Mont Glacier
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quasi tutte le canaline di scolo della famigerata strada per Dondena sono state riempite con cemento, le prime no e comunque oggi c'è voglia di camminare: in pratica l'auto resta parcheggiata appena sopra Petit Mont Blanc, indicativamente nei pressi della partenza del sentiero per Barbustel / Mont de Panaz.
Via di salita nota e intuitiva: dopo il ponte sull'Ayasse andare a destra e salire per ripidi tornanti nei prati fino al Col Fussy (occhio solo a un breve tratto franato); da qui il sentiero sale nella pietraia, prima tenendosi lungo la parete di sinistra e poi portandosi leggermente più a destra, raggiunge lo spartiacque e con secca svolta a sinistra porta in vetta.
Al ritorno, la voglia di vedere il Lago Miserin impone la risalita a uno dei tralicci sotto il Col Pontonnet, finchè non si intravede la possibilità di traversare al lago senza quasi perdere più quota (in realtà almeno altri 50m sono necessari, che portano a circa 200m di dislivello addizionale). Pausa rigenerante in spiaggia e poi rientro alla macchina.
Giro lungo, ma facile e con panorami eccezionali (Monviso, Argentera, Gran Paradiso, Tersiva, Emilius, Monte Bianco, Grand Combin, Cervino, Monte Rosa e Corno Bianco!!!).
Incontrata una vipera a oltre 2500m di quota, non ci sono più le estati di una volta ;-)
Tempo indicato inclusivo di circa 40 minuti di pausa tra cima e Lago Miserin. Ottima giornata rubata al lavoro!
Difficoltà: messo T3 solo per il brevissimo tratto franoso sotto il Col Fussy e parte del percorso in pietraia, per il resto è un T2: è un 3000 veramente accessibile.
Con Kiara, reduce dall'alta quota e sempre inarrestabile.
Via di salita nota e intuitiva: dopo il ponte sull'Ayasse andare a destra e salire per ripidi tornanti nei prati fino al Col Fussy (occhio solo a un breve tratto franato); da qui il sentiero sale nella pietraia, prima tenendosi lungo la parete di sinistra e poi portandosi leggermente più a destra, raggiunge lo spartiacque e con secca svolta a sinistra porta in vetta.
Al ritorno, la voglia di vedere il Lago Miserin impone la risalita a uno dei tralicci sotto il Col Pontonnet, finchè non si intravede la possibilità di traversare al lago senza quasi perdere più quota (in realtà almeno altri 50m sono necessari, che portano a circa 200m di dislivello addizionale). Pausa rigenerante in spiaggia e poi rientro alla macchina.
Giro lungo, ma facile e con panorami eccezionali (Monviso, Argentera, Gran Paradiso, Tersiva, Emilius, Monte Bianco, Grand Combin, Cervino, Monte Rosa e Corno Bianco!!!).
Incontrata una vipera a oltre 2500m di quota, non ci sono più le estati di una volta ;-)
Tempo indicato inclusivo di circa 40 minuti di pausa tra cima e Lago Miserin. Ottima giornata rubata al lavoro!
Difficoltà: messo T3 solo per il brevissimo tratto franoso sotto il Col Fussy e parte del percorso in pietraia, per il resto è un T2: è un 3000 veramente accessibile.
Con Kiara, reduce dall'alta quota e sempre inarrestabile.
Tourengänger:
Serzo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)