Max64Dal parcheggio di Dondena scendere brevemente per superare il ponticello sul Torrente Ayasse. Prendere a destra una traccia di sentiero che tra i prati porta sulla interpoderale. Poco dopo avere lasciata sulla destra la diramazione per il Col Fussy si devia a sinistra su mulattiera parzialmente lastricata. Dopo avere incrociato, e brevemente seguito, la strada, una breve deviazione verso destra porta direttamente al Lago Miserin, 2580 m. Contornare il Lago sulla destra e per libero percorso risalire in direzione SUD Ovest risalendo poi su terreno detritico fino raggiungere la dorsale spartiacque con il Vallone dell'Urtier, all'incirca a quota 2948 m. Volgere decisamente a NORD e seguire la facile dorsale detritica (grossi ometti ben visibili) fino a raggiungere il colletto di quota 2982 m, proprio alla base del risalto sommitale. Risalirlo seguendo una vaga traccia alternata a brevi e semplici passaggi rocciosi (ometti) fino alla panoramica vetta (grosso ometto con piccola croce e statuetta della Madonna).La cresta finale va affrontata con attenzione ci sono alcuni passaggi un pò esposti.
Bella cima panoramica,buona visione a 360°,Si vede il Monte Bianco,il Cervino con il gruppo del Rosa,il Grand Combin.Al ritorno ho proseguito per cresta verso la Rosa dei Banchi e ho tagliato su libero percorso fino a raggiungere Barbara al lago Miserin.Dopo una lunga e rigenerante pennichella a bordo lago, siamo rientrati passando dal sentiero alto,facendo una sosta birra al rifugio Dondena.
3 ore circa per la vetta sviluppo 15 Km
Barbie Che giornata! Le condizioni ideali per godere di bagni di sole e di lago in perfetta beatitudine!! Il lago a mia completa disposizione..nessuno ha osato nell'impresa oltre alla sottoscritta: bagno freddo ma non impossibile! Solo le mucche hanno osato brevi incursioni a riva attentando alla sicurezza della mia postazione ..e della birra immersa a refrigerare: l'ho letteralmente sottratta alle loro bocche voraci!! Oggi mi sono data da fare per cercare di eliminare l'abbronzatura "a calzino", segno distintivo di ogni escursionista estivo...per noi donne difficile da camuffare con il tacco 12..l'importante è essere disinvolte, credendo di esibire l'ultima moda in fatto di tatuaggi! Tanuki, solo tu che mastichi di Zanotti mi puoi capire!! Buone vacanze a tutti!
Bella cima Max, non la conoscevo. Molto interessante x il futuro!
Complimenti anche a Barbara x i suoi ormai mitici bagni gelati!! Coraggiosissima!!
Ciao
Pietro
Essere in certi ambienti mi fa sentire una privilegiata... e diventare coraggiosa, per sentirmi davvero "immersa" nella natura. Sensazioni uniche!!
Grazie e buone escursioni!
Questo è uno dei pochissimi resoconti in rete di questa montagna.
Ne parlò la Rivista della Montagna nel . . . 1982 (durante il famoso"mundial" di Zoff e compagnia) poi più nulla.
Da un paio di anni avevo in mente di salirci anche x essere il primo a descriverla qui poi me la son dimenticata
Dai te l'ho fatta ricordare
e dalle foto spero anche bene.
Grande il mondiale dell'82 non lo dimenticherò mai..eh si dice
che i 18 anni non si dimenticano mai.
ciao Andrea
Max
Io ne avevo 20 e ricordo un crescendo forse irripetibile di emozioni dall'ironia-scetticismo fino al trionfo finale.
Intanto il Bec Costazza, un tremila vicino alla pianura, spariva dall'attenzione degli escursionisti.
Ciao
Quoto il commento di peter86! Bel giro e grintosa Barbie...
Ciaooo
P.s.
Io sull'abbrozatura e sul tacco 12 non posso aiutarti.. :) Anche perchè lo spirito di tanuki non alberga in me!
Comments (12)