere subito dal sentiero diretto e poi districarmi fra le varie vi di Pontresina per arrivare all'auto. Alla prossima.....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare