Chamanna Paradis mt 2540-anello da Punt Muragl
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Purtroppo Pinuccia non può andare sui monti ed io forzatamente mi limito ad un'uscita settimanale ed ora comincia il periodo engadinese. Decido di partire ancora dal parcheggio gratuito di Punt Muragl. Il cielo non è completamente sereno e le previsioni danno temporali nel pomeriggio (meteosvizzera), ma la meteo Engadina dettagliata per ora prevede solamente 1 mm di pioggia dalle 20. L'intenzione quindi è di salire alla Chamanna Segantini ancora chiusa...se il tempo mi dà sicurezza. Salgo lungo la val Muragl in direzione della Tegia Muragl, al ponticello svolto a destra seguendo l'indicazione per l'alp Languard (destinazione del mio piano B). Arrivato al bivio lungo l'Hoenweg faccio una sosta e fotografo i primi anemoni della stagione e guardo alle varie nuvole che salgono dalla zona del Piz Julier che sono anche lievemente scurette….in val Suvretta di fronte sembra che già piova. Decido allora di passare dal rifugio del Unterer Schafberg e poi decidere se salire da lì oppure andare all'alp Languard. Poco dopo la caratteristica piccola galleria metallica prima del Bergrestaurant riesco a fotografare anche una bella marmotta. Il rifugio dello Schafber è chiuso ma i gestori stanno mangiando su un tavolo ed anche loro mi dicono che forse è meglio lasciar perdere per la Segantini. Un poco deluso li saluto e proseguo sul bel sentierone verso l'alp Languard. Poco prima di arrivarci incontro una signora con una fotocamera professionale che sta fotografando alcuni stambecchi poco sopra e che io non li avevo visti….e così pure io faccio 3 foto. Arrivo in pieno sole al Bergrestaurant e mi fermo per mangiare e relax. Sempre più il sereno avanza e quindi mi è obbligatorio salire almeno alla Chamanna Paradis e poi scendere dal bellissimo sentiero Roentgen che ben conosco. Appena partito faccio la conoscenza di un arzillo signore di 80 anni di Aarau...anche lui vuole fare codesto giro e quindi saliamo più o meno insieme. Parliamo con tante pause poiché è di lingua tedesca….quindi a tratti parlo io ed a tratti lui con ampi silenzi per trovare i vocaboli dell'altrui lingua. Arrivo qualche minuto prima e poi sostiamo insieme. Il tempo però sembra peggiorare ma lui dice che è bel tempo (per forza il clima di Aarau è ben diverso dal mio…). In discesa lungo il bellissimo sentiero letteralmente incappiamo in un gruppo di stambecchi vicinissimi ed anche proprio sul sentiero. Gentilmente lo svizzero mi attende mentre io faccio diverse foto e poi ripartiamo. Il mio problema di questo anello è seguire il percorso pedestre per Punt Muragl senza fare asfalto. Mi sembra che sia il giorno buono poiché lo svizzero è partito anche lui da Punt Muragl dove è arrivato con i mezzi pubblici. Quindi gli propongo di portarlo in auto sino a S.Moritz dove deve incontrare la moglie e lui mi dovrebbe indicare il sentiero più comodo…..okey no problem. Giunti alla chiesa di S.Maria però subentra l'equivoco forse per la difficoltà di intenderci. Lui deve prendere il bus a Pontresina e mi indica il sentiero che deve transitare da Pontresina Las Blais...ma è in salita accipicchia….non tanto mi dice, è piuttosto a saliscendi. Spero bene ma dopo averlo salutato ormai mi incammino ed il primo tratto è abbastanza abbordabile ma poi sto Punt Muragl non arriva più ed il sentiero sempre sale! Mi si accende una lampadina: ma questo sentiero mi riporta ancora a Tegia Muragl...ma no, impossibile anche se la direzione è proprio questa. In effetti arrivo proprio alla tabella pochi metri prima delle baite oltre il torrente….e per non lasciare nulla di intentato è almeno mezz'ora che piove ed io ovviamente tutto coperto. Dal bivio altri 30 minuti ed arrivo al parcheggio con un cielo tendente al bello ed io piuttosto stanco mentalmente perché non prevedevo un'ulteriore salita di 200 metri circa...Lo dico sempre a Pinuccia: è meglio una cartina dettagliata piuttosto che chiedere informazioni a persone non conosciute ( si adesso c'è anche il GPS ma a tutt'oggi non ho voglia e tempo di imparare…..mentre le cartine è una vita che le uso)…..Alla prossima spero…..
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)