Mont Glacier


Publiziert von Serzo , 10. Juli 2022 um 22:33.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum: 8 Juli 2022
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 9:45
Aufstieg: 1600 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Noi abbiamo parcheggiato poco sopra Petit Mont Blanc, in realtà la strada è stata sistemata e i punti dove prestare attenzione (essenzialmente canaline di scolo trasversali) sono ormai davvero pochi.

Quasi tutte le canaline di scolo della famigerata strada per Dondena sono state riempite con cemento, le prime no e comunque oggi c'è voglia di camminare: in pratica l'auto resta parcheggiata appena sopra Petit Mont Blanc, indicativamente nei pressi della partenza del sentiero per Barbustel / Mont de Panaz.
Via di salita nota e intuitiva: dopo il ponte sull'Ayasse andare a destra e salire per ripidi tornanti nei prati fino al Col Fussy (occhio solo a un breve tratto franato); da qui il sentiero sale nella pietraia, prima tenendosi lungo la parete di sinistra e poi portandosi leggermente più a destra, raggiunge lo spartiacque e con secca svolta a sinistra porta in vetta.
Al ritorno, la voglia di vedere il Lago Miserin impone la risalita a uno dei tralicci sotto il Col Pontonnet, finchè non si intravede la possibilità di traversare al lago senza quasi perdere più quota (in realtà almeno altri 50m sono necessari, che portano a circa 200m di dislivello addizionale). Pausa rigenerante in spiaggia e poi rientro alla macchina.
Giro lungo, ma facile e con panorami eccezionali (Monviso, Argentera, Gran Paradiso, Tersiva, Emilius, Monte Bianco, Grand Combin, Cervino, Monte Rosa e Corno Bianco!!!).
Incontrata una vipera a oltre 2500m di quota, non ci sono più le estati di una volta ;-)
Tempo indicato inclusivo di circa 40 minuti di pausa tra cima e Lago Miserin. Ottima giornata rubata al lavoro!
Difficoltà: messo T3 solo per il brevissimo tratto franoso sotto il Col Fussy e parte del percorso in pietraia, per il resto è un T2: è un 3000 veramente accessibile.
Con Kiara, reduce dall'alta quota e sempre inarrestabile.

Tourengänger: Serzo
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
12 Aug 20
Mont Glacier (3186 m) · Sky
T3
3 Jul 22
Trek Parco Avic · NrcSlv
T4-
12 Aug 15
Mont Glacier 3185 m · basodino
T3
T3
14 Aug 14
Mont Glacier (3185 m) · Max64
T2

Kommentare (8)


Kommentar hinzufügen

froloccone hat gesagt:
Gesendet am 10. Juli 2022 um 23:37
Nelle ultime foto si vede 1, dico 1 nuvola...... Che giornata ragazzi!!!
Ciao e complimenti.
ALE

Serzo hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juli 2022 um 07:59
Grazie Alessandro. C'era una lieve brezza che ha conservato il cielo pulito. Giormata spaziale! Sergio

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 11. Juli 2022 um 13:41
Bella gita lunghetta dal parcheggio Petit Mont Blanc e allungo al Lago Miserin di ritorno. Per la serie: "la tocca piano" ..... ;-);-)
Complimenti.
Un saluto.
Alessandro.

Serzo hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juli 2022 um 14:15
Grazie Alessandro. In realtà da PBM sono salito ancora un minuto prima di parcheggiare, ma non c'è il waypoint ;-)
La voglia di stare in giro era tanta, essendo venerdì c'era pochissima gente, e il richiamo del lago quasi irresistibile vista la giornata calda. Sergio

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 11. Juli 2022 um 15:44
Ambiente davvero bello e giornata stpuenda... gran scelta. ;) Ciao Sergio

Serzo hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juli 2022 um 17:29
Ciao Emiliano,
quest'anno ci piace vincere facile: non piove veramente mai! Grave per l'ambiente, ma dal punto di vista della scelta gite ci dice benissimo.
Sergio

Antonio59 ! hat gesagt:
Gesendet am 11. Juli 2022 um 21:31
Prima o poi la farò anch'io questa cima. Bravo Sergio.
Antonio.

Serzo hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Juli 2022 um 08:25
Grazie Antonio.
In zona ce n'è veramente per tutti i gusti. Roba semplice come Glacier, Bocon Damon, Cima Piana, Tour Ponton, ma anche cime più ingaggiose come Tete des Hommes, Rosa dei Banchi, Delà, Bec Costazza e ovviamente il mitico Mont Avic... ma mi sa che già lo sapevi ;-)
Ciao, Sergio


Kommentar hinzufügen»